Diritto
Diffamazione per aver affermato la falsità del rendiconto condominiale
23/01/2018Condomino condannato per aver diffamato l'amministratore La Corte di cassazione ha confermato la sentenza con cui i giudici di merito avevano condannato uno dei comproprietari di un immobile per il delitto di diffamazione ai danni dell’amministratore del condominio. La condotta contestata...
Società cooperative. Dal 2018 organo amministrativo collegiale
23/01/2018A seguito dell’entrata in vigore della legge di bilancio 2018, che ha previsto che l’organo amministrativo delle società cooperative deve avere forma collegiale, il ministero dello Sviluppo Economico ha fornito le prime istruzioni ai revisori interni in materia di vigilanza delle società...
Portale delle vendite pubbliche, adottate le specifiche tecniche
23/01/2018Con comunicato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 16 del 20 gennaio 2018, il ministero della Giustizia ha reso nota l’adozione delle specifiche tecniche del Portale delle vendite pubbliche e la pubblicazione sul portale dei Servizi telematici del dicastero nonché sul Portale delle vendite...
Statuti delle società cooperative adeguati alla Legge di Bilancio
23/01/2018Studio del Notariato sulle recenti novità L’adeguamento degli statuti delle società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell’organo amministrativo, contenute nella Legge di bilancio 2018, è la tematica di cui si occupa lo studio del Notariato n. 9-2018/I, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 19 gennaio...
Giudici onorari in sciopero dal 29 gennaio
22/01/2018Le associazioni dei magistrati onorari Federmot e Unimo, unitamente alla Confederazione dei Giudici di pace, hanno comunicato un'astensione dalle udienze civili e penali, dal 29 gennaio al 2 febbraio 2018, dei giudici onorari di tribunale, dei giudici di pace e dei vice procuratori onorari. La...
Appello limitato per Pm e imputato
22/01/2018Decreto impugnazioni approvato definitivamente dal Consiglio dei ministri Nella seduta del 19 gennaio 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, il testo di un decreto legislativo in materia di giudizi di impugnazione, decreto che attua la delega contenuta nella Legge n. 103/2017 di riforma del...
Assemblea impedita, niente reato se il socio esercita le proprie facoltà
20/01/2018Confermando una decisione di non luogo a procedere pronunciata dal Gip, la Corte di cassazione ha escluso la configurazione del reato di impedito controllo in capo ad un socio di una Spa, accusato di avere posto in essere una serie di condotte, consistite nel non consentire la valida costituzione...
Accordo di ristrutturazione tra gli istituti di diritto concorsuale, con credito prededucibile
20/01/2018La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1182 del 18 gennaio 2018, si esprime sulla natura dell’accordo di ristrutturazione di cui all’articolo 182-bis della Legge fallimentare. La vicenda L’occasione è data dal ricorso presentato da tre avvocati che chiedevano di essere ammessi al passivo...
Tribunali e Giudici di pace di Perugia e di Terni, circondari ritoccati
19/01/2018La Legge n. 222 del 29 dicembre 2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2018, interviene a modificare le tabelle allegate all'ordinamento giudiziario relative alle circoscrizioni dei tribunali di Perugia e di Terni, e agli uffici del giudice di pace compresi nelle medesime...
Tenuità del fatto. Non è abnorme la restituzione degli atti al Pm
19/01/2018Pronuncia Sezioni Unite anticipata da una nota Secondo la Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, non è da ritenere “abnorme” e, come tale ricorribile per cassazione, il provvedimento con il quale il Gip restituisca gli atti, pervenuti con la richiesta di decreto penale di condanna, affinché il...