Diritto
Procedibili a querela i reati con offesa privata o modesto valore offensivo
09/02/2018Nell seduta dell’8 febbraio 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato due decreti legislativi attuativi della recente riforma penale. Si tratta, in primo luogo, di un decreto che modifica il regime di procedibilità di alcuni reati, approvato in secondo esame preliminare, e che necessita, ora, di...
Cndcec. Enti locali, aggiornato il parere sul bilancio di previsione 2018-20
09/02/2018Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato una versione aggiornata del documento “Parere sul bilancio di previsione 2018 - 2020”, redatto in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali (Ancrel), alla luce delle ultime novità in materia di...
Intervento del riscossore nell’espropriazione, basta il ruolo
09/02/2018I creditori possono intervenire nella procedura di espropriazione forzata, già attivata da altri nei confronti del proprio debitore, in presenza di un titolo esecutivo che, nel caso di crediti azionati dall’agente della riscossione, è costituito dal ruolo. Presupposto dell’intervento, ossia, è...
Crisi di liquidità non è motivo per omettere il pagamento dell’Iva
09/02/2018La Corte di cassazione non concede sconti in caso di mancato pagamento dell’Iva della società per mancanza di liquidità. Un imprenditore ha presentato ricorso in cassazione contro la pronuncia del tribunale di Firenze che aveva disposto il sequestro preventivo dei beni finalizzato alla confisca nei...
Interposizione di manodopera: obbligo retributivo dalla messa in mora
09/02/2018Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate in materia di interposizione fittizia di manodopera, sancendo il principio secondo cui, nel caso venga giudizialmente accertata l'illegittimità dell’interposizione e dichiarata, quindi, l'esistenza di un rapporto di lavoro a tempo...
Giudici di pace e onorari: un milione i processi slittati, imminente nuova mobilitazione
08/02/2018Sono oltre un milione i processi che sono slittati a seguito dello sciopero di quattro settimane dei giudici di pace, concluso il 4 febbraio 2018, e della protesta proclamata dai magistrati onorari di tribunali e procure (29 gennaio - 2 febbraio 2018). Il bilancio dell’iniziativa è fornito...
Notifica in caso di irreperibilità assoluta del contribuente
08/02/2018Obbligo di verifica per il messo notificatore Nel caso in cui il custode riferisca genericamente che il contribuente, destinatario della notifica, si sia trasferito in località “non nota”, è richiesto al messo notificatore di compiere le verifiche necessarie al fine di acclarare se il trasferimento...
Aidc, non è automatica l'imposizione se l'amministratore rinuncia al TFM
08/02/2018La norma di comportamento Aidc n. 201, confuta quanto indicato dell'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 124/2017, sul trattamento fiscale applicabile in caso di rinuncia al TFM (trattamento di fine mandato) da parte degli amministratori. La posizione Aidc viene dalla lettura dell'articolo 50,...
Assegno divorzile, nessun aumento se l’ex sceglie di licenziarsi
08/02/2018I giudici di Cassazione hanno confermato la statuizione con cui la Corte d’appello aveva respinto la domanda avanzata da una donna al fine di vedersi aumentare l’assegno divorzile in suo favore. In sede di gravame era stato ritenuto che l’integrazione dell’assegno non fosse dovuta in quanto...
Messa alla prova senza integrale restituzione se si può rottamare
08/02/2018Pronuncia di Cassazione nell’ambito di una vicenda per omessa Iva Il programma di trattamento elaborato nell'ambito di una richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova, non può essere modificato dal giudice senza la consultazione delle parti e in assenza del consenso...