Fisco
Assegnazione agevolata beni ai soci 2025: regole e scadenze
23/09/2025La Legge di Bilancio 2025 ha riaperto l’assegnazione agevolata di beni ai soci. Ammesse società di capitali e di persone, esclusi enti non commerciali. Agevolazioni fiscali con imposta sostitutiva ridotta e termini da rispettare entro il 30 settembre 2025.
Detrazione IVA in liquidazione volontaria: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
23/09/2025La risposta n. 251/2025 chiarisce che la liquidazione volontaria, pur segnando la fase finale della vita societaria, resta parte dell’attività d’impresa. Pertanto l’IVA su spese di contenzioso e recupero crediti può essere detratta se inerente alla liquidazione.
Fondo pensione lavoratori sportivi: requisiti e prestazioni
23/09/2025Fondo pensione lavoratori sportivi: requisiti e prestazioni. Nell'articolo, tutti i chiarimenti forniti dall'Inps, con riferimento anche al reddito e alle prestazioni minori, con schemi riassuntivi della riforma del lavoro sportivo
Imposta di bollo fatture elettroniche: scadenza 30 settembre 2025, regole e modalità
22/09/2025Il 30 settembre 2025 scade il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del secondo trimestre. Tutto su chi è obbligato, importi, modalità di pagamento, differimenti previsti e il calendario completo delle scadenze annuali.
Ravvedimento speciale 2019-2023: istruzioni per chi aderisce al CPB 2025-2026
22/09/2025Con il provvedimento n. 350617/2025 l’Agenzia delle Entrate ha definito regole, termini e modalità per il ravvedimento speciale 2019-2023 riservato ai contribuenti che aderiscono al Concordato preventivo biennale 2025-2026
Legge sulla montagna 2025: misure per famiglie e imprese
22/09/2025La Legge 131/2025 riconosce il valore strategico delle zone montane italiane, introducendo crediti d’imposta, fondi dedicati, incentivi a natalità, casa, imprese giovanili e smart working per favorire sviluppo, servizi e ripopolamento.
Scadenza per istanza bonus formazione giovani agricoltori
22/09/2025Il 24 settembre 2025 scade il termine per inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per accedere al credito d’imposta dedicato ai giovani agricoltori.
Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
19/09/2025Il 30 settembre 2025 è la scadenza per richiedere il rimborso dell'IVA pagata all'estero nel 2024. L'adempimento riguarda imprese e professionisti che hanno effettuato acquisti in Paesi UE ed extra UE, con una procedura telematica e documentazione specifica.
Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
19/09/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 249/2025, ha chiarito che i premi delle polizze sanitarie per i dipendenti pubblici all’estero non sono esenti da tassazione. I premi concorrono al reddito di lavoro dipendente, anche per i familiari a carico.
CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
19/09/2025Chiarimenti su CPB: controlli entro termini ordinari e perdita del beneficio in caso di irregolarità; limiti per enti associativi se i soci non aderiscono; forfettari, verifica soglia 85.000 € per cassa.