Diritto
Detenzioni degradanti e impugnazioni senza spese per il ministero
27/01/2018E’ stata depositata la sentenza con cui le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno escluso che il ministero della Giustizia, ricorrendo contro il provvedimento del Tribunale di sorveglianza emesso ai sensi degli articoli 35-bis e 35-ter, della Legge n. 354/1975 ed ossia di condanna al risarcimento...
Messaggi lesivi in rete? Google deve rimuoverli dai risultati
27/01/2018Diritto all'oblio sia in Europa che fuori Il Garante per la Privacy ha ordinato a Google la rimozione dei risultati di ricerca riguardanti un cittadino italiano, sia nelle versioni europee, sia in quelle extraeuropee del motore medesimo. E’ quanto previsto in un provvedimento...
Inaugurazione dell'anno giudiziario 2018
26/01/2018Si terrà il 26 gennaio 2018, alle ore 11, l'inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2018 presso la Corte di cassazione. Alla cerimonia parteciperanno il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, diversi rappresentanti del Governo e delle istituzioni, il Vicepresidente del Consiglio Superiore...
Avvio notificazioni penali telematiche in tre Uffici
26/01/2018Sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2018, sono stati pubblicati tre decreti a firma del ministero della Giustizia recanti avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso alcuni uffici giudiziari del settore penale. Nel dettaglio: il decreto del 5 dicembre 2017,...
Richiedenti asilo. No a test psicologici per accertare l’orientamento sessuale
26/01/2018Pronuncia della Corte di giustizia Ue Le norme europee impediscono l’esecuzione o l’utilizzo di eventuali perizie psicologiche volte a valutare la veridicità dell’orientamento sessuale dichiarato dal richiedente protezione internazionale. E’ quanto affermato dalla Corte di giustizia Ue nella...
Con la procura alle liti, l’avvocato ottiene il pagamento dalla Pa
26/01/2018E’ stata ribaltata, dai giudici di legittimità, la decisione con cui la Corte d'appello aveva revocato il decreto ingiuntivo che un avvocato aveva ottenuto nei confronti di un Comune, per il pagamento delle spettanze dovute in considerazione dell'attività professionale svolta in un giudizio arbitrale,...
Contratti: il foro esclusivo va pattuito in maniera inequivoca
26/01/2018Non è idonea a identificare un foro esclusivo l’espressione "per qualsiasi controversia è competente il foro di …” utilizzata in un contratto. La designazione convenzionale di un foro territoriale, anche se coincidente con uno di quelli previsti dalla legge, non attribuisce, infatti, a tale foro...
Crediti del professionista da accordo di ristrutturazione, in prededuzione
26/01/2018Nella successiva procedura di fallimento La Suprema corte ha accolto il ricorso avanzato da due avvocati contro la decisione con cui il tribunale aveva respinto la loro domanda di ammissione al passivo fallimentare di una Spa, in prededuzione, in considerazione delle prestazioni di assistenza e...
Antitrust: WhatsApp sanzionato per inottemperanza
25/01/2018Mancata pubblicazione del provvedimento su clausole vessatorie L’Antitrust ha comunicato di aver sanzionato WhatsApp Inc. per non aver ottemperato all’ordine di pubblicazione dell’estratto del provvedimento, emesso nei suoi confronti nel mese di maggio 2017, con il quale era stato accertato che...
Prescrizione esclusa per il coimputato condannato in via definitiva
25/01/2018Il coimputato che non ha impugnato non può beneficiare della dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione pronunciata nei confronti dell’altro concorrente nel reato, se la prescrizione medesima sia maturata dopo l’irrevocabilità della sentenza emessa nei suoi confronti...