Diritto
Ente estinto può conferire mandato per difendersi
03/11/2017Gli amministratori hanno il potere - dovere di compiere, dopo l’avvenuto scioglimento dell’ente, gli atti negoziali necessari al fine di preservare l’integrità patrimoniale dell’ente medesimo. Non rientra, pertanto, nel divieto di “nuove operazioni” di cui all’art. 29 codice civile, il conferimento...
Appalti. Esclusa la ditta che tace la precedente estromissione
03/11/2017L’operatore economico partecipante alla gara d’appalto – a pena di esclusione - è tenuto a segnalare alla stazione appaltante, l’eventuale precedente esclusione da analoga gara presso altra stazione, motivata dall’insussistenza del requisito della regolarità fiscale, allo scopo di consentire...
Intercettazioni. Dal Governo, via libera al decreto legislativo
03/11/2017Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 2 novembre 2017, ha approvato, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo in tema di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni; provvedimento concepito nell’ottico di porre nel giusto equilibrio il valore fondamentale delle...
Ampliate le ipotesi di procedibilità a querela
03/11/2017Nella seduta del 2 novembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo sulla disciplina del regime di procedibilità di alcuni reati. Il provvedimento, unitamente ad altro decreto legislativo in materia di intercettazioni approvato in pari data, è...
Dl Fiscale Correttivi per codice antimafia e Saf commercialisti
03/11/2017Il decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2018 è all'esame della Commissione bilancio del Senato, per essere rivisto sulla scia del pacchetto di correttivi proposti dai vari dicasteri in nome della semplificazione. Tra gli emendamenti presentati anche quello finalizzato a riallineare il nuovo...
Rispetto linee guida adeguate. Niente condanna per il medico
02/11/2017La nuova Legge n. 24/2017 che ha riformato la responsabilità sanitaria, innovando rispetto alla Legge Balduzzi, non attribuisce più alcun rilievo al grado della colpa; sicché la colpa grave non rileva più di quella lieve, essendo entrambe ricomprese nell’ambito di...
Airbnb. Obbligatoria la ritenuta sui canoni
02/11/2017Il Tar Lazio, Sezione Seconda ter, ha respinto l’istanza cautelare presentata da Airbnb, avverso il provvedimento dell’agenzia delle Entrate - di attuazione dell’art. 4, commi 4, 5 e 5 bis D.L. n. 50/2017 – ai sensi del quale i soggetti esercenti attività di intermediazione immobiliare anche...
“Vivere onestamente e rispettare le leggi”. Parola alla Consulta
02/11/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ritenendo non infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’art. 75 comma 2 D.Lgs. 159/2011 – nella parte in cui sanziona penalmente la violazione degli obblighi di “vivere onestamente” e “rispettare le leggi” connessi...
Coniuge prevale sull'acquirente dell’immobile, nei limiti del novennio
01/11/2017Il conflitto tra coniuge separato – cui sia stato riconosciuto il diritto di abitare, con la prole, la casa coniugale, nei limiti del novennio dalla data del provvedimento giudiziale di assegnazione dell’immobile – e l’acquirente dell’immobile medesimo, che abbia trascritto il suo titolo di acquisto...
Conducente commette infrazione? No alla condanna penale senza la prova del nesso
01/11/2017La Cassazione sulla responsabilità per omicidio conseguente a sinistro stradale E’ stata annullata dalla Corte di cassazione la condanna impartita per omicidio colposo ad un uomo coinvolto in un sinistro stradale da cui era derivata la morte di un altro conducente, ritenuto, quest’ultimo, il principale responsabile dell’incidente. La colpevolezza dell’imputato era stata fatta...