Diritto
Corte europea Sì ai ricorsi con sintesi
29/09/2016Il fatto di pretendere che il ricorrente concluda il proprio ricorso in Cassazione con un paragrafo di sintesi, che riassuma i ragionamenti seguiti e che spieghi il principio di diritto che si assume violato, non costituisce un onere eccessivo per la parte ed il suo avvocato e non comporta...
Mandato d’arresto per guida alterata
28/09/2016I giudici del Palazzaccio hanno confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva disposto la consegna di un cittadino rumeno alle autorità del suo Paese in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso ai fini dell’attuazione della pena inflitta con una sentenza definitiva per guida in...
WhatsApp Privacy sotto osservazione
28/09/2016Il Garante per la protezione dei dati personali ha posto sotto osservazione WhatsApp, per quanto concerne in particolare la modifica dell’informativa privacy operata lo scorso 25 agosto 2016, con comunicato agli iscritti che alcune informazioni sui loro account sarebbero state messe a disposizione...
Agevolazione prima casa Seminterrato computabile
28/09/2016Il vano seminterrato risulta computabile ai fini della superficie utile complessiva (240 mq), il cui superamento determina la perdita, da parte del contribuente, dell’agevolazione prima casa ai fini Iva ed imposta di registro, fruita al momento dell’acquisto dell’immobile. Lo ha stabilito la Corte...
Anatocismo Nuovo regime
28/09/2016Il 1° ottobre entrano in vigore le nuove modalità e i nuovi criteri per la produzione degli interessi nelle operazioni poste in essere nell'esercizio dell’attività bancaria, per come contenuti nel Decreto del Comitato interministeriale per il credito ed il risparmio (CICR) del 3 agosto 2016,...
Aiga al Congresso straordinario Perugia
28/09/2016Con Deliberati adottati in occasione del Congresso straordinario Aiga svoltosi a Perugia dal 22 al 24 settembre 2016, l’Associazione giovani avvocati ha approvato una mozione affinché il regime transitorio del nuovo esame di avvocato sia...
Inadempimento venditore incide su finanziamento
28/09/2016E’ stata annullata, con rinvio, dalla Corte di cassazione la decisione con cui i giudici di merito si erano pronunciati su una domanda di risoluzione di un contratto di compravendita di un’auto per inadempimento nella consegna della vettura, acquistata stipulando un contratto di finanziamento con...
Omissione infermieri Medico assolto
27/09/2016Il medico di pronto soccorso non è responsabile per omicidio colposo del paziente poi deceduto, se dopo una prima visita e diagnosi ne ha disposto il ricovero presso il reparto specialistico, ove gli infermieri hanno omesso di allertare il medico di turno. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione,...
Marijuana Una pianta in terrazza non è reato
27/09/2016Niente condanna per coltivazione di sostanze stupefacenti in presenza di un’unica piantina di marijuana detenuta in terrazzo e qualora il principio attivo ricavabile dalla stessa consenta di apprezzare un uso solo personale della sostanza. In detta ipotesi, infatti, si deve escludere che dalla...
Falso smarrimento assegno E’ calunnia
27/09/2016Integra il reato di calunnia, la condotta del privato che denunci lo smarrimento di assegni bancari dopo averli consegnati in pagamento ad altro soggetto, simulando così, ai danni del prenditore del titolo, le tracce del reato di furto o di ricettazione. E’ quanto enunciato dalla Corte di...