Finanziamenti e Agevolazioni
Codice della crisi d'impresa, le novità in vigore dal 16 marzo
18/03/2019Sono divenute operative, dal 16 marzo 2019, alcune delle novità introdotte con la recente riforma del fallimento di cui al D. Lgs. n. 14/2019. Le restanti previsioni entreranno in vigore trascorsi 18 mesi dalla pubblicazione del Decreto, ovvero il 15 agosto 2020.
Tax credit ricerca e sviluppo, imputazione costi per competenza
14/03/2019Nel calcolo della media, ai fini del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, i costi sostenuti nel triennio 2012-2014, relativi a prestazioni ultimate in tale periodo, ancorché capitalizzati e sottoposti ad ammortamento a partire dal 2018, rilevano esclusivamente in detto triennio.
Anagrafe tributaria. Holding di partecipazione, primo invio entro un mese dal bilancio
14/03/2019La direttiva Atad è al centro della richiesta di chiarimenti alle Entrate da parte di Assoholding, che chiede lumi sulla decorrenza dei termini per gli adempimenti comunicativi relativi all’anagrafe tributaria (art. 7 del dpr n. 605/73), da parte delle holding di partecipazioni. Per i soggetti solari la scadenza è al 31 maggio 2019.
Bonus Sud. L’affitto di azienda non tocca l’agevolazione
14/03/2019Non comporta la rideterminazione del bonus Sud la cessione a un altro soggetto, con contratto di affitto di ramo d’azienda, del bene oggetto di agevolazione. E’ questo quanto precisato dall’agenzia delle Entrate con risposta n. 75 del 13 marzo 2019.
Ricezione dei 730-4. Modello per comunicare la sede telematica
13/03/2019E’ disponibile il nuovo modello, da utilizzare da marzo 2019, per la comunicazione della sede telematica per la ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’agenzia delle Entrate, con relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione.
Saldo Iva 2018, alla cassa entro il 18 marzo
12/03/2019Slitta la scadenza per il versamento del saldo Iva 2018, cadendo di sabato il termine di legge. I soggetti passivi che chiudono la dichiarazione annuale Iva 2018 con un debito devono effettuare il relativo pagamento.
Uniemens, esclusi i codici delle qualifiche professionali Istat
12/03/2019Semplificato il flusso Uniemens. Le qualifiche professionali Istat, corrispondenti alle mansioni realmente esercitate dal lavoratore nel mese di riferimento, non dovranno più essere esposte nel modello Uniemens aziendale.
Bonus R&S: utilizzabile solo in compensazione e non cedibile
11/03/2019Il bonus R&S non può essere venduto a terzi né essere richiesto a rimborso, trattandosi di un credito d’imposta che può essere utilizzato esclusivamente in compensazione da parte dell’impresa che ha effettivamente sostenuto la spesa.
Ticket NASpI 2019, licenziare costa di più
11/03/2019Aumenta il ticket NASpI 2019 per gli eventi di licenziamento avvenuti dall’1 gennaio al 31 dicembre di quest’anno. Infatti, il contributo che i datori di lavoro devono pagare per ogni anno di anzianità aziendale maturato dal lavoratore, è di 500,79 euro.
Marchi: registrabili anche le rappresentazioni sonore ed olfattive
09/03/2019Sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 dell’8 marzo 2019 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 15 del 20 febbraio 2019, attuativo della direttiva europea 2015/2436 e di adeguamento delle norme nazionali alle disposizioni del regolamento 2015/2424.