Diritto
Rifiuto prelievo ematico non sanzionabile
18/10/2016Nella reato di guida sotto l’effetto di droghe, non è invocabile la sanzione di cui all'art. 187 comma 8 Codice della strada (per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti), nel caso in cui il soggetto alla guida di un’autovettura rifiuti di effettuare...
Canoni pignorati Terzo può recedere
18/10/2016Nell’ipotesi di pignoramento presso terzi dei canoni di locazione, il conduttore, terzo pignorato, non può essere costretto a proseguire contro la sua volontà il rapporto di locazione, qualora abbia la facoltà di sciogliersene secondo le regole che disciplinano il suo rapporto. Qualora, infatti,...
Notifica presso ex datore irregolare
18/10/2016Non può ritenersi regolare la notifica del decreto penale di condanna effettuata nel luogo ove l’imputato svolgeva la propria attività lavorativa qualora l’atto non sia stato consegnato a mani dell’interessato e il rapporto di lavoro risulti cessato prima della notifica...
Socio escluso Restituzione comodato
18/10/2016Il bisogno che giustifica la richiesta del comodante di restituzione del bene concesso in comodato non deve essere necessariamente grave, ma piuttosto imprevisto (dunque, sopravvenuto rispetto al momento della stipula del contratto di comodato) ed...
Caporalato Nuova legge più vicina
18/10/2016Il 13 ottobre 2016 si è concluso l’esame, da parte della Commissione Lavoro e Giustizia della Camera ,del DDL n. 2217 in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura. Il presidente della Commissione Lavoro alla Camera, Cesare Damiano, ha espresso...
Professionisti Rischio di cumulo sanzionatorio
18/10/2016I professionisti inadempienti alle disposizioni in materia di obblighi antiriciclaggio rischiano di vedere più che raddoppiate le sanzioni amministrative a cui vanno incontro, essendo possibile effettuare la somma materiale delle stesse nel caso in cui gli obblighi di mancata identificazione, o...
Comunanza interessi Soccombenti in solido
18/10/2016In materia di spese processuali, la condanna di più parti soccombenti in solido può essere pronunciata quando vi sia indivisibilità o solidarietà del rapporto sostanziale, ovvero, per comunanza di interessi, che può desumersi anche dalla semplice identità delle questioni sollevate e dibattute, o...
Crediti avvocati Compensazione al via
17/10/2016Il ministero della Giustizia, dipartimento per gli affari di giustizia, ha provveduto a pubblicare e diramare apposita circolare esplicativa, datata 3 ottobre 2016, relativa alla compensazione dei debiti fiscali con i crediti per le spese, diritti ed onorari spettanti agli avvocati del patrocinio a...
Open day notai
17/10/2016Il 25 ottobre 2016, nella Giornata europea della giustizia civile, i notai italiani – mediante il coinvolgimento di 92 Consigli notarili distrettuali in ben 88 città - hanno deciso di dedicare la giornata ad i cittadini. In particolare, la mattina saranno nelle scuole a parlare con gli studenti di...
Strada su fondo limitrofo Non è servitù
17/10/2016La mera esistenza di una strada o di un percorso sul tratto altrui, non è di per sé sufficiente ad integrare l’elemento dell’apparenza, necessario ai fini della declaratoria di intervenuta usucapione della servitù di passaggio. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione,...