Diritto

Moglie proprietaria esclusiva Dissequestro conto comune

27/08/2016

La moglie estranea al reato, può far dissequestrare il conto cointestato con il marito indagato, se fornisce la prova che quanto sequestrato è di sua esclusiva proprietà. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo il ricorso di una donna, avverso l’ordinanza con cui...

DirittoDiritto Penale

Estratto conto non opponibile a curatore

27/08/2016

La banca che vanti una ragione di credito verso il fallito derivante da un rapporto obbligatorio regolato in conto corrente e ne chieda l’ammissione allo stato passivo, ha l’onere, nel giudizio di opposizione a quest’ultimo stato, di dare piena prova del suo credito, assolvendo al relativo onere...

DirittoDiritto Commerciale

Gestione commercianti No per chi riscuote affitti

26/08/2016

Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 17328 del 25 agosto 2016, non sussiste l'obbligo di iscrizione alla gestione commercianti per colui che si limita a riscuotere i canoni degli immobili locati, cioè a goderne i frutti, e non svolge alcuna attività finalizzata alla prestazione di servizi in...

LavoroPrevidenzaDiritto

Riforma Cciaa Diritto annuale ridotto

26/08/2016

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 25 agosto 2016 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo relativo al riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, in attuazione della delega di cui all’articolo 10 della...

DirittoDiritto Commerciale

Condominio Tettoia stabile da rimuovere

26/08/2016

La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato la condanna di una condomina a rimuovere una tettoia di copertura del terrazzo, in quanto in violazione dell’aspetto architettonico dell’edificio condominiale. In particolare la Suprema Corte – con sentenza n. 17350 del 25 agosto 2016 –...

DirittoDiritto Civile

Opposizione improcedibile senza notifica

26/08/2016

Rito Fornero  I giudici di Cassazione hanno confermato la statuizione con cui la Corte territoriale aveva ritenuto improcedibile un’opposizione proposta contro l'ordinanza del tribunale ai sensi dell’articolo 1, comma 51 della Legge n. 92/2012 (Legge Fornero), in quanto il ricorso e il...

ContenziosoLavoroDiritto

Rito abbreviato per liti su affidamento servizi

26/08/2016

Le cause aventi ad oggetto affidamenti di servizi pubblici sono soggette al rito abbreviato sancito dall’articolo 119 del Codice del processo amministrativo. Gli articoli 119 e 120 del C.p.a. sono infatti applicabili alle procedure di affidamento di servizi in concessione. Rimessione in termini...

DirittoDiritto Amministrativo

Accesso ad atti utili per difesa

26/08/2016

Va garantito al richiedente l’accesso ai documenti amministrativi la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici. Questo ai sensi dell’articolo 24, comma 7, della Legge n. 241/1990. E’ quanto ricordato dal Consiglio di stato nel testo della sentenza n. 3409...

DirittoDiritto Amministrativo

Cautelare senza interrogatorio garanzia

26/08/2016

Nel caso di riapplicazione di misura cautelare nei confronti dell’imputato già prosciolto o assolto in primo grado e poi condannato in appello per lo stesso fatto, non sussiste, per difetto dei relativi presupposti, l’obbligo di effettuare l’interrogatorio di garanzia. Lo ha enunciato la Corte di...

DirittoDiritto Penale