Fisco

Abuso del diritto se predomina lo scopo elusivo

14/03/2014 Con ordinanza n. 5877 del 13 marzo 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso dell'agenzia delle Entrate contro la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di liquidazione notificato ad una società contribuente e con cui una serie di atti posti in essere da quest'ultima erano stati riqualificati come una cessione di azienda. Tra gli altri motivi, l'amministrazione finanziaria aveva lamentato che il giudice di appello non avesse considerato che tutti i negozi...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

Tassa annuale vidimazione libri sociali: entro il 17 marzo 2014

14/03/2014 Scade lunedì 17 marzo 2014 (cadendo di domenica il giorno 16) il termine per il versamento della tassa annuale forfettaria di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri e dei registri sociali obbligatori. Soggetti tenuti all’adempimento Sono chiamate alla cassa le società di capitali (Spa, Srl., Sapa), comprese quelle consortili e gli enti che svolgono attività commerciali. Sono, inoltre, obbligate al versamento le società in liquidazione ordinaria e quelle...
FiscoImposte e Contributi

Causale "FSL1” per i contributi al Sanilog

14/03/2014 Occorre utilizzare la causale “FSL1” per versare all’Inps i contributi destinati al Sanilog, il fondo integrativo del Servizio sanitario nazionale per i dipendenti del settore “Logistica, trasporto merci e spedizione”. Lo rende noto la risoluzione n. 31/E del 13 marzo 2014, dell'agenzia delle Entrate, dove si aggiunge come, nell'F24, la causale vada inserita nella sezione “Inps”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza della colonna “importi a debito versati”.
RiscossioneFisco

Scadenza per la Tobin

13/03/2014 La Legge n. 228/2012 (di Stabilità per il 2013) ha introdotto - articolo 1, commi da 491 a 500 - un'imposta sulle transazioni finanziarie (Financial Transaction Tax - FTT o Tobin Tax), dovuta dal beneficiario dei trasferimenti e da applicare: 1. ai trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi; 2. alle operazioni su strumenti finanziari derivati e altri valori mobiliari; 3. alle operazioni “ad alta frequenza”, effettuate sul mercato finanziario...
Fisco

Codici tributo per versare il superbollo da accertamento

13/03/2014 Con risoluzione n. 26, del 12 marzo 2014, l'Agenzia delle entrate istituisce i codici tributo per il versamento, a seguito di accertamento, dell'addizionale erariale alla tassa automobilistica per le auto con cilindrata di potenza superiore ai 185 kw. Per il versamento tramite “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dell'addizionale, nonché delle sanzioni e degli interessi dovuti, devono essere utilizzati i seguenti codici tributo: - A500: denominato Addizionale erariale alla...
RiscossioneFisco

Beni autoprodotti in omaggio. Deducibilità in base al “valore di mercato”

13/03/2014 Con la risoluzione n. 27/E del 12 marzo 2014, l’Agenzia delle Entrate fornisce una consulenza giuridica circa la deducibilità dei beni “autoprodotti” offerti, a titolo gratuito, dalle imprese per ragioni di pubbliche relazioni, ai sensi dell'articolo 108, comma 2 del Tuir. Nello specifico, si è chiesto se ai fini della deducibilità limitata di tali beni autoprodotti e contrassegnati dal proprio marchio rilevi il valore di mercato oppure il costo di produzione degli omaggi stessi. La...
FiscoImposte e Contributi

Cedolare secca anche agli affitti turistici conclusi mediante agenzia

13/03/2014 Il Mef nel rispondere ad alcune interrogazioni parlamentari tenutesi in Commissione finanze della Camera, nella seduta del 12 marzo 2014, ha sciolto alcuni dubbi circa la corretta applicazione della cedolare secca sugli affitti. Nel primo question time, il presidente della Commissione Finanze della Camera, Daniele Capezzone, ha chiesto spiegazioni circa la possibilità di applicare il regime della cedolare secca ai contratti di locazione di immobili ad uso turistico anche nel caso in cui il...
ImmobiliFisco

Regione Liguria: contributi per tirocini e assunzioni di giovani tra 29 e 35 anni

13/03/2014 La Regione Liguria ha promosso un bando rivolto ai datori di lavoro privati finalizzato a raccogliere la disponibilità da parte di datori di lavoro ad accogliere giovani in azienda per l’attivazione di un’esperienza di tirocinio della durata di sei mesi, finalizzata ad un inserimento occupazionale con contratto a tempo indeterminato. Gli interventi prevedono l’impegno del datore di lavoro ad accogliere in tirocinio un lavoratore nel profilo professionale e secondo le modalità definite dal...
AgevolazioniFisco

Imposta di bollo, i collegi professionali non la pagano

13/03/2014 Un collegio professionale chiede all'Agenzia delle entrate se, da parte dei Comuni, è legittima la richiesta del pagamento dell'imposta di bollo per la verifica della residenza dichiarata dagli iscritti nell'autocertificazione. Le Entrate rispondono con la risoluzione n. 29, del 12 marzo 2014. E precisano che il Collegio nazionale dei professionisti, in qualità di ente pubblico, non deve corrispondere l'imposta di bollo. Il richiamo è all'art. 43 del DPR n. 445/2000, modificato dalla...
FiscoImposte e Contributi

Delega fiscale, legge in Gazzetta

13/03/2014 Con la pubblicazione, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 59 del 12-3-2014, della legge 23 dell’11 marzo 2014 “Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita”, si dà il via ai lavori della delega fiscale. Per il ministero dell'Economia e l'agenzia delle Entrate si tratta di ottemperare alla riforma del sistema tributario italiano. Le misure attuative dovranno essere pronte, con possibilità di deroga, entro il 27 marzo 2015.
Fisco