Diritto

Abuso d’ufficio escluso senza vantaggio

16/09/2016

La fattispecie dell’abuso d’ufficio commesso dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio nello svolgimento delle proprie funzioni o servizi richiede l’esistenza di un ingiusto vantaggio patrimoniale per ritenersi configurata. In assenza di questo elemento l’ipotesi incriminatrice...

Diritto PenaleDiritto

Termine a difesa per nuovo legale

15/09/2016

E’ stata annullata dalla Cassazione, con rinvio, la decisione di condanna pronunciata nell’ambito di un processo penale per bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale aggravata. Il ricorrente imputato si era, in particolare, lamentato che nel corso del giudizio di secondo grado la Corte territoriale, con due...

DirittoDiritto PenaleProfessionistiAvvocati

Affidamento minori Alla madre trasferita

15/09/2016

A seguito di separazione tra i coniugi, i figli minori restano affidati alla madre anche se quest’ultima vince il concorso in magistratura ed opta per una sede di lavoro molto distante dalla ex casa coniugale. A chiarirlo, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, respingendo il ricorso di un...

DirittoDiritto Civile

Accertamento Notificato anche al curatore

15/09/2016

L’accertamento fiscale avente ad oggetto obbligazioni tributarie i cui presupposti siano maturati prima della dichiarazione di fallimento del contribuente, è inefficace nell'ambito della procedura fallimentare, ove sia notificato soltanto al fallito e non anche al curatore del fallimento. In detta...

Contenzioso tributarioFiscoDiritto

Protocollo d’intesa Medici Avvocati

15/09/2016

Il 15 settembre 2016, presso la sede del Consiglio nazionale forense, la Presidente per la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Roberta Chersevani ed il Presidente del Cnf Andrea Mascherin, si riuniscono per firmare un Protocollo d’intesa, onde promuovere, attraverso...

ProfessionistiAvvocatiDirittoDiritto Civile

Nuovo Cad in vigore

14/09/2016

Anche se il nuovo Cad - Codice dell’Amministrazione Digitale - è in vigore, le novità su domicilio e identità digitale, documenti informatici, firme e pagamenti elettronici devono attendere un apposito decreto del ministro per la Semplificazione, da adottarsi entro il 14 gennaio 2017. Dunque è...

DirittoDiritto Amministrativo