Fisco
Iscrizione all’AIRE e perdita del regime forfetario: chiarimenti Entrate
10/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 149/2025, chiarisce che l’iscrizione all’AIRE comporta la cessazione del regime forfetario solo dall’anno successivo, senza rettifiche.
Detrazione figli: spetta al genitore affidatario anche dopo la maggiore età
10/06/2025La Cassazione ribadisce che la detrazione IRPEF per figli a carico resta al genitore affidatario anche dopo la maggiore età, se non interviene un nuovo accordo.
Polizze vita, codici tributo per imposta di bollo
09/06/2025Dal 2025 cambia il versamento dell’imposta di bollo sulle assicurazioni vita. Introdotto il codice tributo 2510 per l’F24. Previsto un piano rateale per i contratti già attivi.
Sottrazione fraudolenta: escluso il reato per i trasferimenti post sanzione RW
09/06/2025La Cassazione esclude il reato ex art. 11 d.lgs. 74/2000 per l’omessa compilazione del quadro RW, in assenza di imposta evasa e atti fraudolenti ostativi alla riscossione. Così, con la sentenza n. 20649/2025.
Maggiori acconti IRES e IRAP 2025: pronti i codici tributo
09/06/2025L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo F24 per il versamento dei maggiori acconti IRES e IRAP 2025. Tutte le istruzioni operative, le modalità di compilazione e le novità introdotte dalla legge di bilancio per le imprese.
Dogane, approvato il correttivo: novità su contrabbando, AEO e confisca
09/06/2025Il decreto correttivo approvato il 4 giugno 2025 riforma anche il diritto doganale: nuove soglie per il contrabbando, ampliamento del ravvedimento operoso, confisca selettiva e limiti al regime agevolato AEO.
Garanzia VIES per soggetti extra-UE: obbligo in scadenza per operare in Italia
09/06/2025Scade il 13 giugno 2025 il termine per la presentazione della garanzia da parte dei soggetti extra-UE iscritti al VIES tramite rappresentante fiscale in Italia. Obbligo previsto per continuare a operare con esenzione IVA nelle operazioni intracomunitarie.
Versamenti Iva forfetari e avvisi bonari: novità
06/06/2025Il CDM del 4 giugno 2025 modifica le scadenze IVA per i contribuenti forfetari e introduce un periodo di 60 giorni per regolarizzare gli avvisi bonari nel CPB, evitando la decadenza dal regime.
ETS. Nuova funzionalità RUNTS dal 10 giugno 2025
06/06/2025Dal 10 giugno 2025 sarà attivo nel RUNTS un nuovo campo obbligatorio “Totale entrate” per agevolare il deposito del bilancio 2024 degli Enti del Terzo Settore.
Aiuti di Stato non registrati: come correggere gli errori nei modelli Redditi, IRAP e 770
06/06/2025Il provvedimento 244832/2025 dell’Agenzia delle Entrate consente ai contribuenti di correggere errori nei modelli 2021 sugli aiuti di Stato non registrati nei registri RNA, SIAN e SIPA, favorendo l’adempimento spontaneo e il ravvedimento operoso.