Fisco

Recuperi veloci per i produttori di zinco e piombo

18/09/2007 La circolare n. 50 emessa dalla Entrate il 17 settembre scorso, fornisce le istruzioni per la compilazione del modello TR per la richiesta di rimborso trimestrale da parte dei produttori di zinco, piombo, stagno e relativi semilavorati. Questa categoria è stata integrata tra le categorie per il rimborso Iva in via prioritaria dal Decreto del 18 luglio 2007, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 23 agosto scorso. I contribuenti dovranno indicare il codice 3 nella casella del frontespizio...
FiscoImposte e Contributi

Ordinanze cautelari con obbligo di registro

18/09/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 255 del 14 settembre 2007, stabilisce che l’ordinanza giudiziale che accoglie o rigetta la domanda di provvedimento d’urgenza, la denuncia di nuova opera e di danno temuto, la domanda di manutenzione o reintegrazione nel possesso va sottoposta a registrazione. Il provvedimento, dopo la riforma dei procedimenti cautelari (legge 80/05), non risponde più ad una funzione esclusivamente strumentale rispetto al processo di cognizione, ma è divenuto atto...
FiscoDiritto CivileDirittoImposte e Contributi

Antincendio, Iva al 20%

18/09/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 253 del 14 settembre 2007, spiega che le prestazioni di riparazione e manutenzione dei veicoli antincendio degli aeroporti non sono imponibili ai fini Iva se svolte all’interno dell’area aeroportuale; al contrario, le prestazioni eseguite all’esterno e le cessioni di ricambi e dotazioni dei mezzi di soccorso scontano l’Iva ordinaria del 20%. 
FiscoImposte e Contributi

Ires per tutte le società

17/09/2007 L’analisi del percorso verso la manovra tocca le novità che riguarderanno l’Ires non solo con la riduzione dell’aliquota del 33% in cambio della sterilizzazione di una parte degli incentivi finanziari e fiscali per le imprese, ma con un vero e proprio riordino della tassazione sulle società. Quest’ultimo punto vede l’acceso interesse del viveministro dell’Ecomonia, Visco, verso il modello tedesco di riforma fiscale, in vigore dal 1° gennaio 2008, che alla riduzione delle aliquote nominali sul...
FiscoImposte e Contributi

Bussola Ocse per l’estero

17/09/2007 Nell'articolo si affronta il tema della localizzazione delle imprese italiane all’estero che richiama l’attenzione sui rischi fiscali da considerare, in particolare dovuti alla scarsa conoscenza della normativa tributaria e dei criteri Ocse di individuazione del place of effective management. I principi da tenere in considerazione sono: quello dell’utile mondiale per cui sono tassati in Italia i redditi dei soggetti residenti ovunque prodotti e quello della territorialità per cui sono tassati in...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Professionisti a rischio penale

17/09/2007 Il tema della settimana nell’ambito degli adempimenti riguarda: le sanzioni cui vanno incontro i liberi professionisti alle prese con il settore tributario e le sanzioni per le violazioni nella compilazione del modello dei dati rilevanti ai fini dell’automatismo accertativo. Nello specifico, vengono esaminati sia gli effetti penali e civili, nonché le sanzioni tributarie e disciplinari derivanti dalle responsabilità che ricadono sul professionista, sia gli aspetti che coinvolgono la corretta...
ProfessionistiFiscoResponsabilità del professionista

Iva auto, in arrivo la proroga

16/09/2007 È in preparazione il provvedimento che conterrà la proroga al 20 ottobre prossimo della scadenza per la presentazione delle istanze di rimborso sull’Iva delle auto. A darne notizia è stato Stefano Fassina, il consigliere economico del viceministro dell’Economia Visco, che ha spiegato che lo slittamento darà la possibilità ai contribuenti di gestire la procedura con più facilità. Infatti, professionisti, imprese e contribuenti avranno la possibilità di affrontare le valutazioni sulla...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Domani alla cassa per le rate d Unico

16/09/2007 Scadono domani, lunedì 17 settembre 2007, i pagamenti di Unico 2007 per i contribuenti che hanno scelto di pagare a rate ed una rata del saldo Iva relativo la 2006. In merito ad Unico 2007 scade:   - per i titolari di partita Iva senza studi la quarta rata, per chi ha versato la prima entro il 18 giugno, e la terza rata, per chi ha pagato la prima entro il 18 luglio; -  per i titolari di partita Iva con studi di settore la quarta rata, per chi ha versato la prima entro il 9 luglio e la...
FiscoRiscossioneAccertamentoDichiarazioni

Aliquote diverse per fanghi e alghe

15/09/2007 Nella risoluzione 252 del 2007 emessa dall’agenzia delle Entrate si distingue l’aliquota Iva in base allo stato delle alghe e delle piante marine:   - le alghe in polvere scontano l’Iva del 10%; - il decotto concentrato di alghe e piante marine scontano l’Iva del 20%; - il fango marino sconta l’aliquota del 20%.
FiscoImposte e Contributi

Elenchi Iva, si riapre la partita

15/09/2007 Entro il 15 ottobre prossimo, ai contribuenti in contabilità ordinaria che effettuano ogni mese le liquidazioni Iva è fatto obbligo di inviare gli elenchi clienti e fornitori. E’, altresì, fissato al mese seguente – 15 novembre – l’invio ad opera dei contribuenti che effettuano le liquidazioni con cadenza trimestrale. Restano esonerati: i professionisti (che per definizione sono in contabilità semplificata) e le imprese minori che hanno un volume d’affari per operare in regime di contabilità...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi