Fisco

Date del ravvedimento più "conveniente"

06/08/2009 Il decreto anticrisi n. 185/2008, articolo 16, comma 5, ha ridotto le sanzioni in caso di regolarizzazione spontanea delle violazioni tributarie, rendendo più vantaggioso il ricorso al ravvedimento operoso. Il contribuente tenuto ai versamenti di Unico 2009 che ha saltato la scadenza “ordinaria” di ieri, 5 agosto, può quindi più convenientemente regolarizzare la propria posizione, usufruendo di rilevanti riduzioni delle sanzioni amministrative. Ma a tale fine, la regolarizzazione deve avvenire...
Fisco

Diritti camerali: riaddebiti senza Iva se non è richiesta la rielaborazione delle informazioni

06/08/2009 Nella risoluzione n. 203/E/2009 viene posto all’agenzia delle Entrate un quesito in merito l’applicabilità dell’Iva sui diritti di segreteria spettati alle Camere di Commercio all’atto dell’estrazione dei documenti direttamente allo sportello dell’ente Camerale, ovvero tramite collegamento con il sistema informatico delle Camere di Commercio, gestito da InfoCamere. Si ricorda che i diritti di segreteria sono dovuti per l”’attività certificativa svolta e sulla iscrizione in ruoli, elenchi,...
FiscoImposte e Contributi

Ronde ai nastri di partenza

05/08/2009 Il ministro dell'interno, Roberto Maroni, ha annunciato che in settimana provvederà a firmare il decreto di attuazione delle norme sulle ronde che saranno così pronte per la partenza dall'8 agosto prossimo. Spetterà ai sindaci delle varie città decidere di quante e quali associazioni di volontariato avvalersi. Quest'ultime dovranno essere iscritte in un elenco tenuto dal prefetto che ne verificherà i requisiti necessari e le posizioni dei singoli soggetti che vi partecipano. Il termine “ronde”...
Diritto AmministrativoDirittoLavoroFisco

Da oggi in vigore l’anticrisi e il correttivo. Da oggi “normali” le coop edilizie

05/08/2009 Entra oggi in vigore, contestualmente alla legge di conversione dell’anticrisi, il D.L. correttivo. Ieri, 4 agosto 2009, su “Gazzetta Ufficiale” 179, Supplemento Ordinario 140, è stata pubblicata la Legge 3 agosto, numero 102, che porta il titolo: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali.”. Tra le novità, una interessa le cooperative...
Fisco

Cndcec e Equitalia per l’Estratto conto online

05/08/2009 Il servizio di Equitalia “Estratto conto”, che permette di controllare online la propria posizione debitoria a partire dall'anno 2000 è, per il momento, riservato solo ad alcune province. Per utilizzare il servizio si devono ottenere le credenziali fornite dall’agenzia delle Entrate per l'accesso al “Cassetto fiscale”. A venti giorni dall’avvio, con un comunicato stampa dello scorso 4 agosto, il Cndcec informa che Equitalia e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiRiscossione

Unindustria Bologna giuda la protesta degli esclusi dai bonus ricerca e sviluppo

05/08/2009 Guai in vista per il ministero dell’Economia: Unindustria Bologna insieme ad una decina di imprese bolognesi hanno intrapreso un’azione legale tributaria nei confronti del Ministero per impugnare l’esclusione dai bonus fiscali per gli investimenti in ricerca e innovazione, attribuiti con il criterio della velocità della prenotazione nella gara telematica del 6 maggio 2009 (click day). Quasi 22mila imprese furono tagliate fuori in una manciata di secondi per esaurimento dei fondi messi a...
AgevolazioniFisco

Per i miglioramenti del bene locato è necessario il consenso del locatore

05/08/2009 Con sentenza n. 2494 del 30 gennaio 2009, la Cassazione è intervenuta in materia di miglioramenti dei beni oggetto di locazione sottolineando come il conduttore, senza il consenso ai lavori da parte del locatore, non consegue alcun diritto all'indennità prevista ai sensi dell'art. 1592 c.c. Consenso, questo, che non può considerarsi implicito o desumersi da atti di tolleranza ma va prestato attraverso una manifestazione esplicita e non equivoca di volontà. Nel caso esaminato dai giudici di...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Ultimo giorno per gli studi di settore. Per le altre scadenze pausa fino a dopo Ferragosto

05/08/2009 Scade oggi, 5 agosto 2009, il termine ultimo concesso ai contribuenti interessati dagli studi di settore (imprese, professionisti, soggetti collettivi e soci partecipanti) che devono effettuare ancora il versamento a saldo del 2008 e in acconto del 2009, con la maggiorazione dello 0,40% (proroga concessa dal Dpcm del 4 giugno 2009). I versamenti vanno effettuati utilizzando il modello F24 telematico. I non titolari di partita Iva possono anche presentare l'F24 presso banche, agenzie postali e...
FiscoAccertamento

La prevalenza guida la deducibilità

04/08/2009 Il Fisco (documento di prassi 200/E/2009) interpreta l’articolo 96 del TUIR, dirigendo verso il criterio della prevalenza dell’attività il chiarimento domandato da una Società per azioni che nell’oggetto sociale ha inclusa la gestione operativa, per conto dei Comuni titolari del servizio farmaceutico, delle attività di acquisto e di distribuzione delle specialità medicinali e degli articoli sanitari. L’appena riferito articolo del Testo unico sancisce che, ai fini della determinazione del...
FiscoImposte e Contributi