Fisco

Ultime indicazioni per chiudere le liti fiscali

24/11/2011 In prossimità della data del 30 novembre prossimo, entro cui gli interessati alla definizione agevolata delle liti fiscali minori devono versare le somme richieste, l'Agenzia delle entrate fornisce gli ultimi necessari chiarimenti che si aggiungono a quelli contenuti nella circolare n. 48 del 24 ottobre scorso. Con la risoluzione n. 107 del 23 novembre 2011, si conferma la possibilità di definire la lite scomputando dalle somme dovute gli importi relativi alla cartella di pagamento...
Fisco

Acconto Irpef: seconda rata al 30 novembre da ricalcolare

24/11/2011 È stato firmato, dal presidente Monti, il Dpcm - in corso di pubblicazione - che riduce di 17 punti percentuali, rimandati al saldo di giugno 2012, l’acconto Irpef da versare al 30 novembre 2011. Lo rende noto il comunicato stampa n. 190, del 23 novembre 2011, a firma del Ministero dell'Economia e delle Finanze. La riduzione (dal 99 all’82% - Irpef del 2010) dell’anticipo dovuto per il periodo d'imposta 2011, di fatto un differimento, era stata disposta in attesa di attuazione dalla Manovra...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Nuovi oneri per l’imprenditore. A marzo 2013 (*) appuntamento con la comunicazione dei beni concessi in uso a soci o familiari

24/11/2011 La manovra correttiva di ferragosto ha caricato gli imprenditori di un nuovo obbligo: comunicare all’Anagrafe tributaria i beni dell’impresa che sono concessi in uso a soci o familiari. Lo scopo della norma è di contrastare il fenomeno dell'utilizzo di società schermo attraverso cui occultare beni ponendoli nella disponibilità dei soci. Un nuovo appuntamento con il fisco da calendarizzare al 31 marzo 2013.
FiscoImposte e Contributi

Provvedimento delle Entrate. Opportunità di affrancare le attività immateriali iscritte nel consolidato

23/11/2011 Tra i provvedimenti del Direttore, le Entrate ne pubblicano uno - 22 novembre 2011, protocollo 168379 - con oggetto l’opportunità di affrancare i valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa e altre attività immateriali, iscritti nel bilancio consolidato. Ad una condizione: che siano riferibili ai maggiori valori contabili delle partecipazioni di controllo acquisite ed iscritte nel bilancio individuale per effetto di operazioni straordinarie o traslative. Questa occasione – una deroga ai...
FiscoImposte e Contributi

Beni concessi ai soci: dubbi sull'auto del socio amministratore

22/11/2011 Il testo del provvedimento dell'agenzia delle Entrate 16 novembre 2011, attuativo delle norme che obbligano imprese individuali e collettive a comunicare i beni che vengono dati in uso a soci o familiari dell'imprenditore, contiene delle indicazioni che necessitano di ulteriori chiarimenti. Tra queste, l'affermazione secondo cui “La comunicazione deve essere effettuata anche per i beni concessi in godimento … ai soci o familiari di altra società appartenente al medesimo gruppo”, da cui si...
FiscoImposte e Contributi

Affare concluso? Mediazione parametrata al valore effettivo della compravendita

22/11/2011 Il compenso del mediatore deve essere calcolato facendo riferimento al valore reale dell’affare e non al prezzo indicato nell’atto di compravendita; e ciò, anche qualora non sia stato specificamente previsto in patti, tariffe professionali od usi, e tanto più in quanto si utilizzi il criterio di commisurarla ad una percentuale di un dato montante. E’ quanto sancito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 24444 depositata lo scorso 21 novembre 2011, con riferimento ad una...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Danni da esondazione a carico del Comune

22/11/2011 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 24406 del 21 novembre 2011, hanno confermato la decisione con cui la Corte di appello di Ancona aveva ritenuto a carico del Comune il risarcimento dei danni subiti da un cantiere privato a seguito dell’esondazione di un canale. I giudici di legittimità hanno escluso il concorso di colpa del danneggiato sottolineando come, per contro, “l'obbligo giuridico di impedire l'evento può derivare anche da una specifica situazione che esiga...
FiscoDiritto CivileDiritto

Esteso agli operatori commerciali che svolgono locazione o noleggio l'obbligo di comunicazione dei dati utili ai controlli sui contribuenti

22/11/2011 Sono contenuti nel provvedimento 21 novembre 2011, che integra il precedente dello scorso 5 agosto, modalità e termini di comunicazione all'Anagrafe tributaria dei dati sui contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o di noleggio. In particolare – lo si legge nelle Motivazioni – il nuovo documento estende l’obbligo di comunicazione all'Anagrafe tributaria di dati utili ai fini dei controlli sulle dichiarazioni dei...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

30 novembre tra acconti, saldi e ravvedimenti

21/11/2011 Molti contribuenti sono chiamati alla cassa entro il 30 novembre 2011. Al 30 novembre è fissata la scadenza del versamento delle somme - modello “F24 versamenti con elementi identificativi”, codice tributo 8082 e codice identificativo 71 - per la definizione delle liti fiscali di valore non superiore a 20mila euro, in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, pendenti alla data del 1° maggio 2011 dinanzi alle Ct o al giudice ordinario in ogni grado di giudizio e anche a seguito di rinvio. Tra...
FiscoImmobili

Nell'acconto del 30 novembre 2011 spazio alla cedolare secca

21/11/2011 Primo appuntamento con la scadenza del 30 novembre per l'acconto dell'imposta sostitutiva sulle locazioni di immobili ad uso residenziale, meglio conosciuta come cedolare secca. Si ricorda che l'opzione per la cedolare, riservata alle persone fisiche, permette di versare una sola tassa che vale per Irpef, addizionali, imposta di registro e imposta di bollo relative ai contratti di affitto. Entro il 30 novembre prossimo, i contribuenti sono tenuti a versare il secondo o unico acconto della...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi