Economia e Finanza

Liquidazione coatta della banca, rimborsi entro venti giorni

24/04/2011 Entrerà in vigore il prossimo 7 maggio 2011 il Decreto legislativo 24 marzo 2011, n. 49, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 22 aprile 2011, con il quale viene data attuazione alla Direttiva 2009/14/CE “relativa ai sistemi di garanzia dei depositi per quanto riguarda il livello di copertura e il termine di rimborso”. In particolare, il provvedimento interviene in materia di rimborsi ai correntisti in caso di liquidazione coatta amministrativa delle banche prevedendo dei tempi più...
Economia e Finanza

Contratti swap annullati per costi occulti

21/04/2011 La VI sezione civile del Tribunale di Milano, con sentenza n. 5118 del 2011, ha proceduto con l'annullamento di alcuni contratti swap sottoscritti dal Comune di Ortona con quattro istituti bancari, riconoscendo, altresì, all'ente abruzzese un risarcimento per i danni subiti in considerazione della condotta delle banche in contrasto con i principi fissati dall'articolo 41 della legge 448/01. In particolare, la nullità è stata sancita in quanto, al momento della stipulazione, erano stati...
Economia e Finanza

No alla ritenuta del 10% sui bonifici a favore dei fondi immobiliari

19/04/2011 L'articolo 25 del D.L. n. 78/2010 ha previsto l'applicazione di una ritenuta a titolo d’acconto del 10% sui bonifici ordinati dai contribuenti in favore dei fondi immobiliari. Sull’argomento l’agenzia delle Entrate è già intervenuta in passato – risoluzione n. 3/2011 – per spiegare alcuni aspetti in ordine ai bonifici dei Comuni per il pagamento degli oneri di urbanizzazione, ammessi alla detrazione fiscale del 36%. Ora la precisazione attiene alla fattispecie dei bonifici ordinati dai...
Economia e Finanza

Caso Parmalat: assoluzione per le banche ed i funzionari esteri

19/04/2011 La Seconda sezione del Tribunale di Milano, all'udienza di ieri, 18 aprile 2011, si è pronunciata nei confronti di quattro banche estere (Deutsche Bank, Citigroup, Bank of America e Morgan Stanley) e di sei funzionari delle stesse, chiamati a processo per presunte responsabilità nel crack di Parmalat. In particolare, i giudici milanesi hanno assolto tutti gli imputati “per non avere commesso il fatto” e, in alcuni casi, “perché il fatto non sussiste” dalle accuse rispettivamente sollevate....
Diritto PenaleDirittoEconomia e Finanza

La decisione al giudice del Paese dove è stata effettuata l'offerta del finanziamento

09/04/2011 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con sentenza n. 8034 depositata l'8 aprile 2011, hanno sancito la giurisdizione del giudice italiano in una vicenda relativa alla richiesta di risarcimento danni proposta dalla società di gestione del risparmio Igm nei confronti di una pluralità di società di diritto estero in considerazione della cattiva gestione di fondi comuni per circa 21 milioni di euro. La competenza del giudice nazionale è stata confermata in considerazione della circostanza che...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto CivileEconomia e Finanza

Il Tribunale di Milano rigetta la questione di costituzionalità sulla norma “salva banche”

09/04/2011 Secondo i giudici del Tribunale di Milano – ordinanza del 4 aprile 2011 – non è fondata la questione di legittimità costituzionale della cosiddetta norma “salva banche” recentemente approvata dal decreto milleproroghe e precisamente contenuta all'articolo 2, comma 61 Legge 10/2011 ai sensi della quale “la prescrizione relativa ai diritti nascenti dall'annotazione nel conto bancario inizia a decorrere dal giorno dell'annotazione stessa”.
Economia e Finanza

Consultazione pubblica online per il Regolamento attuativo dei fondi comuni

08/04/2011 Lo schema di Regolamento che dà attuazione all’articolo 37 del decreto legislativo n. 58/92 sulla disciplina dei fondi comuni d’investimento, ai sensi della Manovra estiva 2010 (articolo 32), è stato pubblicato sul sito internet del ministero dell’Economia e vi resterà fino al prossimo 23 aprile. In questo periodo di tempo sarà sottoposto a consultazione pubblica per appurare se ci sono aspetti da modificare. Tra i più rilevanti del Regolamento attuativo si sottolinea la nuova definizione di...
Economia e Finanza

Altra banca che abusa del diritto

02/04/2011 La Ctp di Genova, con sentenza n. 133/13/11 depositata 24 marzo 2011, è intervenuta in favore del Fisco a condannare un istituto di credito (banca Carige) in materia di utilizzi distorti dei crediti per imposte pagate all'estero. Dunque, la banca ha abusato del diritto con l’effettuazione di operazioni pronti contro termine su titoli atipici. Un utilizzo distorto del credito per imposte pagate all’estero è quanto contestato. Il credito era stato investito in operazioni di finanza...
AccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Credito agevolato, il tasso di aprile

01/04/2011 Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale), sale nel mese di aprile 2011 e si attesta al valore di 5,08%.
Economia e Finanza

La CDP "partecipa"

01/04/2011 Vigono, dal 31 marzo 2011, le “Disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonché per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo”. Si tratta del decreto legge numero 34, cosiddetto “omnibus”, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” numero 74.   L'articolo 7, inserito sul filo di lana,...
Economia e Finanza