Diritto

Rigetto messa alla prova Appellabile con primo grado

10/08/2016

L’ordinanza di rigetto di richiesta di messa alla prova non è autonomamente impugnabile ma è appellabile unitamente alla sentenza di primo grado ai sensi dell’art. 586 c.p.p., in quanto l’art. 464 quater comma 7 c.p.p., nel prevedere il ricorso per Cassazione, si riferisce unicamente al...

DirittoDiritto Penale

Deposito su carta prepagata No Autoriciclaggio

09/08/2016

La Seconda sezione penale di Cassazione – sentenza n. 33074 del 28 luglio 2016 - ha ricordato come, in tema di autoriciclaggio, il legislatore abbia limitato la rilevanza penale delle condotte ai soli casi di sostituzione che avvengano attraverso la reimmissione nel circuito economico finanziario...

DirittoDiritto Penale

Calcolo plusvalenza Dalla successione

08/08/2016

Nella cessione di terreni acquistati a titolo successorio, si assume come prezzo di acquisto – ai fini del calcolo della plusvalenza – il valore dichiarato nella successione, aumentato di ogni altro costo successivo inerente. E ciò anche nell'ipotesi in cui i beni compravenduti dagli eredi siano...

DirittoFiscoContenzioso tributario

Cessione Ilva Legge pubblicata

06/08/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2016 è stata pubblicata la Legge n. 151 del 1° agosto 2016 di conversione, con modifiche, del Decreto legge n. 98 del 9 giugno 2016 contenente disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo...

Economia e FinanzaDirittoDiritto Commerciale

Rinuncia prelazione del coerede

05/08/2016

E’ facoltà del coerede quella di rinunciare al diritto di prelazione che gli riconosce l’articolo 732 del Codice civile e questo non solo con riferimento a una specifica proposta, in concreto notificatagli, che contenga tutti gli estremi dell’alienazione della quota e in particolare del...

DirittoDiritto Civile

Assistenza penale tra Stati membri

05/08/2016

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'assistenza giudiziaria penale tra gli Stati membri dell'Unione europea, redatta a Bruxelles il 29 maggio 2000. Nel testo del provvedimento è contenuta anche una delega al Governo per la relativa...

Diritto InternazionaleDirittoDiritto Penale

Omessi contributi E’ bancarotta

05/08/2016

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per bancarotta fraudolenta, respingendone il relativo ricorso, del rappresentante di una s.r.l. che aveva sistematicamente omesso di versare contributi allo Stato, così aggravando, mediante la crescente esposizione debitoria con l’Erario, lo stato di...

DirittoDiritto Penale

Assonime Abuso di diritto

05/08/2016

L'abuso del diritto – ex art. 10-bis della legge 212/2000 – è oggetto dell'ultima circolare Assonime, la n. 21 del 4 agosto 2016, che analizza i contenuti e le modalità applicative della nuova disciplina, soffermandosi su qualche caso concreto. Si approfondiscono i rapporti tra l’abuso del diritto e...

FiscoAccertamentoDirittoDiritto Commerciale