Diritto
Giurisdizione non impugnabile da attore soccombente
22/10/2016La parte attrice che abbia incardinato la causa e sia rimasta soccombente nel merito non può, non essendone legittimata, interporre appello per denunciare il difetto di giurisdizione del giudice dalla stessa prescelto. Questa soluzione, di tipo “preclusivo”, appare in linea con la considerazione...
Società semplici Il forfettario resiste al marchio comune
22/10/2016La Corte europea interviene a chiarire i confini dell'Amministrazione relativamente ad alcune società semplici. Vanno considerate imprese indipendenti, assoggettate all’Iva, le società semplici che si presentano in quanto tali autonomamente nei confronti dei loro fornitori, delle autorità...
Pizzeria al primo piano consentita
21/10/2016Le limitazioni delle facoltà di uso della proprietà individuale previste nel regolamento condominiale, devono connotarsi per chiarezza ed inequivocità. Sulla scorta di detto principio, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha...
Bando a 360 magistrati in arrivo
21/10/2016Il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha firmato, il 20 ottobre 2016, un decreto ministeriale che indice un concorso a 360 posti per magistrato ordinario. Il provvedimento segue apposita delibera del Consiglio Superiore della Magistratura adottata il 12 ottobre. Dalla data della pubblicazione in...
Genitore non biologico tutelato
21/10/2016Non sussiste alcun vuoto di tutela per i figli contesi all'interno di una coppia gay. E’ quanto chiarito dalla Corte Costituzionale, depositando le motivazioni del provvedimento (come già anticipato con propria nota del 5 ottobre 2016) con cui ha ritenuto non fondata la questione di legittimità...
Ratifica Tribunale unificato brevetti
21/10/2016Il Senato ha definitivamente approvato, il 18 ottobre 2016, il disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo su un tribunale unificato dei brevetti, redatto a Bruxelles il 19 febbraio 2013. Grazie al provvedimento, che entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta...
Multe con maggiorazione
21/10/2016Con riferimento alle sanzioni amministrative per violazioni del Codice della strada va applicata la maggiorazione del dieci per cento semestrale ai sensi dell’articolo 27 della Legge n. 689/1981, per il caso del ritardo nel pagamento della somma dovuta. Conseguentemente, deve ritenersi legittima...
Parametri forensi Conta la sentenza
21/10/2016L’attività professionale dell’avvocato, ai fini della individuazione dei parametri applicabili per il compenso, deve considerarsi conclusa con l’emissione della sentenza di primo grado. In particolare, i nuovi parametri di cui al D.m. 140/2012, in base ai quali vanno commisurati i compensi forensi...
Indirizzi Ip conservazione ammessa
20/10/2016E’ ammessa la conservazione di indirizzi IP dinamici di soggetti che accedono a siti pubblici, qualora ciò sia necessario per tutelare un interesse legittimo; ad esempio, al fine di contrastare attacchi e consentire il perseguimento penale di “pirati informatici”. Lo ha chiarito la Corte di...
Snc Responsabilità non illimitata tra soci
20/10/2016Pronunciandosi in materia di società in nome collettivo, la Suprema corte ha evidenziato come, nei rapporti tra i soci di tale tipo di compagine sociale, vada esclusa l’applicazione del principio della responsabilità solidale illimitata di ciascuno di essi per le obbligazioni sociali di cui...