Fisco
Legge su intelligenza artificiale: novità fiscali per lavoratori impatriati
25/09/2025La Legge 132/2025 introduce nuove regole sull’intelligenza artificiale e amplia il regime agevolato per i lavoratori impatriati impegnati in ricerca AI, rafforzando la competitività e l’attrattività del sistema Italia.
Istanza rettifica dati catastali: servizio online per correggere dati di immobili e titolari
25/09/2025L’Agenzia delle Entrate ha attivato “Istanza rettifica dati catastali”, il nuovo servizio online per correggere o aggiornare i dati di immobili e titolari. Accesso con SPID, CIE, CNS o Entratel e pagamenti via PagoPA.
Invio dati sanitari al sistema TS: sparisce la data del 30 settembre
25/09/2025Il Decreto Correttivo 81/2025 stabilisce che l’invio delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria avvenga una sola volta l’anno. Abolito il termine del 30 settembre 2025: la nuova scadenza sarà definita dal MEF.
Gruppo IVA 2025: scadenza 30 settembre per adesione o revoca
25/09/2025Il 30 settembre 2025 è il termine per aderire o revocare il Gruppo IVA con effetto dal 2026. Tutto su come presentare il modello AGI/1, i requisiti richiesti e i vantaggi fiscali e organizzativi del regime.
Settore fieristico: contributi a fondo perduto per partecipanti e organizzatori
25/09/2025Per gli organizzatori di fiere internazionali l’agevolazione di sostanzia in un contributo a fondo perduto, nei limiti delle risorse finanziarie e nella misura massima del 50% delle spese ammissibili.
Prima casa: benefici anche con usufrutto e variazione catastale
24/09/2025Con le ordinanze 25863 e 25868/2025, la Cassazione ha chiarito i confini del beneficio “prima casa”: nessuna decadenza per la sola cessione dell’usufrutto e diritto al beneficio se l’immobile già posseduto è reso non abitativo.
Trasformazione agevolata in società semplice 2025: requisiti e vantaggi fiscali
24/09/2025La Legge di Bilancio 2025 reintroduce la trasformazione agevolata in società semplice con imposta sostitutiva all’8%. Entro il 30 settembre 2025 le società immobiliari possono ridurre il carico fiscale, semplificare la gestione e pianificare meglio il patrimonio.
Bonus sociale rifiuti: operativo dal 2026
23/09/2025Dal 2026 sarà attivo il bonus sociale rifiuti: sconto del 25% sulla TARI per famiglie in difficoltà economica. ARERA definisce requisiti ISEE, modalità di riconoscimento automatico e tempistiche di applicazione.
IVA e reverse charge nel settore orafo, chiarimenti
23/09/2025Con la consulenza giuridica n. 13/E/2025, si chiarisce l’ambito di applicazione del reverse charge nel settore orafo, distinguendo tra semilavorati destinati a trasformazione industriale e manufatti già finiti soggetti a IVA ordinaria.
Violazioni sulle dichiarazioni ai fini delle II.DD e IRAP: novità
23/09/2025La riforma del sistema sanzionatorio, introdotta dal D.Lgs. 87/2024, ridefinisce il rapporto Fisco-contribuente: sanzioni amministrative più leggere, ma pene più severe per dichiarazioni infedeli con aggravanti, in vigore dal 1° settembre 2024.