Fisco

A rate l’adeguamento agli studi

03/07/2009 L’agenzia delle Entrate attraverso il comunicato stampa del 2 luglio 2009 avvisa i contribuenti che esercitano attività economiche che per il versamento dell’Iva da adeguamento agli studi di settore in scadenza al 6 luglio prossimo è possibile la rateazione. La possibilità è prevista dal decreto legge 78/2009 (anticrisi). Inoltre, si chiarisce che nel caso di utilizzo della modalità di pagamento rateale in sede di compilazione del modello F24, non occorrerà fornire indicazioni circa...
AccertamentoFisco

Tassa sulle barche a rischio Ue

03/07/2009 L’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue chiede di bocciare le norme introdotte in Sardegna sugli scali di aeromobili privati e unità di diporto. Le conclusioni dell’Avvocato Kokott, espresse nella causa C-169/08, sono che l’imposta introdotta dall’Isola contrasta con gli articoli 49 e 87 del Trattato nella parte in cui si applica alle sole imprese aventi domicilio fiscale fuori dalla Regione e non anche alle imprese in essa domiciliate. L’obiettivo di tutelare l’ambiente sembrerebbe non...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Censura parziale della Consulta per i tagli alla scuola

03/07/2009 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 200 depositata ieri, ha dichiarato parzialmente illegittime alcune disposizioni contenute nelle lettere f-bis e f-ter dell'art. 64, comma 4 del decreto legge 112/2008, aggiunte dalla legge di conversione del decreto la n. 133/2008 e che prevedono l'assegnazione al ministero dell'Istruzione del compito di definire i criteri, tempi e modalità per la determinazione e l'articolazione dell'azione di ridimensionamento della rete scolastica, nonché la...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Studi di settore aprono alle rate

03/07/2009 I contribuenti che esercitano attività economiche alle quali sono applicati gli studi di settore possono pagare a rate il versamento dell’Iva dovuta sulle entrate contabilizzate che sono state adeguate a quelle presunte dallo studio di settore. Di conseguenza, i versamenti dell’Iva per adeguamento possono avvenire ratealmente, già a partire dalla scadenza del 6 luglio prossimo. Il comunicato stampa di ieri dell’agenzia delle Entrate ha ribadito tale concetto, specificando che la disposizione...
FiscoAccertamento

Le Entrate fissano i termini per la ripresa degli adempimenti fiscali in Abruzzo

03/07/2009 Con la circolare n. 31/E del 2 luglio 2009, l’agenzia delle Entrate commenta l’ordinanza n. 3780 del 6 giugno 2009, del Presidente del Consiglio dei Ministri, che è stata emanata ai sensi dell’articolo 5, comma 2, della legge n. 225/1992, per far fronte ad una situazione di emergenza. Il documento di prassi fissa le regole per la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi nelle zone dell’Abruzzo (provincia dell’Aquila), che non sono state colpite dal sisma. Per i contribuenti, anche...
Fisco

Le gestioni dei patrimoni immobiliari dei piccoli comuni soggette a Iva

02/07/2009 L’Anpci (Associazione dei piccoli comuni d’Italia) si rivolge al Fisco per conoscere l’esatto trattamento tributario ai fini Iva da applicare all’attività di gestione del patrimonio immobiliare dei piccoli comuni. L’attività di gestione a cui ci si riferisce, viene svolta dagli enti locali attraverso atti di locazione, compravendita e affidamento a terzi. L’interpellante ritiene che l’attività sia soggetta ad Iva, in quanto svolta dagli enti locali con modalità privatistiche e con un’apposita...
FiscoImposte e Contributi

Regole antiriciclaggio sui paradisi

02/07/2009 A seguito della presunzione contenuta all'art. 12 del decreto legge n. 78/09, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 150, secondo cui gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenute negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato si considerano, salvo prova contraria, costituiti mediante redditi sottratti a tassazione, verranno ad aumentare i controlli antiriciclaggio su questo tipo di operazioni. Anche i reati fiscali, infatti, rientrano tra i delitti non colposi dalla...
AntiriciclaggioProfessionistiFisco

Robin tax innalzata al 6,5% e class action non retroattiva

02/07/2009 E’ stato approvato dalla Camera il Ddl su sviluppo, internazionalizzazione delle imprese ed energia. Ora passerà, nuovamente, a Palazzo Madama. Il disegno di legge contiene la discussa introduzione della class action non retroattiva. I fondi per l’editoria per il periodo 2009-2010 saranno coperti dall’aumento della Robin tax (Ires sulle grandi aziende petrolifere), innalzata al 6,5%.
FiscoImposte e Contributi

Il Veneto dà il via al piano casa

02/07/2009 Il piano casa trova un’altra Regione. Il Veneto, alla vigilia della scadenza fissata per il 1° luglio, si aggiunge alla lista delle autonomie che hanno approvato le norme per gli interventi edilizi del piano casa. La legge prevede interventi di rinnovamento del patrimonio edilizio esistente, con demolizioni e ricostruzioni, ammessi con aumenti volumetrici realizzati con tecniche costruttive di bioedilizia fino al 40% per il residenziale e non. Ai Comuni è assegnata entro il 30 ottobre 2009 la...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Gerico non esclude gli aumenti

02/07/2009 A distanza di alcuni giorni dalla pubblicazione dei parametri si è notato, soprattutto per alcune categorie (vedi gli artigiani), una situazione peggiorativa rispetto a quella precedente alla revisione, così che molti contribuenti risultano ora “non congrui”, mentre applicando gli stessi dati contabili agli studi non revisionati, essi risultavano congrui. Il tutto ha fatto sorgere dei dubbi ad alcuni parlamentari che hanno sollevato un’interrogazione parlamentare. Il sottosegretario...
FiscoAccertamentoDichiarazioni