Diritto
Appalti. Equivalenza tra operatori, estrazione a sorte
11/12/2017La stazione appaltante può aggiudicare l’appalto mediante il metodo di scelta dell’estrazione a sorte, qualora vi sia totale equivalenza tra gli operatori concorrenti nella gara e risulti dunque impossibile esprimere qualunque tipo di preferenza. Lo ha chiarito il Tar per la Campania, Sezione...
Modifiche alla direttiva Iva sull’e-commerce
11/12/2017L’Ecofin, il 5 dicembre 2017, ha apportato modifiche alla Direttiva 112/2006 relativa alla disciplina Iva sull’e-commerce, rendendo più semplice l'acquisto e la vendita di beni e servizi online e migliorando la riscossione dell'IVA sui servizi digitali. Dal 2021 verrà trasformata la nozione di...
Sentenza non trascritta? Avvocato e cliente si dividono la colpa
11/12/2017Il cliente non può addossare al solo avvocato la responsabilità per il fatto che una sentenza a lui favorevole sia stata trascritta solo dopo due anni. Anche qualora, infatti, lo stesso avesse conferito espresso mandato in tal senso, resterebbe il fatto che qualunque persona diligente, ai sensi...
Assistenza legale al curatore fallimentare. Compenso a fine incarico
09/12/2017Il diritto al compenso in favore dell’avvocato - che assiste, nella specie, un curatore fallimentare – sorge soltanto alla cessazione del rapporto d’opera professionale o, comunque, all’esaurimento dell’affare per cui è stato conferito l’incarico. E’ solo in tale momento, d’altronde, che palesandosi...
Mantenimento dei figli nelle cause familiari. Linee guida del CNF
09/12/2017Il Consiglio Nazionale Forense ha messo a punto delle linee guida volte a fornire delle regole uniformi in ordine alla regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare. Il vademecum, approvato il 14 luglio 2017, è stato inoltrato ai Presidenti dei vari...
Annullamento dell'avviso alla Snc, effetti a favore di tutti i soci
08/12/2017La sentenza passata in giudicato che abbia annullato l'avviso di accertamento notificato alla società per motivi attinenti al merito della pretesa tributaria - e non per vizi della notifica dell'atto impositivo o per altra causa non rapportabile ai soci - esplica i suoi effetti a favore di tutti i...
Cittadinanza. Giuramento per il disabile, discriminatorio
08/12/2017Va dichiarata la illegittimità costituzionale dell’art. 10 Legge n. 91/1992 – “Nuove norme sulla cittadinanza” – nella parte in cui non prevede che sia esonerata dal giuramento (per ottenere la cittadinanza italiana), la persona incapace di soddisfare tale inadempimento in ragione di grave ed...
Soggiornante di lungo periodo, tutela contro l’allontanamento
08/12/2017L’allontanamento di un cittadino di Paese terzo che sia soggiornante di lungo periodo non può essere disposto solamente in ragione del fatto che questi sia stato condannato a una pena privativa della libertà personale superiore a un anno. Relativamente, infatti, allo status dei cittadini extra Ue...
Da ISMEA una Banca dati nazionale delle terre agricole
08/12/2017E’ attiva la “Banca Nazionale delle terre agricole", istituita dall'articolo 16 della Legge n. 154/2016 e gestita dall’ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), ente pubblico vigilato dal ministero delle Politiche agricole. Nella banca dati, che opera a livello nazionale, è...
P.a., cronico ritardo nei pagamenti. Italia deferita alla Corte Ue
08/12/2017La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, per il “sistematico ritardo” con cui la pubblica amministrazione adempie ai propri pagamenti nelle transazioni commerciali, in violazione della direttiva che sancisce il termine di 30 giorni...