Fisco

Certificazione unica, avvio con rassicurazioni per i sostituti d’imposta

13/02/2015 La risposta dell’Agenzia delle Entrate ai dubbi sempre più insistenti di professionisti e sostituti d’imposta, che nelle ultime settimane avevano lamentato il poco tempo a disposizione per procedere con l’invio della Certificazione unica (sostitutiva del CUD), che da quest’anno deve essere inviata anche per i redditi dei lavoratori autonomi e che, inoltre, ha tempi strettissimi per le eventuali correzioni (solo 5 giorni dall’invio) e non ammette la possibilità di effettuare il ravvedimento, non...
ProfessionistiDichiarazioniFisco

La delega fiscale a maggio ostacola la voluntary

13/02/2015 La voluntary subirà ricadute per la proroga del decreto delegato sulla certezza del diritto, nell’ambito della delega fiscale, che porta la nuova disciplina del raddoppio dei termini. La delega prevede che il raddoppio può verificarsi ”soltanto in presenza di effettivo invio della denuncia, ai sensi dell'articolo 331 del Codice di procedura penale, effettuato entro un termine correlato allo scadere del termine ordinario di decadenza”. Per chi ha commesso reato tributario tra il 2006 e...
AccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Le novità per gli Enti non profit

12/02/2015 La Legge di Stabilità per il 2015 ha previsto interessanti novità per gli Enti che fanno parte del comparto del non profit. In linea generale, nel 2014 sono state apportate diverse novità normative e ulteriori novità ci potrebbero essere nel corso del 2015, in vista anche della nuova disciplina relativa agli enti privati del terzo settore, con importanti conseguenze per gli organismi non profit. Tra le non poche novità introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2015, che riguardano il settore delle Onlus si evidenziano: - la (importante) stabilizzazione del contributo del 5 per mille; - le nuove regole di tassazione dei dividendi percepiti da enti non commerciali; - l’innalzamento del limite per la tracciabilità delle movimentazioni finanziarie; - l’innalzamento a 30.000 euro dell’importo sui cui calcolare la detrazione per erogazioni liberali effettuate da persone fisiche a favore delle Onlus.
ApprofondimentiFisco

Delega fiscale, sei mesi in più

12/02/2015 La delega fiscale (legge 23/2014) non scade più il 27 marzo 2015 ma darà altri sei mesi di tempo a Governo e Parlamento. Lo ha detto il viceministro dell’Economia, Luigi Casero, in audizione in commissione Finanze alla Camera. La nuova data di maggio 2015 sarà veicolata dalla conversione del decreto sull’Imu agricola attualmente in Senato. Slitta anche il decreto su certezza del diritto e reati tributari, con la discussa norma sul 3% (cd salva Berlusconi), che per necessarie...
FiscoImmobili

Opere “ricostruite” troppo vicino al manto stradale: si applica il Codice della strada

12/02/2015 Per quanto riguarda le distanze delle costruzioni dal confine stradale, in caso di opera “ricostruita” identica ad altra preesistente, non trova applicazione “analogica” la normativa del Codice civile, bensì quella di cui al Codice della Strada ed al suo regolamento attuativo. E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, n. 2656 depositata il 11 febbraio 2015, in accoglimento del ricorso presentato dall’Anas. Quest’ultima, in particolare, chiedeva la demolizione...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDirittoDiritto Amministrativo

Robin tax illegittima, ma solo per il futuro

12/02/2015 Ormai è ufficiale, la Robin tax è illegittima. A sancirlo la Corte Costituzionale con la sentenza n. 10/2015, depositata il giorno 11 febbraio. La Consulta ha bocciato il prelievo extra sui profitti delle imprese petrolifere e del settore energetico. La norma introdotta dal Dl 112/2008 durante il Governo Berlusconi, con le successive modifiche apportate fino al 2011, è stata considerata dai giudici costituzionali lesiva del principio di uguaglianza e di quello della capacità contributiva,...
FiscoImposte e Contributi

Lettere d’intento, il modello già cambia

12/02/2015 Con provvedimento direttoriale n. 19388/2015 dell’11 febbraio 2015, l’Agenzia delle Entrate approva una nuova versione, con correzione delle istruzioni per la compilazione, del modello per la trasmissione telematica delle lettere d’intento degli esportatori abituali, da poco approvato con provvedimento del 12 dicembre 2014. Le modifiche sono state apportate al quadro “Dichiarazione” delle operazioni singole. Nel campo 1 del quadro è specificato che la dichiarazione si riferisce a una sola...
FiscoImposte e Contributi

Saldo imposta sostitutiva TFR: il 16 febbraio alla cassa

12/02/2015 Appuntamento per il 16 febbraio 2015 con il versamento del saldo dell’imposta sostitutiva dell’Irpef sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto dei dipendenti che si sono determinate nel corso del 2014. L’imposta va versata in due momenti: un acconto entro il 16 dicembre ed il saldo entro il 16 febbraio dell’anno successivo. Il datore di lavoro deve effettuare il versamento tramite modello F24, utilizzando il codice tributo “1713 - saldo dell’imposta sostitutiva...
FiscoImposte e Contributi

Per il bonus bebè nuovi nati o adottati decreto firmato. Ora l'INPS

11/02/2015 E’ stato firmato – durante il Consiglio dei ministri del 10 febbraio - il decreto attuativo del bonus bebé nuovi nati e adottati a partire dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017, destinato alle neo mamme o mamme adottive ed introdotto dalla legge di Stabilità per il 2015. Terminata la riunione a Palazzo Chigi, il ministro Angelino Alfano ha annunciato: «con la firma dei ministri Poletti e Lorenzin il bonus per le neo mamme diventa pienamente operativo». I REQUISITI La domanda all'INPS, ai...
AgevolazioniFisco

Nuovi codici tributo ai sostituti d'imposta per i rimborsi ai dipendenti

11/02/2015 A seguito di quanto stabilito dal decreto sulle Semplificazioni fiscali, che prevede che dal 1° gennaio 2015 le somme rimborsate ai percipienti sulla base dei prospetti di liquidazione delle dichiarazioni dei redditi e dei risultati contabili trasmessi dai Caf e dai professionisti abilitati sono compensate dai sostituti d’imposta esclusivamente con le modalità di cui all’articolo 17 del Dlgs 241/97, l’Agenzia delle Entrate ha emanato la risoluzione n. 13 del 10 febbraio 2015, con 11 nuovi codici...
RiscossioneFisco