Fisco

Enti, niente elusioni

20/06/2008 La quinta sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 2887 del 12 giugno 2008, ha precisato che gli enti locali sono comunque tenuti ad applicare le prescrizioni dettate dalle pronunce dei giudici. E' pertanto illegittimo lo svuotamento, effettuato da parte dell'amministrazione attraverso l'esercizio del proprio potere regolamentare, di un settore a cui il giudice ordinario riassegni un responsabile, nel caso esaminato un vigile urbano.
Fisco

Ici per le pertinenze, niente sanzioni sui ritardi

20/06/2008 Il disegno di legge di correzione del Dl 93/2008, che ha abolito l’Ici per la prima casa, introduce anche un’altra rilevante novità: non sono previste sanzioni per coloro che pagano in ritardo l’imposta comunale sulle pertinenze della prima casa non esente. Il disegno di legge dovrebbe arrivare il prossimo lunedì alla Camera e tra le proposte accolte – in un clima costruttivo con l’opposizione – vi è proprio quella di aprire una finestra di 30 giorni per il versamento senza sanzioni. Inoltre,...
FiscoImposte e Contributi

L’”F24” va usato dagli enti pubblici anche se privi del conto di tesoreria

20/06/2008 L’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 253 del 19 giugno 2008 con cui chiarisce che gli enti pubblici indicati nella Tabella A della legge n. 720/84 devono versare l’Irap e le ritenute alla fonte operate per l’Irpef e per le addizionali comunali e regionali con il modello “F24 enti pubblici” anche nel caso non siano titolari di conto in tesoreria centrale gestita dalla Banca d’Italia. La risoluzione conferma quanto detto nel pregresso con le circolari 8 e 20 del 2001: gli enti...
DichiarazioniFiscoAccertamento

La rivalutazione non sconta la sostitutiva già versata

19/06/2008 Le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali possono rideterminare il valore di terreni e partecipazioni per affrancare in tutto o in parte la plusvalenza che si verrà creare al momento della futura vendita. La rivalutazione è realizzata con la perizia da parte di soggetti abilitati e con il pagamento dell’imposta sostitutiva del 4%. I contribuenti che intendono avvalersi di una nuova rideterminazione del costo di acquisto di terreni edificabili e con destinazione agricola...
ImmobiliFisco

Inserimento rosa vincolato

19/06/2008 In risposta all’interpello n. 20 del 2008, avanzato da Confcommercio-Fipe, il ministero del Lavoro ha chiarito che senza il decreto interministeriale che identifica le aree geografiche con basso tasso di occupazione le assunzioni di donne di qualsiasi età con contratto di inserimento lavorativo effettuate nel 2008 potrebbero non corrispondere ai requisiti richiesti per l’assunzione e gli sgravi. In merito, il Ministero spiega che il decreto interministeriale ha natura dichiarativa e costituisce...
AgevolazioniFisco

Acconti con ravvedimento

19/06/2008 Viene chiesto se il contribuente che integra la dichiarazione entro l’anno successivo debba anche effettuare il ravvedimento degli insufficienti versamenti degli acconti calcolati con il metodo storico. Desta preoccupazioni la risposta data dalla circolare n. 47, ufficializzata ieri dall’Amministrazione finanziaria: l’emersione, da dichiarazione integrativa, di una maggiore imposta dovuta per l’anno 2006 - quindi di maggiori versamenti in acconto per il 2007 - comporta anche una insufficiente...
Fisco

Il 770 ordinario non trova il termine

19/06/2008 Il Dl 97/08 ha disposto lo slittamento del calendario delle scadenze per le dichiarazioni, ma nel sito dell’agenzia delle Entrate per il 770 ordinario la scadenza appare ancora quella del 31 luglio. Eppure il Dl 97 nei commi 3, 4 e 5 dell’articolo 3 ha differito al 30 settembre 2008 i termini di presentazione delle dichiarazioni compresa l’unificata senza escludere il modello 770 ordinario. Dunque, coloro i quali devono fare i conti con il modello citato, sostituti d’imposta e intermediari, si...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Enti di comodo, corsa agli interpelli

19/06/2008 Le società non operative hanno tempo fino al prossimo 2 luglio per presentare le istanze di disapplicazione della disciplina delle società di comodo e avere così risposta prima del 30 settembre, data in cui è stata prorogata la consegna del modello Unico 2008. La validità degli interpelli disapplicativi è, infatti, condizionata alla ricezione del provvedimento di accoglimento entro il termine della dichiarazione dei redditi. Pertanto, considerati i 90 giorni in più concessi dalle Entrate per...
FiscoImposte e Contributi

Auto aziendali, rimborsi Iva a ritmo rallentato

19/06/2008 Una piccola parte delle somme chieste a rimborso da imprese e professionisti per l’Iva corrisposta sulle auto aziendali, dietro la legittimazione venuta con l’oramai stranota sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee emessa il 14 settembre 2006, è stata restituita: l’importo reclamato a marzo scorso ha superato il miliardo di euro, a fronte di una cifra di rimborso pari a 28 milioni al termine dello scorso anno, mentre altri 429,4 milioni (per 113 mila istanze) dovrebbero essere...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Il 55% premia le costruzioni

18/06/2008 Nuova data ultima per l’inizio dei lavori ai fini del vantaggio fiscale della detrazione al 55% per edifici o complessi di edifici di nuova costruzione, disciplinato dai commi 351 e seguente della Finanziaria 2007: il 31 dicembre 2009. La detrazione è concessa per gli extra-costi sopportati a paragone di quelli di una normale costruzione. L’obiettivo per il conseguimento del beneficio è il risparmio energetico in termini (ambiziosi) di dimezzamento del fabbisogno di energia degli immobili...
AgevolazioniFisco