Economia e Finanza

Nuova disciplina sulla trasparenza dei servizi bancari

30/07/2009 Con comunicato stampa diffuso ieri, la Banca d'Italia ha emanato una nuova disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e di correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti. La nuova disciplina consentirà ai clienti di ricevere un'informazione chiara e accessibile anche di tutti i costi connessi ai servizi offerti e dei diritti loro spettanti. Nel dettaglio, verrà semplificato il contenuto dei documenti destinati alla clientela e, per i prodotto...
Economia e Finanza

Lo 0,5% è definitivo

17/07/2009 La manovra d’estate (dl 78/2009, articolo 2, rubricato “Contenimento del costo delle commissioni bancarie”) corregge il regime delle commissioni di massimo scoperto, imponendo un limite alle commissioni che le banche praticano alla clientela per la messa a disposizione di fondi. Il Governo non ha, quindi, cancellato la commissione, ma ha appunto posto un limite. Nell'ultima versione del testo viene, infatti, deciso che “allo scopo di accelerare e rendere effettivi i benefici derivanti dal...
Economia e Finanza

Usura? Un colpevole c'è sempre

02/07/2009 La Corte d'appello di Reggio Calabria, sezione penale, ha emanato un'ordinanza con cui ha disposto la riapertura dell'istruttoria dibattimentale nella causa De Masi contro le Banche Antoniana Popolare Veneta, Banca di Roma e Bnl dopo che il Tribunale di Palmi, con sentenza n. 1732 dell'8 novembre 2007, aveva assolto dal reato di usura tutti gli imputati. Questo processo costituisce la causa “madre” in tema di usura bancaria.
Economia e FinanzaDiritto PenaleDiritto

Continua a luglio il riallineamento dei tassi agevolati

01/07/2009 Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont si conferma anche nel mese di luglio in diminuzione. Il parametro in vigore da oggi si porta sul valore di 4,48%, segnando una diminuzione dello 0,10% rispetto al 4,58% registrato a giugno.
Economia e Finanza

L'arbitrato debutta nelle banche

25/06/2009 La Banca d'Italia, in attuazione alla deliberazione del Circ del 29 luglio 2008 e all'art. 128-bis del Testo unico bancario, ha emanato, il 18 giugno scorso, disposizioni sull'Arbitrato bancario finanziario (Abf), il nuovo sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra banche e clienti relativamente ad operazioni e servizi bancari e finanziari. La nuova procedura, che dovrebbe partire a settembre 2009, sarà applicabile senza limiti di valore a tutte le controversie che richiedono...
Economia e FinanzaFunzioni giudiziarieDiritto

Massimo scoperto, clausole k.o.

25/06/2009 Il sottosegretario all'Economia, Daniele Molgora, rispondendo ad un'interrogazione in commissione Finanze della Camera, ha precisato che le nuove clausole applicate dagli istituti bancari che, nonostante un diverso nome formale, abbiano la stessa funzione della commissione massimo scoperto, debbono ritenersi nulle per mancato rispetto delle limitazioni della legge 2/09. Per tutelarsi contro queste clausole occorre dapprima una contestazione formale dell'estratto conto; successivamente, per il...
Economia e Finanza

Mutui, in crescita il tasso di insolvenza

24/06/2009 Il Crif decision solutions ha illustrato ieri, alla VI commissione finanze della Camera, i dati di sintesi del settore dell'erogazione del credito a privati e famiglie. Dall'audizione è emerso che al crescere dei mutui di liquidità, consolidamento, sostituzione e surroghe è cresciuto anche il tasso di insolvenza dei mutui. In questa situazione il mercato del credito alle famiglie ha rallentato i ritmi di crescita ed il comparto mutui ha avuto un trend maggiormente negativo rispetto al credito...
Economia e Finanza

Nuova trasparenza per gli intermediari

21/06/2009 Con provvedimento del 14 maggio, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 141, la Banca d'Italia detta una serie di regole che mettono ordine alla disciplina degli intermediari finanziari. Il testo prevede novità in materia di modalità di iscrizione e cancellazione nei rispettivi elenchi degli intermediari; i requisiti per procedere all'iscrizione consistono nella onorabilità, professionalità e indipendenza degli esponenti aziendali nonché onorabilità dei partecipanti al capitale. Prevista...
Economia e Finanza

Mutui 4%, informazioni per tutti

18/06/2009 L'Abi, con una circolare del 16 giugno scorso, è intervenuta per chiarire che ai clienti sarà comunicata dalle banche la possibilità di autocertificare per il taglio del 4%. la comunicazione conterrà una descrizione sintetica del provvedimento, i requisiti dei beneficiari e l'informativa che l'utilizzo del documento di autocertificazione debba essere utilizzato solo dal mutuatario che non abbia ancora ottenuto la riduzione. infatti, i clienti in possesso dei requisiti richiesti per ottenere di...
AgevolazioniFiscoImmobiliEconomia e Finanza

Il riordino degli interessi penalizza il concordato

17/06/2009 Il riordino degli interessi, operato con decreto del 21 maggio 2009 in ottemperanza alle disposizioni della Finanziaria 2008, vede premiati coloro che pagano le tasse spontaneamente e penalizzati coloro che regolarizzano dopo l’iscrizione a ruolo. Dal 10 gennaio 2010 aumentano di mezzo punto, salendo al 3,5%, gli interessi legali per chi versa le somme del concordato o della conciliazione. Mentre calano al 2% gli interessi annuali per chi deve riscuotere dal Fisco somme versate ma non dovute...
FiscoRiscossioneEconomia e FinanzaImposte e Contributi