Fisco

Confische facili anti-frode

30/11/2007 Continua l’analisi degli emendamenti della Finanziaria 2008 nella trattazione di quelli che intervengono in tema di evasione, con l’estensione delle confische per equivalente anche ai reati tributari e con la sanzione fiscale ad hoc per i revisori dei conti (conseguenza della modifica che vede l’utile di esercizio diventare la base imponibile su cui applicare sia l’Ires sia l’Irap). Si prosegue, poi, con la disamina delle altre novità: in ambito Ires è previsto un allentamento della stretta...
Fisco

Previdenza. Precedenza alla Covip

30/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 346 diffusa ieri, ha chiarito che la deducibilità fiscale dei versamenti ai fondi integrativi da parte di un pensionato già aderente ad un altro fondo è solo successiva rispetto alla possibilità civilistica del comportamento. Secondo l’Agenzia, dunque, in primo luogo la Covip deve valutare se un soggetto già pensionato può iscriversi ad un nuovo fondo di previdenza complementare, conservando la posizione nel fondo negoziale fino al raggiungimento...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

Cessioni con prova

30/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 345 del 28 novembre 2007, chiarisce che per provare una cessione intracomunitaria di beni il fornitore italiano deve conservare, fino alla scadenza dei termini per l’accertamento dell’Iva, insieme ai documenti fiscali tipici dell’operazione (fattura e modello Intrastat), i documenti di trasporto (Cmr) e di pagamento (rimessa bancaria del cliente). L’Agenzia sposa la soluzione proposta dalla società interpellante che conferma l’orientamento della Corte...
FiscoImposte e Contributi

Il Comune segnala gli evasori

29/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con un provvedimento, attua con due anni di ritardo il Dl 203/2005 collegato alla Finanziaria 2006 e coinvolge i Comuni nella lotta all’evasione legata ad immobili e commercio. I Comuni avranno diritto al 30% delle somme raccolte dal Fisco grazie alle loro segnalazioni. Le amministrazioni potranno accedere ai dati fiscali dei contribuenti, come i bonifici effettuati per pagare le ristrutturazioni edilizie, i contratti delle utenze e i contratti di locazione. Il Garante...
FiscoAccertamento

L’Ue sblocca il bonus Sud

29/11/2007 La Commissione europea ha finalmente dato il via libera, nella giornata di ieri, agli incentivi regionali, al cosiddetto bonus investimenti ed al credito d’imposta per le attività imprenditoriali al Sud finanziato nuovamente dalla manovra per il 2007. Gli aiuti sono stati esaminati minuziosamente dalla Commissione che aveva congelato per quasi un anno il regime di agevolazioni alle imprese nelle aree depresse.
AgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDiritto

Entrate, controlli allungati

29/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 344 del 28 novembre 2007, ha prorogato al 1° luglio 2009 il termine ultimo per il monitoraggio del discarico dei ruoli inesigibili riconsegnati all’agenzia delle Entrate dai concessionari alla riscossione. La disposizione si riferisce a tutti i ruoli consegnati fino al 30 giugno 2003 per i quali le domande di discarico sono state presentate entro il 30 giugno 2006. Il provvedimento è stato preso con la motivazione che il termine di decadenza dei tre...
FiscoRiscossione

Alle Siiq ancora un mese sulla scelta del regime speciale

29/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con un provvedimento, ha approvato il modello per l’esercizio dell’opzione per il regime speciale delle società di investimento immobiliare, quotate e non quotate. Il modello va usato per l’esercizio dell’opzione, entro il termine del periodo di imposta anteriore a quello dal quale il contribuente intende avvalersene. Lo stesso modello può essere usato ma anche per l’integrazione di uno o più requisiti che non siano posseduti al momento di esercizio dell’opzione, entro...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Aiuti di Stato, ufficializzata la proroga

29/11/2007 Ieri l’agenzia delle Entrate, con un provvedimento del Direttore, ha ufficializzato la proroga al 31 dicembre 2007 della presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per i soggetti che intendano usufruire di aiuti fiscali automatici. Il provvedimento si è reso necessario sia per agevolare la fruizione degli aiuti di Stato, in particolare di quelli che devono essere utilizzati in coincidenza con l’adempimento degli acconti, sia per superare alcune incertezze sui casi per i...
AgevolazioniFisco

Al collegato non serve la fiducia

29/11/2007 Ieri il Senato ha convertito in legge il testo, corretto dalla Camera, del Dl 159/07 che doveva essere approvato entro il 1° dicembre 2007. Sono stati respinti i pochi emendamenti presentati dall’opposizione ed è stato confermato il bonus incapienti di 150 euro, che arriverà insieme alla tredicesima di ciascun membro della famiglia avente diritto. Il Governo ha promesso che il prossimo anno ne sarà raddoppiato l’importo. Mentre, è già stato raddoppiato dal collegato il compenso agli intermediari...
Fisco

Entro domani alla cassa per l’acconto 2007

29/11/2007 Scade domani 30 novembre 2007 il termine per il versamento del secondo o unico acconto delle imposte e dei contributi. Nello specifico, sono tenuti al pagamento:   - le persone fisiche degli acconti di Irpef e Irap, dei contributi Inps che superano il minimale e dei contributi dovuti dai professionisti iscritti alla gestione separata; - le società di persone, gli studi associati ed equiparati degli acconti Irap; - le società di capitali, gli enti pubblici e privati e gli altri soggetti Ires...
FiscoAccertamentoDichiarazioniRiscossione