Fisco

Niente imposta senza effettivo trasferimento

25/08/2014 La Commissione tributaria regionale di Milano, con la sentenza n. 3130/29/14 depositata il 13 giugno 2014, ha evidenziato che, di fronte ad una sentenza che espressamente subordini il trasferimento di uno o più immobili alla condizione del previo pagamento del prezzo, le imposte di registro ed ipocatastali sono applicabili esclusivamente al momento del verificarsi della citata condizione. Solo a partire da tale passaggio, infatti – si legge nel testo della sentenza – l'atto produce effetti...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

"L’Agenzia Informa” si arricchisce di nuove cinque guide online

23/08/2014 Dal 20 agosto 2014 sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate cinque nuove guide destinate ad aiutare i contribuenti a muoversi nei diversi ambiti degli accertamenti esecutivi, del ravvedimento operoso e delle remissione in bonis, degli istituti previsti dalla legge per evitare le liti con il Fisco e delle sanzioni amministrative e penali che scattano in caso di violazione di un obbligo tributario. Un vademecum apposito è poi stato dedicato alla casa e alla relativa...
AccertamentoFiscoRavvedimento

Tassa sui telefonini, pronuncia di merito favorevole al rimborso

23/08/2014 Nonostante le Sezioni unite civili della Cassazione – sentenza n. 9560 del 2 maggio 2014 – abbiano dichiarato dovuta, in assenza di una espressa deroga di legge, la tassa di concessione governativa sui telefonini, vi sono alcune corti di merito che rimangono fedeli alla propria linea contraria all'applicazione dell'imposizione. La Commissione tributaria provinciale di Macerata, ad esempio, ha emanato una sentenza, la n. 257/2/14 depositata il 29 luglio 2014, di condanna dell'agenzia delle...
FiscoImposte e Contributi

ZFU, online le modalità per le agevolazioni di soci delle società trasparenti

23/08/2014 Con una news del 20 agosto 2014, il ministero dello Sviluppo economico informa della disponibilità online delle istruzioni per la fruizione delle agevolazioni relative alle piccole e micro imprese localizzate in ZFU, Zone Franche Urbane. Nello specifico, sono accessibili le informazioni per la compilazione del modello F24 da parte dei soci delle società trasparenti beneficiarie delle agevolazioni, come illustrato nella circolare 39 del 24 dicembre 2013 dell’Agenzia dell’Entrate.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Competitività al via con la legge in Gazzetta

23/08/2014 La legge 116 dell'11 agosto 2014, di conversione del decreto competitività (Dl 91/2014), pubblicata sul suppl. ord. 72 della “Gazzetta Ufficiale” n. 192 del 20 agosto 2014, è in vigore dal 21 agosto scorso. Sono definitivi: il credito d'imposta per gli investimenti in macchinari e beni strumentali entro il 30 giugno 2015, le disposizioni per il rilancio del settore agricolo (campolibero), il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il taglio della bolletta dell'elettricità per le Pmi con la...
FiscoAgevolazioni

Competitività, l'atto notarile determina l'iscrizione immediata al Registro

22/08/2014 Il 1° settembre 2014 entra in vigore l'articolo 20, comma 7 bis del decreto 91/2014, convertito con modifiche dalla legge 116/2014, con le semplificazioni delle procedure per l'avvio delle attività economiche e delle procedure di iscrizione nel Registro imprese delle aziende non Spa. Pertanto, dal 1° settembre 2014 sono azzerati i 5 giorni, dall'arrivo della richiesta di iscrizione con atto notarile, a disposizione dell'ufficio del Registro per gli adempimenti della pubblicità legale delle...
NotaiProfessionistiFiscoDiritto CommercialeDirittoAgevolazioniResponsabilità del professionista

Oic 25 “Imposte sul reddito”: revisione completata

22/08/2014 Nell’attività di revisione dei principi contabili nazionali da parte dell’Oic è rientrato anche il principio Oic 25 "Imposte sul reddito", che è stato oggetto di un profondo aggiornamento dato che il suo contenuto è risultato superato dai cambiamenti apportati alla materia dalla più recente normativa tributaria. Scopo del suddetto principio contabile è quello di definire i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle imposte sul reddito e quelle ad esse assimilabili come...
ContabilitàFisco

Oic 23. Accolta la prassi internazionale per i lavori ultrannuali

21/08/2014 Nell’ambito dell’attività periodica di revisione dei principi contabili nazionali l’Oic ha molte volte perseguito l’obiettivo del recepimento della migliore prassi contabile, anche internazionale, non solo per esigenze di semplificazione per le imprese di minori dimensioni, ma anche per una migliore rappresentazione e informativa di bilancio. Un esempio di questo tipo è ben sintetizzato nel principio contabile Oic 23 «Lavori in corso su ordinazione», che ai fini di semplificazione...
ContabilitàFisco

La competitività è in vigore

21/08/2014 E' stata pubblicata, sul suppl. ord. 72 della “Gazzetta Ufficiale” n. 192 del 20 agosto 2014, la legge 116 dell'11 agosto 2014. Reca la conversione del decreto competitività, DL 91/2014. In allegato è fornito anche il testo coordinato del decreto con le modifiche intervenute durante l'iter parlamentare. La legge è in vigore dal 21 agosto 2014. E' stato, inoltre, pubblicato - sulla "Gazzetta Ufficiale" suppl. ord. nella n. 190 del 18 agosto 2014 - il decreto legge 90/2014,...
FiscoDiritto CommercialeDiritto

Mantenimento tramite trasferimento della casa

21/08/2014 La clausola di trasferimento di immobile tra coniugi, contenuta nei verbali di separazione o recepita dalla sentenza di divorzio congiunto è valida tra le parti e nei confronti dei terzi essendo soddisfatta l'esigenza della forma scritta. In particolare, è ammissibile, a titolo di contributo per il mantenimento del figlio minore, il trasferimento di un immobile a suo favore, quale contratto atipico e gratuito, che si perfeziona per effetto del mancato rifiuto. Detti assunti sono stati...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco