Fisco

Edilizia, i contratti fai-da-te portano al reverse charge

19/10/2007 Con la risoluzione n. 295 diffusa ieri, l’agenzia delle Entrate ha stabilito che il contratto di “avvalimento” che non rispetta lo schema tipico configurato dal legislatore Ue e da quello nazionale è assimilabile ad un subappalto. In questo caso, dunque, le prestazioni collegate per un intervento su immobili devono essere assoggettate ad Iva con il meccanismo del reverse charge. L’Agenzia ha chiarito che il contratto di avvalimento prevede che un’impresa possa fare affidamento sulle capacità...
FiscoImposte e Contributi

Conti semplificati, verifica in tre mosse

19/10/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 293 del 18 ottobre 2007, ha precisato che, se un contribuente svolge più attività con contabilità separata, per verificare i limiti per l’utilizzo della contabilità semplificata, occorre dapprima classificare le attività come prestazioni di servizi o come altre attività d’impresa. Poi bisogna stabilire qual è l’attività prevalente e se per questa è stato superato il limite di ricavi fissato dalla norma sul regime di contabilità semplificata. Infine,...
Fisco

Nessuno sconto agli agenti di polizia

19/10/2007 Con la risoluzione n. 4 diffusa ieri, il Dipartimento delle politiche fiscali del ministero dell’Economia ha chiarito che, per quanto riguarda le agevolazioni Ici, non può usufruire di aliquota agevolata e detrazione l’agente di polizia che vive in una caserma e non può dimostrare di destinare un immobile a propria abitazione principale. Richiamando l’articolo 8 del decreto legislativo 504/1992, il Dipartimento ha spiegato che spetta all’interessato fornire la prova di aver fissato la propria...
FiscoImposte e Contributi

Sconto Ici, salta il tetto al reddi

19/10/2007 Tra le principali novità del pacchetto di oltre 30 emendamenti alla Finanziaria presentato al Senato in Commissione Bilancio troviamo la rimodulazione dell’intervento sull’Ici. Viene eliminato, di fatto, il tetto di 50mila euro di reddito necessario per usufruire dei maggiori sconti e determinazione di nuovi paletti per rendere più selettiva l’agevolazione, che non potrà scattare sulle abitazioni accatastate come immobili di lusso e ville. Sono in arrivo anche 6 correttivi che riguarderebbero il...
Fisco

L’Ici nel 730 scova più case

19/10/2007 In base alle elaborazioni dei Caf sulle ultime dichiarazioni dei redditi, la nuova casella dedicata all’Ici nella dichiarazione dei redditi 2006 ha fatto trovare il 3,79% di immobili in più rispetto all’anno prima e ha fatto aumentare del 5,45% l’imponibile sui fabbricati. Il presidente della Sogei, Gilberto Ricci, ha spiegato che l’indicazione del versamento Ici nella dichiarazione ha costretto i contribuenti ad uniformare quanto indicato al Fisco per l’Irpef con quanto fatto per l’Ici....
FiscoImposte e Contributi

Tributi sospesi, proroga a fine 2007

18/10/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 242 di ieri, 17 ottobre 2007, il decreto 5 ottobre 2007 del ministero dell’Economia , che attua l’articolo 6, comma 8-quinquies, del decreto “milleproroghe” 300/2006. In base al decreto, è prorogata al 31 dicembre 2007 la sospensione dei termini tributari e contributivi per gli enti non commerciali della sanità privata con almeno una sede operativa nei territori dei Comuni delle Province di Campobasso, Foggia, Catania, colpiti dalle calamità...
AgevolazioniFisco

Studi associati, non fanno scudo

18/10/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20858 del 5 ottobre 2007, ha bocciato il ricorso presentato da un professionista (odontoiatra) il cui reddito era stato elevato per via dei versamenti fatti sul suo conto e della moglie, a prescindere dal reddito dello studio. Il principio di diritto che i giudici hanno voluto ribadire è quello secondo il quale il far parte di uno studio associato non mette al riparo il professionista, davanti agli occhi del Fisco, da eventuali altre attività svolte....
FiscoImposte e Contributi

Iva auto, rimborsi al traguardo

18/10/2007 Con la circolare n. 55, l’agenzia delle Entrate ha dettato le ultime istruzioni che contribuenti devono tenere in considerazione per compilare correttamente la domanda per il rimborso Iva auto, prima dell’invio, in scadenza lunedì 22 ottobre. L’Agenzia ha chiarito che l’applicazione dell’Iva sull’intero prezzo è limitata alle sole rivendite effettuate fino al 13 settembre 2006, per le quali il maggior debito di imposta può essere saldato nell’istanza con il vantaggioso forfait dell’1%. Per le...
FiscoImposte e Contributi

Minimi, bonus da un euro al giorno

18/10/2007 Dalle ultime proiezioni degli esperti del ministero dell’Economia, emerge che le disposizioni del  nuovo regime dei minimi e marginali convengono soprattutto ai professionisti sotto i 40 anni. Secondo i tecnici, oltre al vantaggio possibile in termini di risparmio fiscale, il beneficio deriva anche e soprattutto dalla riduzione dei costi di compliance fiscale. Allo stesso tempo, però, il Servizio bilancio dello Stato mette in guardia sul rischio che il vantaggio del nuovo regime venga visto come...
Fisco

Accredito diretto per l’addizionale comunale Irpef

17/10/2007 Il ministero dell’Economia, con il decreto del 5 ottobre 2007, in attesa di essere pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”, ha disposto che, a decorrere dall’anno di imposta 2007, il versamento dell’addizionale comunale deve essere fatto direttamente ai Comuni, attraverso un apposito codice tributo. Dal 1° gennaio 2008, dunque, i contribuenti e i sostituti sono tenuti a versare l’acconto e il saldo dell’addizionale tramite F24. Il versamento va effettuato a favore del Comune nel quale il...
FiscoImposte e Contributi