Fisco

Traguardo, in CDM, per il Dl sviluppo

16/06/2012 Il Consiglio dei ministri del 15 giugno 2012 ha dato il via libera al decreto Sviluppo del ministro Passera, adottando la formula "salvo intese", che significa che il provvedimento è suscettibile di possibili modifiche. Come preannunciato, sono state prese iniziative in campo bonus fiscali, srl semplificate, mini bond per pmi. E' stata anche reintrodotta l'Iva per le imprese costruttrici; pertanto le imprese che costruiscono o ristrutturano gli immobili hanno possibilità di vendere con...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Beni concessi in godimento a soci o familiari. Ulteriori chiarimenti

16/06/2012 La circolare 24 del 15 giugno 2012, a firma dell’Amministrazione finanziaria, torna sull’argomento dell’utilizzo dei beni concessi in godimento a soci o familiari. Si ricorda che tale disciplina è stata introdotta dalla manovra Estiva 2011 (decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148) con il particolare intento di contrastare il fenomeno della concessione in godimento di beni relativi all’impresa a soci o familiari dell’imprenditore per fini privati,...
FiscoImposte e Contributi

Revisori dei conti, via alle domande per l'inserimento negli elenchi

16/06/2012 L'avviso pubblico per la presentazione delle domande per l'inserimento nell'elenco dei revisori dei conti degli enti locali per la fase di prima applicazione del decreto del Ministro dell'interno n. 23, del 15 febbraio 2012, è stato pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale – Concorsi" n. 46, del 15 giugno 2012. Dalla data di pubblicazione, i soggetti in possesso dei requisiti hanno tempo trenta giorni per la presentazione delle domande (fino al 15 luglio 2012), che dovrà...
Fisco

Ultimi eventi sismici. Sospensioni contributive e assicurative

16/06/2012 Inps. Con la circolare n. 85 del 2012 (ancora non pubblicata sul sito Internet) e con un comunicato stampa del 15 giugno 2012, l’Istituto ricorda che per far fronte all’emergenza determinata dal ripetersi degli eventi sismici nei territori delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il Dm 1 giugno 2012 ha disposto, nei confronti delle popolazioni interessate, la sospensione al 30 settembre 2012 dei termini per l’adempimento degli obblighi tributari. Inoltre,...
Fisco

Circolare di studio del 15/06/2012

15/06/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Primi chiarimenti agenziali sui minimi - La tassa sulle imbarcazioni spiegata dall’Agenzia - L’Agenzia e gli “avvisi” ai contribuenti - Premio produttività prorogato - I tassi di giugno - Strategia del Fisco contro l’evasione 2012 - Il versamento Imu dei non residenti - Le assunzioni agevolate al Sud trovano pubblicazione in Gazzetta - In Gazzetta il decreto sull’imposta di bollo sui conti correnti - Risposte sugli sconti fiscali dall’Agenzia - Equitalia sospende la riscossione nelle zone terremotate - L’Agenzia risponde ai quesiti sulla cedolare - Vademecum per le controversie fiscali internazionali - Dall’Agenzia una guida per il bollo di chi ha scudato - Le attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici entrano nell’elenco - Bonifico incompleto 36% precluso - I danni del terremoto fanno slittare le scadenze - L’imposta sui beni scudati trova i codici - Pagamenti del 18 giugno con scadenza posticipata - Criticità dell’Ace sollevate da Assonime - Società in perdita sistematica: aumentano le cause di disapplicazione senza interpello - Le Entrate agli uffici sulla gestione del contenzioso fiscale - Nuove causali per il recupero dei contributi Inps da parte delle Entrate - Non è autonoma prestazione la vendita dei prodotti dei soci effettuata dalla cooperativa - Codici tributo per assicurazioni e usura - I notai abilitati a trasmettere con Entratel i dati delle dichiarazioni - Online Gerico beta - Aumenta l’agevolazione per gli appartenenti ad una rete d’impresa - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 1° Luglio al 15 luglio 2012 - GUIDA PRATICA: E’ tempo di cedolare secca. Nuove indicazioni dalle Entrate
Fisco

Imposta di registro. L’agenzia delle Entrate invita gli uffici alla correttezza

15/06/2012 In Commissione finanze della Camera sono state sollevate alcune criticità in materia di accertamenti aventi ad oggetto l’imposta di registro, con specifico riferimento a quei casi in cui l’agenzia delle Entrate non motiva adeguatamente la pretesa oppure reitera la tassazione o, ancora, notifica l’atto di accertamento nonostante la decadenza dei termini. Inoltre, altri interpellanti hanno chiesto spiegazioni circa il regime della cedolare secca sugli affitti in relazione agli immobili di...
FiscoImposte e Contributi

Approda in Consiglio dei ministri il Dl sviluppo

15/06/2012 È pronto per il voto del CdM il testo del Decreto infrastrutture-sviluppo. Contiene, oltre ad un pacchetto giustizia, interventi in molti campi: dai bonus alle imprese a quelli su ristrutturazioni edilizie, dalla semplificazione della burocrazia alla trasparenza della Pubblica amministrazione. Tra le misure: - l’agevolazione per la riqualificazione energetica degli edifici, dal 1° gennaio al 30 giugno 2013, vedrà la detrazione scendere dal 55 al 50%, di contro il bonus ristrutturazioni,...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Pubblicata la versione Beta di Gerico 2012

15/06/2012 E' disponibile sul sito dell'Agenzia delle entrate la versione aggiornata di Gerico 2012 versione beta del 14 giugno 2012. Il software è aggiornato con le modifiche agli studi previste dal DM 26 aprile 2012 e con gli eventuali correttivi crisi da applicare alle risultanze degli studi di settore. Consente il calcolo delle congruità, tenuto conto della normalità, e della coerenza economica per i 206 studi di settore applicabili per il periodo d'imposta 2011. Le risultanze non hanno carattere...
AccertamentoFisco

Sale il bonus per reti d'impresa

15/06/2012 I partecipanti ad una rete d'impresa beneficeranno di una percentuale di agevolazione maggiore: dal 75,3733 si passa all'86,5 per cento. Questo con riferimento al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2011. Il dato è stato fornito dall'Agenzia delle entrate con provvedimento prot. 2012/80186 del 14 giugno 2012, il quale ricorda che con il D.L. n. 78/2010, convertito con legge n. 122/2010, articolo 42, comma 2, sono state disposte agevolazioni fiscali, amministrative e finanziarie in...
AgevolazioniFisco

A maggio il coefficiente di rivalutazione del Tfr sale a quota 1,77

14/06/2012 Il coefficiente per la rivalutazione delle quote di Tfr accantonate al 31 dicembre 2011, per il mese di maggio è pari a 1,778846. Per il calcolo del suddetto coefficiente di rivalutazione, si parte dall'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati diffuso mensilmente dall'Istat. Per il mese di maggio 2012, l’indice dei prezzi al consumo senza tabacchi lavorati si attesta a quota 105,6, in calo rispetto al valore di aprile di 105,7.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità