Diritto
Camere penali: via il reato di immigrazione clandestina
12/01/2016L’Unione delle camere penali italiane (Ucpi) condivide la posizione del Guardasigilli, Andrea Orlando, sulla necessità di abolire il reato di immigrazione clandestina. E’ quanto si apprende in un comunicato del 10 gennaio 2016 a firma della giunta dell’Ucpi nel quale viene evidenziato come sia...
Sequestro preventivo. Escluso per gli eredi di fatto
12/01/2016Con la sentenza n. 576 depositata l’11 gennaio 2016, la Corte di cassazione ha parzialmente accolto alcune opposizioni a due provvedimenti di sequestro finalizzato alla confisca disposti, ai sensi dell’articolo 18 del Decreto legislativo n. 159/11 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di...
Coniuge non produce i conti? Argomento di prova per il giudice
12/01/2016Nell’ambito di un procedimento per divorzio, la mancata produzione degli estratti conto bancari richiesti dal giudice può costituire una prova a discapito del coniuge che non ha fornito i documenti. Inosservanza all’ordine di esibizione valutata dal giudice Ed infatti, per come ricordato dalla...
Documento informatico. Operative le nuove specifiche tecniche
11/01/2016Il ministero della Giustizia informa che l’8 gennaio 2016 sono state pubblicate sul Portale dei Servizi Telematici del Dicastero le specifiche tecniche relative alle modalità di attestazione di conformità su documento informatico separato, adottate con provvedimento del 28 dicembre 2015, in...
Credito d’imposta su negoziazione e arbitrato. Domande al via
11/01/2016E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2015 il Decreto del ministero della Giustizia del 23 dicembre 2015 contenente indicazioni sulle modalità e sulla documentazione da esibire per accedere agli incentivi fiscali alle misure di degiurisdizionalizzazione per negoziazione...
Mantenimento parziale dei figli. Non è violazione obblighi di assistenza
11/01/2016Non risponde per violazione degli obblighi di assistenza familiare, ex art. 570 c.p., colui che contribuisce solo parzialmente, mediante versamenti o elargizioni parziali, al mantenimento dei figli. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con sentenza n. 535 depositata l'8...
Ici anche sugli immobili sequestrati
09/01/2016Il contribuente che ha visto notificarsi il sequestro giudiziario di un immobile di cui è titolare è tenuto a pagare l'Ici anche se non ha più la disponibilità del bene. L'imposta comunale deve, infatti, essere pagata fino all'emanazione del decreto di confisca dell'immobile. Questo il principio...
Mala gestio implicita con condanna oltre il massimale
09/01/2016Con sentenza n.125 depositata l'8 gennaio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso (incidentale) di una impresa assicuratrice condannata a pagare, in ordine ad un sinistro stradale, un risarcimento eccedente il massimale di legge, nonostante – lamentava la...
Diritto annuale camerale ridotto per le iscrizioni 2016
09/01/2016Sono state determinate le misure del diritto annuale per l’anno 2016 dovuto alle camere di commercio dai soggetti che si iscrivono nel Registro delle Imprese a decorrere dal 1° gennaio 2016. Il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione della Legge 11 agosto 2014 n.114 relativa alla...
Patrocinio a spese dello Stato. Protocollo d'intesa per parcelle standard
09/01/2016Gli avvocati romani si uniscono per la defezione di parcelle standardizzate e calcolate in automatico con sistema Excel. Infatti, poichè D.M. 55/2014 contempla margini di discrezionalità troppo ampi nella quantificazione dei compensi professionali, il Tribunale di Roma, il Consiglio dell'Ordine...