Fisco

Anci sulle strisce blu

22/03/2014 L'Anci ritiene “inesatto e difforme dal dato normativo” quanto riportato dal ministero dei Trasporti in ordine alla sosta nelle strisce blu oltre l'orario di pagamento del ticket. La posizione del ministero In proposito, il sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, aveva precisato, il 20 marzo 2014, dinanzi alla commissione Trasporti della Camera, che non poteva essere applicata alcuna sanzione a chi avesse prolungato la sosta sulle strisce blu oltre l'orario...
DirittoFiscoDiritto Amministrativo

Locazioni in nero. Rischio risarcimento per gli inquilini

22/03/2014 Alla luce della sentenza della Corte Costituzionale del 14 marzo scorso, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale, per eccesso di delega, delle norme sulla cedolare secca, di cui al Dlgs n. 23/2011, è stata presentata, in data 21 marzo 2014, una interpellanza urgente alla Camera dalla deputata Ileana Piazzoni (Sel) per valutare gli effetti del rischio risarcimenti che dovrebbe vedere coinvolti circa 500 mila contratti di affitto stipulati in nero (Consulta anche l’articolo di Edicola...
ImmobiliFisco

Emersione capitali esteri, tutela garantita fino al ricorso

22/03/2014 L'agenzia delle Entrate ha dato indicazione agli uffici territoriali di estendere quanto già previsto per l'accertamento sintetico (nel caso, ex direttiva 14/2014 sulle strategie difensive per gli accertamenti da vecchio redditometro) anche all'emersione dei capitali all'estero, il cui scudo può essere fatto valere fino alla presentazione del ricorso e non solo entro 30 giorni dall’apertura del controllo (con formale conoscenza di un avviso di accertamento, di una rettifica o di un atto di...
AccertamentoFisco

Tasi: patrimoniale a tutti gli effetti

22/03/2014 Nel corso dell’audizione del 21 marzo 2014 in Commissione Bilancio e Finanze della Camera, la Corte dei Conti è stata ascoltata in merito alla legge di conversione dell’ultimo decreto “salva Roma ter”, il numero 16/2014 del 6 marzo scorso, recante “Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonche' misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche”. Capitolo Tasi Riguardo al discorso Tasi e alle relative modifiche introdotte dalla legge...
FiscoImposte e Contributi

AIDC, rango costituzionale per lo Statuto del contribuente

21/03/2014 Si è tenuto a Roma il IV meeting nazionale AIDC sullo Statuto del contribuente. E' emerso con forza, da parte dei commercialisti dell’Associazione italiana dottori commercialisti tramite la presidente, Roberta Dell'Apa, che il presupposto per rendere trasparente il rapporto tra Fisco e contribuenti è elevare a norma di rango costituzionale lo Statuto del contribuente, bloccando in tal modo ogni possibilità di deroga. Nuovo redditometro e Statuto del contribuente Nel suo intervento...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Equitalia: riammettere alla rateazione chi è decaduto per due rate

21/03/2014 L’audizione di Equitalia in commissione Finanze del Senato, sul rapporto Fisco-contribuenti, ha visto l’annuncio della possibilità di riammettere alla rateazione chi ha perso il diritto per non aver pagato due scadenze, dunque secondo le vecchie regole(consulta l'articolo "Rateazione salva. Retroattività delle otto rate"). In ballo il consistente realizzo di 20 miliardi di euro. In tal senso, l’ad Equitalia, Benedetto Mineo, propone l’emanazione di un provvedimento ad hoc che permetta ai...
RiscossioneFisco

Bando efficienza energetica. Apertura dal 23 aprile

21/03/2014 A partire dalle ore 10.00 del 23 aprile 2014, sarà possibile presentare le domande per accedere al bando efficienza energetica. Lo prevede il decreto Mise del 19 marzo 2014, che determina termini e modalità di presentazione delle domande. Beneficiari Interessate sono le imprese delle regioni di convergenza - Calabria, Campania, Puglia, Sicilia - regolarmente costituite da almeno 2 anni, iscritte nel registro imprese e in regime di contabilità ordinaria. Investimenti I...
AgevolazioniFisco

5 per mille 2014, iscrizioni fino al 7 maggio

21/03/2014 L'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 20 marzo 2014, informa che dal 21 marzo al 7 maggio 2014 sono aperte le iscrizioni online per l'ammissione alla ripartizione del 5 per mille. I soggetti interessati alla ripartizione dei 400 milioni di euro stanziati con la legge di stabilità (n. 147/2013) sono le organizzazioni del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche. I canali telematici attraverso i quali candidarsi sono Entratel e Fisconline. Con circolare...
AgevolazioniFisco

Domande per la Sabatini Bis, dal 31 marzo

21/03/2014 Sta per partire la fase di presentazione delle domande per partecipare alla suddivisone delle risorse previste dalla nuova “Sabatini bis”: lo strumento agevolativo introdotto dal Dl n. 69/2013 e rivolto alle Pmi che intendono rilanciare la loro crescita. Il beneficio È prevista la concessione di contributi in conto interessi a fronte dei finanziamenti accesi dalle imprese per investimenti produttivi in macchine, impianti e attrezzature nuove di fabbrica, compresi gli investimenti...
AgevolazioniFisco

Start up, gli incentivi in Gu

21/03/2014 Gli investitori in start up innovative potranno usufruire degli incentivi fiscali previsti dal decreto 30 gennaio 2014 del Mise e dell'Economia. Le agevolazioni diventano infatti operative con la pubblicazione del decreto nella “Gazzetta Ufficiale” n. 66 del 20 marzo 2014. Il beneficio spetta sia per la costituzione di una nuova impresa che nell'ipotesi di incremento del capitale sociale di un' impresa già esistente. L'agevolazione prevede: - per le persone fisiche, la detrazione di...
AgevolazioniFisco