Fisco
Rilevanza fiscale dei costi per operazioni inesistenti
03/10/2025Le fatture per operazioni inesistenti costituiscono gravi reati tributari. L’articolo analizza disciplina fiscale, differenze tra operazioni soggettive e oggettive, deducibilità dei costi e orientamenti giurisprudenziali della Cassazione.
Dogane, nuove regole per la formazione dei responsabili doganali
03/10/2025Dalle Dogane novità su corsi di formazione e aggiornamento per responsabili doganali AEO e rappresentanza diretta, con percorsi obbligatori da 200 ore iniziali e 30 ore di aggiornamento biennale accreditati.
Successione e bonus casa: regole per le detrazioni
03/10/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus casa spettano all’erede solo se detiene direttamente l’immobile per tutto l’anno fiscale. Il principio si estende anche a Bonus verde, Ecobonus e Superbonus. Cosa dice il principio di diritto n. 7/2025.
Governo, approvazione del Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP)
03/10/2025Il Consiglio dei Ministri approva il Documento Programmatico di Finanza Pubblica: confermata la riduzione del deficit, crescita del PIL stimata fino allo 0,9%, debito in calo e nuove misure su fisco, sanità, imprese, natalità e investimenti.
Rinnovo triennale ambiente di sicurezza Entratel: guida per commercialisti e consulenti
03/10/2025Il rinnovo triennale dell’ambiente di sicurezza Entratel è un obbligo per commercialisti e intermediari. Scopri cos’è, a cosa serve, le scadenze da rispettare e la procedura completa di revoca e rigenerazione per non interrompere i servizi telematici.
Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione
03/10/2025La Cassazione chiarisce il ruolo del giudice negli accessi fiscali domiciliari: obbligo di verificare motivazione e gravi indizi, pena la nullità dell’atto impositivo.
Navigazione, esenzioni fiscali per carburanti. Chiarimenti Dogane
02/10/2025Chiariti i criteri per l’esenzione dalle accise su carburanti e oli destinati alla navigazione. La circolare 26/D/2025 definisce le differenze tra trasporto regolare e non regolare, gli obblighi di codice identificativo.
Guida cartella di pagamento 2025: come leggerla e come agire dopo la notifica
02/10/2025È online dal 1° ottobre 2025 la guida aggiornata dell’Agenzia Entrate-Riscossione: illustra la cartella di pagamento, le modalità di notifica, gli avvisi collegati e cosa fare dopo la ricezione.
Tassazione dei warrant per amministratori e dipendenti
02/10/2025L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i proventi derivanti dai warrant assegnati ad amministratori e dipendenti non rientrano tra i redditi finanziari, ma costituiscono redditi da lavoro dipendente. Vediamo le ragioni.
Flat tax dei neo residenti: raddoppiato l'importo
02/10/2025Il regime fiscale per i neo-residenti in Italia prevede una flat tax di 200.000 euro sui redditi esteri, durata massima 15 anni e possibilità di estensione ai familiari. L’opzione richiede una adeguata valutazione non solo in termini di risparmio fiscale.