Fisco

Codici tributo per i contributi dovuti dai CDL

13/01/2012 Con la risoluzione n. 6 del 12 gennaio 2012, l'Agenzia delle entrate istituisce i codici tributi relativi agli ulteriori Consigli Provinciali dell'Ordine dei consulenti del lavoro che hanno aderito alla convenzione, stipulata il 17 febbraio 2011, tra l'Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, con l'intento di regolare il servizio di riscossione dei versamenti dei contributi dovuti dagli iscritti all'Ordine dei consulenti del lavoro tramite il modello...
Consulenti del lavoroProfessionistiRiscossioneFisco

Unico 2012. Novità

13/01/2012 Con un comunicato stampa del 12 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate rende noto il debutto dei modelli UNICO per Società, enti non commerciali e consolidato. Le bozze per il 2012 delle dichiarazioni Società di capitali, Società di persone, Enti non commerciali e Consolidato nazionale e mondiale, sono sul sito Internet dell’Agenzia. Le novità sono numerose; tra esse la possibilità, in Unico SP e SC, di escludere dal reddito di impresa un ammontare commisurato al nuovo capitale immesso sotto...
DichiarazioniFisco

Accertamento. Spetta al Fisco provare la veridicità delle informazioni fornite nel questionario

13/01/2012 A seguito della nuova disposizione introdotta del decreto “Salva Italia” in base alla quale le risposte non veritiere fornite dal contribuente alle richieste del Fisco costituiscono reato, la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’argomento con la sentenza n. 263 del 12 gennaio 2012. Respingendo il ricorso dell’Amministrazione finanziaria, gli Ermellini hanno ribadito che in tema di accertamento delle imposte sui redditi, se il contribuente ha già risposto al questionario del Fisco e...
AccertamentoFisco

Dal 16 gennaio al via la compensazione dei crediti Iva

12/01/2012 Anche per l’anno 2012, a partire dal giorno 16 del mese di gennaio, sarà possibile procedere con la compensazione dei crediti Iva maturati nel periodo d’imposta precedente. Imprese e professionisti sono così alle prese con la verifica delle situazioni che potrebbero eventualmente inibire le compensazioni, ai sensi di quanto espressamente previsto dal decreto legge n. 78/2010. Oltre alle specifiche limitazioni in vigore per il singolo credito Iva, è necessario considerare anche i vincoli...
FiscoImposte e Contributi

Sostitutiva aperta ai finanziamenti per pagare vecchi debiti

12/01/2012 Favorire l’accesso al credito. Questo è il fine che persegue la norma che stabilisce l’applicazione dell’imposta sostitutiva sulle operazioni di finanziamento. La risoluzione n. 121 del 13 dicembre 2011 ammette, quindi, il regime di favore anche per i finanziamenti contratti allo scopo di estinguere precedenti debiti.
FiscoImposte e Contributi

Sostitutiva aperta ai finanziamenti per pagare vecchi debiti

12/01/2012 Favorire l’accesso al credito. Questo è il fine che persegue la norma che stabilisce l’applicazione dell’imposta sostitutiva sulle operazioni di finanziamento. La risoluzione n. 121 del 13 dicembre 2011 ammette, quindi, il regime di favore anche per i finanziamenti contratti allo scopo di estinguere precedenti debiti.
FiscoImposte e Contributi

Dal Senato richiesta di trasparenza nella gestione di Equitalia

11/01/2012 Nella seduta del 10 gennaio 2012, al Senato sono state presentate quattro mozioni che hanno incassato il parere favorevole dell’Aula e che vedono come primi firmatari i rappresentanti delle diverse parti politiche. Le richieste impegnano il Governo a rivedere il meccanismo di riscossione dell’Agente pubblico preposto all’incarico, così come pure a rivalutare gli strumenti oggi in uso dalla società Equitalia per portare avanti la lotta all’evasione fiscale. I numeri legati all’attività di...
RiscossioneFisco

Ripubblicate le tabelle Aci per le auto aziendali

11/01/2012 Sono state corrette le tabelle Aci relative agli autoveicoli a gasolio fuori produzione per il calcolo dei fringe benefit per le auto aziendali assegnate in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti. Nel Supplemento Ordinario alla "Gazzetta Ufficiale" del 9 gennaio 2012, le tabelle sono state ripubblicate integralmente, onde evitare che parziali correzioni a quanto già pubblicato a fine 2011 potessero causare errori. Si ricorda che, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. n. 314/1997, dalle...
FiscoImposte e Contributi

Civis sperimentale sullo sgravio delle cartelle successive al controllo automatizzato

10/01/2012 Emilia-Romagna, Lazio (con la direzione provinciale di Latina) e Piemonte sono le prime zone in cui Civis nel 2012 si confronterà con le richieste di annullamento delle cartelle emesse in seguito al controllo automatizzato delle dichiarazioni. Ne dà notizia un comunicato stampa delle Entrate datato 9 gennaio 2012. Nelle regioni della sperimentazione, da Fisconline o Entratel il percorso per lo sgravio: - il contribuente con il proprio codice Pin, formulata l'istanza di sgravio compilando...
AccertamentoFisco

Istituiti i codici per il contributo di solidarietà

10/01/2012 L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 4/E del 9 gennaio 2012, comunica i codici tributo da utilizzare per il versamento del contributo di solidarietà previsto dall'articolo 2, comma 2, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138. Per il versamento di detto contributo, previsto a decorrere dal 1° gennaio 2011 e fino al 31 dicembre 2013 e calcolato sul 3% della parte eccedente il reddito complessivo di importo superiore a 300.000 euro lordi annui, i sostituti d'imposta dovranno...
FiscoRiscossione