Fisco

Escluso l’abuso di diritto se alla base del Mlbo ci sono valide ragioni economiche

05/08/2013 La Ctr Lombardia sezione staccata di Brescia, con la sentenza n. 96/65/2013, si esprime sulla particolare tipologia negoziale del Merger leveraged buy out, ossia della "fusione a seguito di acquisizione con indebitamento" disciplinato dall'articolo 2501-bis del Codice civile. Il ricorso ai giudici di secondo grado trae origine da un avviso di liquidazione per imposte di registro, ipotecaria e catastale emesso dall'Amministrazione finanziaria, dopo che una società ha acquistato l’intera...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

Proprietario dell'immobile responsabile dello stato manutentivo degli impianti

05/08/2013 Il proprietario dell'immobile è titolare di una specifica posizione di garanzia nei confronti del cessionario delle facoltà di godimento del bene; in virtù di questa posizione di garanzia, lo stesso è tenuto a consegnare al secondo un impianto di riscaldamento revisionato, in piena efficienza e privo di carenze funzionali e strutturali. Ne consegue la responsabilità a titolo di omicidio colposo del titolare dell'immobile che abbia ceduto a terzi il godimento di un appartamento dotato di un...
ImmobiliFiscoDiritto PenaleDiritto

Semplificazioni dalle Entrate, nuovo modello per comunicare i dati rilevanti

03/08/2013 L’agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 94908 del 2 agosto 2013, definisce le modalità tecniche e i termini per la trasmissione della comunicazione all’Anagrafe tributaria delle operazioni rilevanti ai fini Iva, nell’ottica delle semplificazioni annunciate durante la conferenza stampa del 3 luglio 2013. Inoltre, approva un nuovo modello per lo spesometro. Le operazioni documentate da fattura possono essere comunicate in forma analitica, con riguardo alle singole operazioni...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Prime note interpretative del Notariato sul nuovo obbligo di allegazione dell'Ape

03/08/2013 La previsione contenuta nel Decreto legge n. 63/2013 relativa all'obbligo di presentare l'Attestazione di prestazione energetica (Ape), a pena di nullità del contratto, riguarderebbe, oltre gli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito, qualsiasi tipologia di contratto a titolo oneroso che abbia come effetto il trasferimento della proprietà o di diritti reali immobiliari. In particolare, per quanto riguarda gli altri atti traslativi a titolo oneroso, sarebbe da ritenere plausibile...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Dalle Entrate, le modifiche relative alle specifiche tecniche per gli studi di settore

03/08/2013 L'Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 94712 del 2 agosto 2013, modifica le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore contenuti nei modelli che costituiscono parte integrante della dichiarazione Unico 2013 e la modulistica degli studi di settore da utilizzare per il periodo d'imposta 2012. Le modifiche riguardano: - lo studio di settore WK21U, dove sono variate le specifiche telematiche al fine di...
AccertamentoFisco

La Legge di conversione del Dl ecobonus in “Gazzetta Ufficiale”

03/08/2013 E’ stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 181 del 3 agosto, la Legge n. 90 del 2013 di conversione, con modificazione, del Decreto legge n. 63/13 recante “Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonche' altre disposizioni in materia di coesione sociale”. Nel...
AgevolazioniFiscoImmobiliImposte e Contributi

Circolare n. 27/E/2013, istruzioni delle Entrate per evitare errori nei versamenti delle imposte

03/08/2013 Obiettivo della circolare n. 27/E del 2 agosto 2013, a firma dell’Agenzia delle Entrate, è quello di sciogliere alcuni dubbi interpretativi riguardo i versamenti dovuti a titolo di saldo e di primo acconto Irpef, Ires e Irap, con particolare riferimento a quanto disposto dall’articolo 17, comma 2, Dpr 435/2001, secondo cui tali versamenti possono essere effettuati anche nei 30 giorni successivi la scadenza prevista (per esempio entro il 16 luglio invece che il 16 giugno), con l’applicazione...
FiscoRavvedimentoImposte e Contributi

Notariato: sgravio delle imposte per il rent to buy

03/08/2013 Si rileva interessante la proposta del Consiglio nazionale del notariato, contenuta nello studio tributario n. 490-2013/T pubblicato il 2 agosto 2013, per cercare di ridurre l'imposizione fiscale nell'ambito dei contratti di compravendita. Vista la perdurante crisi del settore immobiliare, il Consiglio pone in rilievo che viene sempre più di frequente utilizzata, tra acquirente e venditore di fabbricati, la forma del “rent to buy” (c.d. Locazione-vendita), connotata dal fatto che,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Decreto energia, il Senato approva!

02/08/2013 Il decreto energia è legge, prossima è la pubblicazione in "Gazzetta". Dunque, dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2013 i privati potranno ottenere l’ecobonus incrementato al 65% sugli interventi di riqualificazione energetica, che torna a ricomprendere la sostituzione delle caldaie, l'installazione delle pompe di calore ad alta efficienza e degli impianti geotermici a bassa entalpia. La detrazione dall'Irpef del 65% della spesa sostenuta avverrà con una rata l'anno per dieci anni....
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Avanza il regolamento per la digitalizzazione del processo tributario

02/08/2013 Il regolamento contenente le disposizioni pratiche utili per attuare la telematizzazione del processo tributario ha passato il vaglio del Consiglio di Stato. Le norme regolamentari, che confluiranno in un decreto ministeriale da pubblicare in “Gazzetta Ufficiale”, prevedono il ricorso alla telematica per tutti gli atti ed i provvedimenti del processo tributario, anche per quelli relativi alla mediazione fiscale. Quindi spazio ai documenti digitali autenticati con firma elettronica...
Contenzioso tributarioFisco