Fisco

Addizionale Irpef, al rimborso provvede l'Agenzia delle Entrate

07/08/2013 È in “Gazzetta Ufficiale”, la n. 183 del 6 agosto 2013, il decreto del 26 aprile 2013 del Ministero dell'economia che stabilisce le modalità per effettuare i rimborsi dell'addizionale comunale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni dei redditi e dalle istanze presentate dai contribuenti. Ufficio deputato all'erogazione delle somme è l'Agenzia delle entrate, che provvederà al rimborso secondo le modalità previste dal decreto ministeriale del 29 dicembre 2000 e sulla base del domicilio...
FiscoImposte e Contributi

Tobin tax, pronti i prospetti delle operazioni

07/08/2013 Sul sito dell'Agenzia è accessibile il modello di dichiarazione e le relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica ai fini dell’Imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin tax). Sono presenti, nella sezione ad hoc, i fac-simili della lettera di assunzione dell’impegno da parte degli interessati. I sostituti d’imposta possono compilare, inoltre, i prospetti relativi alle operazioni soggette alla tassazione; il primo è generale e gli altri specifici.
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Ape. Nuova disciplina da coordinare con le legislazioni regionali

07/08/2013 A seguito della conversione in legge del Decreto n. 63/2013 sull'Ecobonus, la mancata allegazione dell'attestato di prestazione energetica (Ape) al contratto di vendita, agli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito o ai nuovi contratti di locazione, rende nulli i contratti medesimi. La nuova disposizione, anche in considerazione degli importanti effetti che la stessa comporta, sta destando diverse incertezze e perplessità tra gli operatori del settore. La questione è ancor più...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

No all'equiparazione tra cessione del fabbricato da demolire e vendita di terreno edificabile

06/08/2013 Con sentenza n. 45/2/13 del 3 maggio 2013, la Commissione tributaria provinciale di Cremona ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro l'accertamento con cui l'agenzia delle Entrate aveva ritenuto che la vendita di un fabbricato, da demolire e ricostruire ampliato, dovesse essere equiparata ad una cessione di terreno edificabile e, pertanto, assoggettata a tassazione sulle plusvalenze. I giudici tributari hanno dato ragione al ricorrente il quale aveva evidenziato come...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Nuovi minimi. Le ritenute erroneamente subite recuperabili direttamente in Unico Pf 2013

06/08/2013 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 55/E del 5 agosto 2013, fornisce le indicazioni per consentire ai contribuenti aderenti al regime fiscale di vantaggio dei “minimi” di poter recuperare le ritenute d’acconto subite erroneamente nell’anno 2012, già in sede di dichiarazione dei redditi 2013, ossia nel modello Unico 2013. Ci si rivolge, nello specifico, alle persone fisiche rientranti nel regime agevolato per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (“nuovi minimi”),...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Dl Fare, in Senato cancellati gli emendamenti gravosi per le imprese

06/08/2013 L’Iter di approvazione del decreto del Fare appare tutt’altro che semplice. Il disegno di legge di conversione del DL n. 69/2013, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia", a cui in sede di esame in aula della Camera erano stati aggiunti ben 21 emendamenti, è arrivato al Senato dove le commissioni Affari costituzionali e Bilancio ne hanno approvato alcuni soppressivi presentati da quasi tutti i gruppi. Il fine, quello di semplificare gli adempimenti soprattutto per le piccole...
FiscoEconomia e Finanza

Nuova tranche per i rimborsi Iva

06/08/2013 Con comunicato stampa, del 5 agosto 2013, l'Agenzia delle entrate informa che il Ministero dell'economia ha messo a disposizione un importo di circa 500 milioni di euro per il rimborso di crediti Iva, che coinvolgerà oltre 3mila imprese. Con questa tranche, sale a circa 7,7 miliardi di euro la somma complessivamente restituita dall'inizio del 2013, restituzione che ha visto interessate oltre 33mila imprese.
FiscoImposte e Contributi

Il Vies entra nel Cassetto fiscale delle Entrate

06/08/2013 Il Vies, il sistema di scambi automatici tra le amministrazioni finanziarie degli Stati membri dell'Unione europea con la finalità del controllo delle transazioni commerciali in ambito comunitario, è stato inserito nel cassetto fiscale. Entrando nella sezione “Cassetto fiscale” è possibile accedere alle informazioni sul proprio stato di iscrizione all'archivio. In particolare, tramite il servizio “Partite Iva comunitarie”, gli operatori commerciali titolari di partita Iva, che...
FiscoImposte e Contributi

Anci: niente impegno formale con i Tribunali

06/08/2013 Con nota inviata ai Comuni italiani, l'Anci ha invitato gli Enti territoriali a non assumere “formali impegni legati al pagamento delle spese di trasferimento/accorpamento degli uffici giudiziari”. In proposito, l'Associazione rende noto di aver trasmesso, il 25 luglio, all'attenzione del Ministero della Giustizia un quesito, rilevando che le spese in questione non possono ricadere tra le previsioni dell'articolo 1 della legge 24 aprile 1941, n. 392 e che, in ogni caso, il Decreto...
FiscoFunzioni giudiziarieDiritto

Le Entrate sui soci, comunicazione dei beni in uso e finanziamenti/capitalizzazioni in ditta

06/08/2013 Dalla conferenza stampa del 3 luglio altre semplificazioni. È la volta della comunicazione dei beni dati in godimento ai soci, oggetto del provvedimento n. 94902 del 2 agosto 2013 dell’agenzia delle Entrate (modalità e termini della comunicazione all'Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari), con il primo adempimento per il 2012 al 12 dicembre 2013, esclusivamente attraverso Entratel o Fisconline, direttamente o tramite intermediari...
AccertamentoFisco