Diritto
Domanda ed eccezione riconvenzionale Discrimine
26/10/2016La Terza sezione civile della Corte di cassazione è recentemente intervenuta a precisare alcuni interessanti principi in ordine al discrimine esistente tra domanda riconvenzionale ed eccezione. Rilievo al risultato processuale a cui si mira Per la Corte,...
Bene aggiudicato Conta relazione di stima
26/10/2016L’aggiudicatario di un immobile in un’asta giudiziaria, non può rifiutarsi di pagare il prezzo di aggiudicazione, adducendo che nell'ordinanza di vendita e nella relativa pubblicità (commerciale e sul web) non fosse stata espressamente indicata l’esistenza di una sentenza di condanna del debitore...
Attività praticante Niente compenso al dominus
26/10/2016Il titolare di uno studio legale non può pretendere il compenso per le pratiche stragiudiziali portate avanti da un praticante in favore dei suoi parenti. A chiarirlo la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo le ragioni di un avvocato, che aveva dapprima ottenuto decreto...
Collocamento figli Madre non prevale più
26/10/2016Il principio della prevalenza materna nelle decisioni sul collocamento dei figli non è più rilevante o di utilità giuridica. E difatti, il principio di piena bigenitorialità e quello di parità genitoriale hanno determinato l’abbandono del criterio della “maternal...
Codice unico imponibili multinazionali
26/10/2016Il 26 ottobre la Commissione europea, con l'approvazione della direttiva sulla base imponibile consolidata comune (Ccctb), ha approvato in sede di collegio l’attesa proposta di una base imponibile unica per le imprese europee. Si tratta di una sorta di codice unico che rappresenta il primo passo...
Sequestro pensione consentito
26/10/2016Il sequestro per equivalente nei confronti di un presunto evasore, può essere disposto sul conto corrente bancario ove confluisca la sua pensione. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza sezione penale, confermando il sequestro preventivo e per equivalente (finalizzato alla confisca) sul...
Trattenimento illegittimo Migranti ristorati
26/10/2016La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sentenza dl 6 ottobre 2016 pronunciata con riferimento alla causa Richmond Yaw e altri contro l’Italia, ha accolto il ricorso presentato contro il nostro Paese da quattro cittadini del Ghana e volto al risarcimento del pregiudizio conseguente ad...
Confronto Premier Magistratura Cnf
26/10/2016Si è svolto il 24 ottobre 2016, a Palazzo Chigi, l’incontro tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, affiancato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando, con una rappresentanza dell’Associazione nazionale magistrati, presieduta dal Presidente Piercamillo Davigo. A seguire, un altro incontro...
E’ plagio copiare traduzioni
25/10/2016La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna ex art. 171 Legge n. 633/1941 (Legge sul diritto d’autore) di un imputato, in concorso con una casa editrice, che aveva riprodotto, pubblicato e messo in vendita la traduzione italiana dell’opera di un autore croato; in realtà...
Giustizia Criteri assunzione mille amministrativi
25/10/2016E’ stato firmato dal Guardasigilli il decreto che determina i criteri e le priorità per l’avvio del programma di mille assunzioni di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione giudiziaria. I contenuti del Decreto del 20 ottobre 2016 del ministero della...