Fisco

Stranieri: fuori campo l’assistenza ai rimborsi

26/07/2007 Già precedentemente all’adozione del regolamento n. 1777/2005, in vigore dal 1° luglio scorso, che ha assimilato alle consulenze, ai fini dei criteri sulla territorialità dell’Iva, le prestazioni di disbrigo della pratica di rimborso Iva che spetta ai soggetti non residenti, con l’effetto di renderle tassabili nello stato membro del committente e non in quello del prestatore, l’amministrazione finanziaria aveva seguito questo orientamento. Di conseguenza, ha specificato il sottosegretario...
FiscoImposte e Contributi

Iva autonoma e di gruppo dal 1° ottobre

26/07/2007 L’articolo 1 del Dpcm del 31 maggio 2007 – “Termine per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi , dell’Irap e dell’Iva per l’anno 2006” – ha prorogato al 10 settembre 2007 i termini di presentazione delle dichiarazioni dei soggetti Ires, con scadenza naturale nel periodo dal 1° maggio al 9 settembre 2007. Il provvedimento supera il comunicato stampa del 7 maggio, in cui si lasciava intendere che la proroga riguardasse solo le dichiarazioni modello Unico. La proroga del termine delle...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Per l’export vale solo il visto elettronico

26/07/2007 Assonime, con la circolare n. 42 del 25 luglio 2007, è intervenuta sulle note 3945 e 4538 del 27 giugno 2007 dell’agenzia delle Dogane, che forniscono chiarimenti sul funzionamento del nuovo sistema informatico di controllo delle esportazioni, entrato in vigore il 1° luglio scorso. Per quanto riguarda gli adempimenti delle dogane, la dichiarazione Dau di esportazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica e non più su carta. Con il nuovo sistema di rilevazione elettronica Ecs,...
DoganeFisco

Fisco e welfare, primo sì al Dl

26/07/2007 Il Ddl di legge per la conversione del Dl 81/07 che ha inglobato il maxi-emendamento inserito dal Governo la settimana scorsa ha ottenuto il via libera della Camera ed ora passa all’esame del Senato. L’approvazione si prevede per il 31 luglio o il 1° agosto prossimi. Il testo, pubblicato dal quotidiano, contiene tra tante misure quelle su:   - rendite catastali, con la proroga per persone fisiche e società semplici del versamento delle maggiori imposte derivanti dall’attribuzione delle nuove...
Fisco

Società di comodo: gli oneri pluriennali tutti nel calcolo

25/07/2007 Gli oneri pluriennali per le società di comodo debbono essere considerati nel calcolo dei ricavi minimi. La specifica arriva dalla risoluzione n. 180, del 24 luglio 2007, con la quale l’agenzia delle Entrate ritiene applicabile la percentuale del 15% anche al valore dei miglioramenti sui beni di terzi, iscritto tra le immobilizzazioni immateriali. Gli oneri per le migliorie su beni di terzi, infatti, vanno ricompresi tra i costi pluriennali, il cui valore di bilancio deve essere considerato, ai...
FiscoImposte e Contributi

Per i “ minimi” corrispettivi online a settembre

25/07/2007 Con un comunicato stampa diffuso ieri, l’agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” di un provvedimento direttoriale, varato il 20 dicembre 2006, che definisce le modalità tecniche e i tempi per la trasmissione telematica dei corrispettivi dei soggetti in regime di franchigia. Il provvedimento prevede che i corrispettivi conseguiti dal 1° gennaio al 31 agosto 2007 dovranno essere inviati dai soggetti minimi entro il 25 settembre, mentre a regime, per tali...
FiscoAccertamento

L’imposta di registro divide terreni e aiuti agricoli

25/07/2007 Con la risoluzione n. 179/2007, diffusa ieri, l’agenzia delle Entrate considera l’affitto dei “titoli Pac” soggetto ad imposta di registro pari allo 0,50%, autonomamente rispetto all’affitto del terreno, poichè non si configura un vincolo pertinenziale tra il diritto all’aiuto ed il terreno dato in affitto. La risoluzione inoltre puntualizza che il trasferimento dei diritti all’aiuto nell’ambito della disciplina comunitaria degli aiuti agli agricoltori può essere assimilata al trasferimento di...
FiscoImposte e Contributi

Restyling urbano senza aiuti

25/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 181 del 24 luglio 2007, chiarisce che il conferimento di aree edificabili a società di capitali ad opera di persone fisiche non imprenditori genera plusvalenze tassabili poiché da classificare come redditi diversi. Nel caso, invece, si tratti del conferimento di un immobile si deve verificare il periodo minimo di possesso. La risposta dell’Agenzia viene data in merito ad un interpello in cui si chiedeva la tassazione fissa ai fini dell’imposta di...
FiscoImposte e Contributi

La Camera “lima” studi e Irap

25/07/2007 La manovra d’estate sarà sottoposta oggi al voto dell’Aula di Montecitorio. Gli ordini del giorno accolti sono quelli con l’obiettivo di ridistribuire le risorse, soprattutto a favore delle fasce più deboli. Hanno ricevuto l’ok dell’Esecutivo, nella giornata di ieri, quelli presentati da Maurizio Leo (An) e Lello di Gioia (Rnp) relativi alla riduzione della deducibilità degli interessi passivi ai fini Irap per le Holding industriali, riportati nei riquadri a lato dell’articolo, in cui si chiede...
Fisco