Fisco
Regime fiscale per i neo residenti in Italia
02/10/2025Le persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia possono optare per l’applicazione di una flat tax sui redditi esteri purché non siano state fiscalmente residenti in Italia per almeno 9 dei 10 anni precedenti l'inizio del periodo di validità dell'opzione.
Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire
02/10/2025L’agevolazione spetta anche nel caso di immobili in corso di costruzione e di operazioni atipiche di permuta (come i contratti “do ut facias”), purché siano rispettati i requisiti previsti dalla normativa.
Superbonus 2025: scadenza asseverazioni ENEA
02/10/2025Il 2 ottobre 2025 scade il termine per l’invio all’ENEA delle asseverazioni relative al Superbonus 2025. La scadenza decorre dall’aggiornamento del portale ENEA del 4 luglio 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025.
Lavoro sportivo dilettantistico: chiarimenti Entrate su compensi, premi e IRAP
01/10/2025Con la consulenza giuridica n. 14/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole fiscali per compensi sportivi, premi e IRAP dopo il Dlgs. n. 36/2021, confermando soglia di esenzione a 15.000 euro e limite IRAP a 85.000 euro per i dilettanti.
Inps: pignorabilità prestazioni previdenziali non pensionistiche
01/10/2025Pignorabilità delle prestazioni previdenziali non pensionistiche. Quali i limiti e le condizioni previste dalla normativa vigente? Nell'articolo, una dettagliata disamina dei chiarimenti Inps con tabelle riepilogative
Rimborso gasolio commerciale: istruzioni per il 3° trimestre 2025
30/09/2025Pubblicata l’informativa sul rimborso gasolio commerciale per il terzo trimestre 2025. Definite le aliquote aggiornate, gli importi rimborsabili, i beneficiari, le esclusioni e le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni.
Regime fiscale delle auto aziendali in uso promiscuo
30/09/2025I veicoli aziendali, acquisiti tramite acquisto, leasing o noleggio, sono destinati a usi lavorativi e talvolta personali. L’uso promiscuo genera un fringe benefit per il dipendente, con rilevanti effetti fiscali per azienda e lavoratore.
Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma
30/09/2025La Cassazione, ordinanza n. 24715/2025, ha stabilito che la cartella emessa per mancato pagamento di rate da accertamento con adesione non necessita di motivazione specifica, essendo sufficiente il richiamo all’atto di adesione.
Carried interest: chiarimenti Entrate sulla soglia dell’1%
30/09/2025Con la Risposta n. 254 del 29 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i proventi da carried interest possono qualificarsi come redditi finanziari anche senza l’investimento minimo dell’1%, se l’impegno economico è comunque significativo.
Imprese tra energia rinnovabile e Cpb: scadenze e proroghe
30/09/2025PMI: proroga al 10 novembre 2025 per presentare domanda di agevolazione sull’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Confermata invece la scadenza del 30 settembre 2025 per aderire o revocare l’adesione al concordato preventivo biennale.