Fisco
Tassi usura applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2025
01/04/2025Usura: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2025.
Comunicazione disallineamenti da ibridi nel modello Redditi 2025
01/04/2025Le imprese devono indicare codici specifici nel modello Redditi 2025 per comunicare i disallineamenti da ibridi, seguendo le indicazioni del decreto 6 dicembre 2024 e della Faq delle Entrate del 31 marzo 2025.
Fatturazione elettronica: in vigore il Codice TD29 per le irregolarità
01/04/2025Dal 1° aprile 2025, il codice TD29 semplifica la regolarizzazione delle fatture omesse o irregolari, eliminando l'obbligo di versare l'IVA. Quali le novità introdotte dalla riforma e come gestire correttamente le irregolarità fiscali con il nuovo sistema.
Salva Casa: novità su moduli edilizi
01/04/2025La nuova modulistica edilizia derivante dal decreto "Salva Casa" (Dl n. 69/2024) include tolleranze edilizie, sanatorie, mutamenti di destinazione d’uso e requisiti di agibilità per monolocali.
Enti bilaterali: soppressione causali contributo INPS nel modello F24
31/03/2025L’Agenzia delle Entrate ha eliminato 11 causali contributive dal modello F24 su richiesta dell’INPS. Riguardano enti bilaterali non più operativi. Elenco completo e novità per aziende e professionisti.
Tassa automobilistica erariale, pronti i codici tributo per F24 ELIDE
31/03/2025Istituiti i codici tributo per pagare, con modello F24 ELIDE, gli importi dovuti per accertamenti sulla tassa automobilistica erariale nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna.
Franchigia IVA transfrontaliera: approvato il modello di comunicazione trimestrale
31/03/2025Dal 1° gennaio 2025 è operativo il regime di franchigia IVA transfrontaliero. Approvato il modello per la comunicazione trimestrale: soggetti obbligati, termini di invio e cosa succede in caso di superamento della soglia UE di 100.000 euro.
Criptovalute: chiarimenti su trattamento fiscale degli acquisti di beni e servizi nel 2025
28/03/2025Il MEF, con risposta all’interrogazione n. 5-03772, chiarisce che l’acquisto di beni o servizi con criptovalute può generare una plusvalenza tassabile. In arrivo un documento AE sulle novità fiscali introdotte dalla legge di bilancio 2025.
Mef: cedolare secca esclusa se il conduttore è un'impresa
28/03/2025Il MEF esclude l'applicazione della cedolare secca ai contratti di locazione in cui il conduttore è un’impresa o un professionista, nonostante la recente apertura della Cassazione. Atteso un orientamento giurisprudenziale stabile.
Catasto digitale 2025: nuovi servizi per volture e consultazione registri partite
28/03/2025Nel 2025 l’Agenzia delle Entrate introduce due servizi online: Voltura catastale web e Consultazione registro partite, per semplificare l’accesso ai dati catastali.