Economia e Finanza

Lotta al denaro sporco: troppi compiti confusi

10/12/2007 Il tema affrontato questa settimana nella pagina dedicata ai ragionieri ed alla Fondazione Pacioli riguarda il recepimento della III Direttiva antiriciclaggio, che coinvolge i professionisti nella lotta al riciclaggio di denaro sporco. Si discute su quanto disposto dal Dlgs di recepimento che prevede obblighi di vigilanza, controllo e segnalazione a carico dei componenti di quelli che vengono definiti organi di controllo, che accolgono indistintamente organi a diversa valenza: collegio sindacale...
ProfessionistiEconomia e FinanzaAntiriciclaggio

Clienti sempre sotto esame

03/12/2007 Nello spazio dedicato settimanalmente ai dottori commercialisti si affrontano vari temi, come le novità per i professionisti del settore economico-giuridico-contabile conseguenti al via libera del Consiglio dei ministri al recepimento della terza direttiva antiriciclaggio (l’obbligo di identificazione è sorpassato dall’obbligo più articolato di “adeguata verifica”) e le semplificazioni della normativa comunitaria nei settori del diritto societario, della contabilità e della revisione. L’opinione...
Economia e FinanzaProfessionistiAntiriciclaggio

Alle Siiq ancora un mese sulla scelta del regime speciale

29/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con un provvedimento, ha approvato il modello per l’esercizio dell’opzione per il regime speciale delle società di investimento immobiliare, quotate e non quotate. Il modello va usato per l’esercizio dell’opzione, entro il termine del periodo di imposta anteriore a quello dal quale il contribuente intende avvalersene. Lo stesso modello può essere usato ma anche per l’integrazione di uno o più requisiti che non siano posseduti al momento di esercizio dell’opzione, entro...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Confidi, elenco ufficiale per i più grandi

28/11/2007 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 275 del 26 novembre 2007, il decreto del ministero delle Finanze del 9 novembre 2007 che reca la disciplina dei criteri di iscrizione dei confidi nell’elenco speciale disposto con l’articolo 107 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia. Dunque, i confidi che abbiano registrato un volume di attività finanziaria pari o superiore ai 75 milioni di euro sono obbligati all’iscrizione. In caso di mancato adeguamento ai requisiti...
DirittoEconomia e FinanzaDiritto Commerciale

L’Antitrust contesta l’intesa Abi-notai sui mutui portabili

24/11/2007 Il Garante della concorrenza ha preso in esame l’intesa Abi-Notariato, puntando il dito, in particolare, contro la procedura dettagliata nell’accordo raggiunto il 12 novembre e approvata mercoledì scorso dal comitato esecutivo Abi. Secondo l’Authority, Banche e Notariato potrebbero non avere individuato le soluzioni coerenti con lo sviluppo di efficaci dinamiche concorrenziali e, per altro, meno onerose e complesse tra quelle possibili. In altri termini, si è voluto dire che gli accordi presi...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Decreto 231 esteso al riciclaggio

21/11/2007 Le novità del decreto legislativo che recepisce la III direttiva antiriciclaggio hanno effetti sul decreto 231/01 in tema di responsabilità amministrativa delle società per reati dei dipendenti. Tra le nuove sanzioni previste per banche e imprese sono contemplate anche misure interdittive. Inoltre, sono state rafforzate le competenze dell’Uif – Unità di informazione finanziaria – nella redazione della nuova versione dei modelli organizzativi.
Diritto PenaleDirittoAntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Antiriciclaggio, studi in campo

20/11/2007 Poche sono state le segnalazioni sospette del 2006 inviate dai professionisti nell’ambito dell’antiriciclaggio. Ma per il futuro i professionisti saranno chiamati a maggiori responsabilità dal decreto di recepimento della III direttiva 2005/60/Ce approvato dal Consiglio dei ministri venerdì scorso. Ci si riferisce a tutti gli obblighi antiriciclaggio esclusi quelli espressamente indicati per la peculiarità della professione: il professionista dovrà fare un’adeguata verifica della clientela nel...
Responsabilità del professionistaProfessionistiEconomia e FinanzaConsulenti del lavoroAntiriciclaggio