Fisco

Smart&Start Italia. Apertura ufficiale sportello per inoltro domande

13/12/2014 Le domande per accedere alla dotazione finanziaria di 200 milioni di euro messi a disposizione delle start up innovative nell’ambito dell’incentivo “Smart&Start” - esteso ora a tutta Italia - potranno essere presentate dalle ore 12 di Lunedì 16 febbraio 2015. A partire da tale ora e data, infatti, Invitalia aprirà ufficialmente lo sportello online sul sito www.smartstart.invitalia.it e le imprese interessate potranno inoltrare la loro istanza esclusivamente in modalità telematica (circolare...
AgevolazioniFisco

Smart&Start con data di avvio e istruzioni

12/12/2014 La circolare del Ministro dello sviluppo economico n. 68032 del 10 dicembre 2014 stabilisce la data di avvio dell'incentivo Smart&Start, esteso a tutto il territorio nazionale e non più alle sole regioni del Mezzogiorno e alle zone aquilane interessate dal sisma. Tra le spese agevolabili: impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, brevetti, licenze, knowhow, consulenze specialistiche tecnologiche e spese gestionali (personale dipendente e collaboratori). Le domande potranno...
AgevolazioniFisco

I voucher per i servizi di baby sitting salgono a 600 euro

12/12/2014 Con D.M. 28 ottobre 2014, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 287 dell’11 dicembre 2014, è confermato per l’anno 2014 il contributo per il servizio di baby sitting o per fruire degli asili nido convenzionati, in favore delle madri e in luogo della fruizione del congedo parentale, per un periodo non superiore a sei mesi, al termine del congedo di maternità e negli undici mesi successivi. Rispetto allo scorso anno: - il contributo spetta anche alle lavoratrici dipendenti di...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Tributi sospesi per alluvioni di Puglia e Toscana: i decreti in “Gazzetta”

12/12/2014 I due decreti del ministero dell'Economia e delle Finanze del 5 dicembre 2014, riguardanti la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per le zone alluvionate di Puglia e Toscana, sono stati pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” n. 287 dell'11 dicembre. Contribuenti della Toscana Con il decreto 5 dicembre 2014, dedicato alla regione Toscana, vengono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento nonché da...
RiscossioneFisco

Il Mef ai Comuni: entro il 20/12 pubblicare le modifiche alle aliquote dell’addizionale Irpef

12/12/2014 E' con il comunicato dell’11 dicembre 2014 che il dipartimento delle Finanze del Mef invita i Comuni che hanno modificato le aliquote dell’addizionale comunale all’Irpef per il 2014 ad inserirle nel Portale del federalismo fiscale – www.portalefederalismofiscale.gov.it. Solo se le delibere in questione vengono pubblicate entro il 20 dicembre 2014 potranno avere efficacia dal 1° gennaio 2014.
FiscoImposte e Contributi

Tutela normativa vs incentivo economico a breve scadenza

12/12/2014 La Fondazione Studi dei CdL, con approfondimento del 10 dicembre 2014, analizzando i dati elaborati dal 2011 al secondo semestre 2014 per intercettare la reale esigenza delle imprese di incrementare il personale dipendente, ha concluso che il sistema di incentivi per l’occupazione a termine non crea occupazione a tempo indeterminato. Infatti, allo scadere degli incentivi la maggior parte delle volte cessano anche i rapporti di lavoro. La Fondazione, dopo aver analizzato i singoli...
LavoroAgevolazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Protocollo tra notai e geometri sui trasferimenti immobiliari

12/12/2014 Il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Maurizio D'Errico, e il presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, Maurizio Savoncelli, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa volto all'avvio di una collaborazione per rendere gli atti dei trasferimenti immobiliari “in linea con i più elevati standard di sicurezza anche sotto il profilo urbanistico ed edilizio”. Nel dettaglio, l'accordo muove verso la diffusione, nell'ambito dei trasferimenti immobiliari, di...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Stabilità: scende la local tax, forse sale la Tasi

12/12/2014 Il Governo ha definito il primo pacchetto di 20 correttivi da apportare alla Stabilità e la Commissione Bilancio del Senato ha provveduto a ridurre gli emendamenti presentati dai politici dai 3.800 a circa 500. L'accantonamento della local tax, rinviata al 2016, potrebbe costare una super Tasi 2015, con aliquota fino al 6 per mille sull’abitazione principale. Sembra non trovare posto nella manovra neppure il blocco dell'indigesta questione dei macchinari imbullonati, che costano...
FiscoImposte e Contributi

Acquisti intraUe, si alla detrazione Iva anche con vizi di forma

12/12/2014 Nelle ipotesi di acquisizioni intracomunitarie soggette ad Iva, i requisiti formali che danno diritto alla detrazione dell’Imposta sul valore aggiunto disciplinano la modalità e il controllo dell’esercizio del diritto oltre che il corretto funzionamento del sistema dell’Iva (obblighi di contabilità, di fatturazione e dichiarazione). Questi  rappresentano, però, appunto solo requisiti di natura formale e non sostanziale, tali che la loro inosservanza non può pregiudicare il diritto alla...
FiscoImposte e Contributi

Equitalia. Nuovo portale telematico con canale per la rateazione

11/12/2014 Il 10 dicembre 2014 ha debuttato online il nuovo sito internet del gruppo Equitalia. Il portale dell’Agente della riscossione risulta rinnovato non solo nella sua veste grafica, con un linguaggio diretto e una grafica più moderna e gradevole, ma appare anche semplificato dal punto di vista della navigazione ed è ora accessibile anche da tablet. Si tratta di un portale unico, integrato anche con Equitalia Giustizia che conserva comunque la sua area dedicata, dove in primo piano vi sono...
RiscossioneFisco