Fisco

Crediti, intrigo internazionale

29/06/2007 La Procura di Pescara è impegnata nella maxi-truffa dei crediti d’imposta a danno dell’Erario nazionale con solo tre magistrati che devono esaminare oltre 42mila pratiche sulle sanzioni degli ultimi anni e devono lottare contro il tempo per non incorrere nei termini di prescrizione. Coinvolti quasi 5mila operatori finanziari e Paesi con i quali non risulta stipulata alcuna convenzione che preveda il rimborso del credito d’imposta sui dividendi distribuiti da società italiane quotate in borsa.
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Il valore normale pesa il magazzino

29/06/2007 La Commissione dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti, ha affrontato nella norme di comportamento n. 168 (trattata già nall'Edicola di ieri, ndr), una questione legata al criterio di valutazione delle rimanenze di magazzino ovvero la confrontabilità del costo specifico con il valore normale, in osservanza dell’art 92 del Tuir. A giudizio della Commissione, anche nel caso di valutazione delle rimanenze con il criterio del costo specifico, il valore che concorre a quantificare il...
FiscoImposte e Contributi

Il modello F24 apre a somme “conto terzi”

29/06/2007 Dal prossimo 3 luglio gli intermediari abilitati potranno inviare telematicamente, attraverso il servizio Entratel, i versamenti dei contribuenti con il modello F24, con addebito unico sul conto corrente bancario o postale dell’intermediario stesso. La nuova modalità di pagamento è stata contemplata nel provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 21 giugno 2007, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Per Unico online arriva la proroga al 30 settembre

29/06/2007 Sarà unificata al 30 settembre la scadenza, attualmente divisa in due date, per l’invio telematico di Unico 2007. Il ministero dell’Economia, anche in seguito alle sollecitazioni ricevute dai professionisti, ha accolto la mozione per cui si atterrà alle indicazioni sugli studi di settore approvata martedì scorso. Ancora in dubbio l’atto con cui disporre il rinvio.
FiscoDichiarazioniAccertamento

La stabile organizzazione solo nella sede decisionale

29/06/2007 La Corte di Giustizie UE, con la sentenza del 28 giugno 2007 sulla causa C-73/06, chiarisce che la stabile organizzazione è il luogo dove vengono adottate le decisioni che riguardano la direzione generale e in cui si svolgono le funzioni amministrative centrali. Non rileva per l’individuazione di una stabile organizzazione ai fini Iva il luogo a partire dal quale sono effettivamente svolte determinate operazioni né la disponibilità di una installazione fissa usata solo per effettuare attività di...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Chiude i battenti il comitato antielusivo

29/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 40 di ieri, in ottemperanza delle disposizioni della manovra correttiva della scorsa estate per il contenimento delle spese dell’Amministrazione nell’ambito degli organi collegiali, decreta la soppressione del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive. Le istanze d’interpello - ex articolo 21, comma 9 della legge 413/91 - dovranno essere decise dalla direzione centrale Normativa e contenzioso. In considerazione del fatto che è...
Fisco

Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive è soppresso

29/06/2007 A decretare la soppressione del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive è la circolare in oggetto, la n. 40 dell’agenzia delle Entrate, in ottemperanza delle disposizioni del Dl n. 223/2006, convertito con modificazioni dalla legge 24/2006, per il contenimento delle spese sostenute dalle amministrazioni pubbliche per organi collegiali ed altri organismi operanti in tali amministrazioni.   Conseguentemente a ciò, nella circolare viene specificato che:   - sono abrogate...
FiscoAccertamento

Con il controllo elettronico export più veloce

29/06/2007 L’agenzia delle Dogane, con le note 3945 e 4538 del 27 giugno 2007, detta altri chiarimenti in merito al sistema elettronico di controllo – Ecs – operativo dal 1° luglio 2007. Il sistema porterà semplificazioni agli esportatori sugli obblighi di provare l’uscita delle merci dal territorio italiano.
FiscoDogane

Studi, vademecum delle esclusioni

29/06/2007 E’ stato diffuso ieri, dall’Agenzia delle Entrate, un comunicato stampa per fornire esemplificazioni per i contribuenti non congrui agli studi di settore che non si adeguano ai risultati di Gerico. Le situazioni che possono essere segnalate nella dichiarazione sono state suddivise dall’Agenzia, in tre categorie:        - non normalità economica riferibile ai singoli indicatori; - marginalità economica; - altre particolari condizioni che possono rendere inattendibili le risultanze...
AccertamentoFisco

La black list non ferma il bonus

29/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 147 del 28 giugno 2007, chiarisce che le imposte pagate a titolo definitivo in uno Stato estero permettono di fruire con il Fisco italiano del credito d’imposta ex articolo 165 del Tuir anche se ad incassare il tributo sia uno Stato inserito nella black list dei Paesi a regime fiscale privilegiato. La precisazione si basa sulla considerazione che l’articolo 165 del Tuir non contiene limitazioni sulla circostanza che i redditi su cui si intende...
FiscoImposte e Contributi