Diritto
Motivazioni sintetiche ed essenziali in Cassazione
23/09/2016Chiarezza, essenzialità e funzionalizzazione della motivazione alla decisione sono i canoni che devono rispettare tutti i provvedimenti civili della Corte di cassazione ai fini dello svolgimento della funzione nomofilattica della medesima. Selezione provvedimenti Inoltre, per imprimere un processo di...
Imposta evasa Costi da considerare
23/09/2016Per imposta evasa deve intendersi l’intera imposta dovuta, da determinarsi tenuto conto delle risultanze probatorie acquisite nel processo penale, sulla base dell’analisi e della contrapposizione tra ricavi e costi d’esercizio fiscalmente detraibili, in una prospettiva di prevalenza del dato...
Dies a quo prescrizione Da danno manifesto
23/09/2016Il termine di prescrizione decennale del diritto al risarcimento per danno da responsabilità professionale del notaio, comincia a decorrere non dalla data della denuncia di successione – ove il professionista ha errato nell'indicazione del valore catastale degli immobili - ma dalla data del...
Termine lungo da conoscibilità sentenza
23/09/2016Deposito e pubblicazione della sentenza coincidono e si realizzano nel momento in cui il deposito ufficiale in cancelleria determina l’inserimento della decisione nell’elenco cronologico, con attribuzione del relativo numero identificativo e conseguente possibilità per gli interessati di venirne a...
Europa boccia normativa copyright
23/09/2016Il Diritto dell’Unione europea – ed in particolare la Direttiva 2001/29/CE art. 5 paragrafo 2, sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e diritti connessi alla società dell’informazione – osta ad una normativa nazionale che, da un lato, subordini l’esenzione dal pagamento del...
Modifiche CAD Disamina del Notariato
22/09/2016Dopo la pubblicazione ufficiale il 13 settembre scorso del Dlgs n. 179/2016, che ha modificato il Codice dell'amministrazione digitale (decreto legislativo 82/2005), è intervenuto il Consiglio Nazionale del Notariato con la pubblicazione di un documento in cui viene riportata una disamina delle...
Espulsione valida senza termine
22/09/2016Il provvedimento espulsivo del Prefetto – in ipotesi di trattenimento illegale dello straniero nel territorio dello Stato – è sindacabile solo ove gli accertamenti di fatto su cui è fondato siano erronei o mancanti, oppure ove il cittadino straniero non abbia potuto esercitare la propria opzione in...
Niente flagranza su dichiarazioni terzi
22/09/2016Non può procedersi all’arresto in flagranza sulla base di informazione della vittima o di terzi, fornite nell'immediatezza del fatto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezioni unite penali, chiamata ad individuare l’esatto significato del concetto di “flagranza”, così andando a dirimere il...
Autentica solo a notai Conforme a Ue
22/09/2016Le disposizioni della direttiva 77/249/CEE, volte a facilitare l’esercizio effettivo della libera prestazione di servizi degli avvocati, e l’articolo 56 del TFUE non ostano a che uno Stato membro riservi ai notai il potere di autenticazione delle firme apposte sui documenti necessari alla creazione o...
No sperimentazioni animali fuori Ue
22/09/2016E’ vietata l’immissione sul mercato dell’Unione europea, di prodotti cosmetici i cui ingredienti siano stati oggetto di sperimentazione animale pur al di fuori dell’Unione, se i dati che ne risultano vengono poi utilizzati per dimostrare la sicurezza dei suddetti prodotti al fine della loro...