Fisco
Codice tributo per credito d’imposta fondazioni bancarie
11/04/2025La risoluzione 26/2025 introduce il codice tributo 7039 per il credito d’imposta alle fondazioni bancarie incorporanti. Modalità, scadenze e iter per la fruizione del beneficio.
Codice tributo per versamento sostitutiva dei frontalieri in Svizzera
11/04/2025Con risoluzione 27 del 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate introduce il codice tributo 1863 per il pagamento dell’imposta sostitutiva sui redditi da lavoro dei frontalieri in Svizzera tramite modello F24.
Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette
11/04/2025Il Dl Bollette 2025 elimina il click day per il bonus elettrodomestici, introduce lo sconto in fattura e concede una deroga fiscale alle auto aziendali ordinate entro il 2024 e consegnate entro giugno 2025.
Requisiti per deducibilità della previdenza complementare
11/04/2025Fondi di previdenza complementare. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il plafond deducibile si calcola sui primi 5 anni di contributi dal momento dell’inizio dell’attività lavorativa, anche se l’iscrizione al fondo è precedente.
Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025
11/04/2025Fringe benefit, veicoli aziendali, tracciabilità delle spese per trasferte: cosa cambia dal 2025 per aziende e lavoratori. Nell'articolo, l'analisi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro con schema di riepilogo
Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria
10/04/2025Il Governo, il 9 aprile 2025, approva il DFP 2025 e proroga i tempi per la riforma fiscale. Estende anche la transazione fiscale ai tributi locali e ridefinisce lo status dei giudici tributari.
Concordato preventivo biennale 2025–2026: approvati modello e istruzioni. Tutte le novità
10/04/2025Approvato il nuovo modello per l’adesione al Concordato Preventivo Biennale 2025–2026. Il provvedimento 172928/2025 introduce novità su trasmissione, istruzioni, destinatari e scadenze. Ecco cosa cambia per i contribuenti ISA.
Bonus mobili anche per spese del 2025
10/04/2025La legge di bilancio 2025 conferma la detrazione fiscale per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di recupero edilizio.E' richiesto il pagamento tramite bonifico o carte di debito/credito.
Bonus mobili confermato per il 2025
10/04/2025Per ottenere il Bonus mobili è indispensabile realizzare un intervento di recupero del patrimonio sia su singole unità immobiliari residenziali sia su parti comuni di edifici residenziali, da realizzare dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili.
Comunicazione 2025 per operazioni in contanti del turismo
09/04/2025Entro aprile 2025, due scadenze per comunicare le operazioni in contante nel turismo superiori a 1.000 euro. Va utilizzata la Comunicazione polivalente.