Fisco

Le Entrate denunciano tentativi di phishing

19/04/2012 La Direzione Regionale Campania dell'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 18 aprile 2012, invita i cittadini a porre attenzione a finte email, aventi come oggetto la “Notifica di rimborsi fiscali”, provenienti da un indirizzo di posta “Agenzia delle entrate” con dominio “agenziaentrate.it” (il sito internet ufficiale è www.agenziaentrate.gov.it). La comunicazione è un tentativo di phishing atto ad ottenere in maniera illecita dati personali. Le Entrate informano di essere...
Fisco

Finanziamenti delle Pmi: sospensione delle rate e allungamento della durata

19/04/2012 Un aiuto alle Pmi con il proposito di assicurare nuovi capitali finanziari per fronteggiare il grave e pesante periodo di recessione. E' alla base del nuovo accordo siglato tra Abi, Associazioni di rappresentanza delle imprese e i ministri dello sviluppo economico e dell'economia e delle finanze. Le misure prevedono differimenti della durata dei mutui ma anche elargizione di somme per promuovere la ripresa produttiva.
AgevolazioniFisco

Finanziamenti delle Pmi: sospensione delle rate e allungamento della durata

19/04/2012 Un aiuto alle Pmi con il proposito di assicurare nuovi capitali finanziari per fronteggiare il grave e pesante periodo di recessione. E' alla base del nuovo accordo siglato tra Abi, Associazioni di rappresentanza delle imprese e i ministri dello sviluppo economico e dell'economia e delle finanze. Le misure prevedono differimenti della durata dei mutui ma anche elargizione di somme per promuovere la ripresa produttiva.
AgevolazioniFisco

Riordino degli incentivi. Tagliate 40 norme. Più sprint a ricerca e sviluppo

19/04/2012 Il ministro dello Sviluppo economico, Passera, punta sullo schema di decreto legge recante “Misure urgenti in materia di riordino degli incentivi per la crescita e lo sviluppo sostenibile“ per rilanciare la politica industriale del Paese. Dopo anni di sperperi su finanziamenti, per la maggior parte inutili, l'obiettivo è di erogare risorse solo per progetti realmente innovativi e tali da essere degni dell'aiuto pubblico. Il nuovo decreto legge parte dal taglio, pari al 50%, delle attuali 80...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Giudizio penale e giudizio tributario indipendenti

19/04/2012 Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 14855 del 18 aprile 2012 - il giudice penale è pienamente autonomo nella valutazione del giudicato "extraprocessuale" e, in particolare, nei confronti dell’accertamento contenuto in una sentenza relativa ad una procedimento di natura tributaria; il recepimento di detto accertamento è, sì, un atto consentito ma deve, tuttavia, “accompagnarsi a una verifica della compatibilità degli elementi su cui si fonda con le risultanze del processo penale”.
Diritto PenaleDirittoContenzioso tributarioFiscoFunzioni giudiziarie

Torna, per chi preferisce, l'Imu in due rate

18/04/2012 Sarà il contribuente a scegliere come suddividere il versamento Imu 2012 sulla prima casa: l'ultimo emendamento accolto dalla commissione Finanze della Camera in sede di esame del D.L. fiscale – n. 16/2012 – prevede che l'imposta sull'abitazione principale si paghi in tre rate o in due. Per gli altri immobili resta ferma la suddivisione in acconto (a giugno) e in saldo (a dicembre). Queste le possibilità per i possessori di prima casa: - il 18 giugno 2012 versare il 33% dell'imposta (da...
FiscoImposte e Contributi

Un click darà il via ai ruoli

18/04/2012 Il progetto di Equitalia di informatizzazione degli enti non telematici, avviato nel 2008, si arricchisce del nuovo servizio telematico “Frontespizio digitale”. La notizia viene resa con comunicato di Equitalia del 17 aprile 2012. L'elenco dei debiti e dei debitori potrà essere controllato, corretto e approvato con tempestività dagli enti creditori (Ministeri, Prefetture, Comuni, Ordini professionali, Consorzi) attraverso il nuovo canale telematico. Lo scambio di dati con Equitalia,...
RiscossioneFisco

Il Fisco (ri)mette le ruote

18/04/2012 É ripartita la campagna dell’agenzia delle Entrate per assistere fiscalmente i contribuenti su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle località distanti dagli uffici finanziari. Il camper delle Entrate, come si legge nel comunicato stampa dell'Agenzia datato 17 aprile 2012,  ha cominciato la fase 2 - la fase 1 dell’altr’anno ha interessato undici regioni del Centro, del Sud Italia (comprese le isole) e alcune del Nord - dell’operazione “Il Fisco mette le ruote”, che attraverserà le...
DichiarazioniFisco

L’opposizione al contributo unificato è di competenza dei giudici tributari

18/04/2012 Poiché il contributo unificato per le spese di giustizia costituisce un'entrata di tipo tributario, spetta alle commissioni tributarie decidere in ordine alla relativa impugnazione. E’ quanto sancito dalle Sezioni unite civili di Cassazione nel testo della pronuncia n. 5994 del 17 aprile 2012, con la quale è stata ribaltata la sentenza del Tribunale ordinario che aveva dichiarato la propria giurisdizione di fronte ad un’opposizione avanzata da un contribuente avverso una cartella di...
Funzioni giudiziarieDirittoContenzioso tributarioFisco

Mef. Istruzioni per l’invio delle delibere/regolamenti con le aliquote Imu

17/04/2012 La direzione Federalismo fiscale del ministero dell’Economia, con una nota datata 6 aprile 2012 e diffusa solo il 16 aprile, la n. 5343, comunica che è attiva la procedura di trasmissione telematica dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote dell’imposta municipale propria (Imu). Il documento indirizzato a tutti i Comuni è reperibile sul portale www.portalefederalismofiscale.gov.it. Si legge che gli atti dovranno essere inseriti da ciascun Comune esclusivamente in...
FiscoDiritto AmministrativoDirittoImposte e Contributi