Fisco

Per i trasferimenti rischio meno 10%

24/02/2007 A seguito del provvedimento del Territorio, entrato in vigore giovedì 22 febbraio, si sono ora ristretti i tempi per effettuare i controlli sui fabbricati rurali e sugli immobili accatastati in categoria E. Se entro ottobre il complesso lavoro di verifica su tutti i Comuni non sarà concluso e non sarà stato emanato il decreto dell’Economia, che definisce per ogni ente il taglio effettivo ai trasferimenti equivalente al maggior gettito Ici, la stretta sarà spalmata su tutti i municipi, in misura...
FiscoImmobili

Le plusvalenze pesano sull’Irap

24/02/2007 Dalle istruzioni al modello Unico 2007 – in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” – si prevede la rilevanza ai fini del prelievo regionale delle plusvalenze e minusvalenze conseguite dai professionisti. Le istruzioni sembrano però in contrasto con la norma. Inoltre, si deve considerare che le plusvalenze e le minusvalenze che devono essere prese in considerazione ai fini Irpef sono solo quelle realizzate dopo il 4 luglio 2006. Ai sensi dell’articolo 54 del Tuir, secondo quanto...
FiscoImposte e Contributi

Iva e auto, penalizzati i “piccoli”

24/02/2007 Dopo l’approvazione dei modelli da parte dell’agenzia delle Entrate, i contribuenti si apprestano a richiedere il rimborso sull’Iva detraibile relativa agli acquisti di autovetture e motoveicoli, oltre alle spese accessorie quali l’impiego, custodia, riparazione, manutenzione, carburanti e lubrificanti, effettuati dal 1° gennaio 2003 al 13 settembre 2006. I benefici che si otterranno dal recupero dell’imposta devono essere confrontati con gli oneri amministrativi e professionali legati alla...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore, le revisioni per il 2007

24/02/2007 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 45 del 23 febbraio 2007 è stato pubblicato il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 14 febbraio che contiene il programma delle revisioni degli studi di settore applicabili dal periodo d’imposta 2007. L’allegato al testo individua gli studi di settore già in vigore, con i relativi codici di attività, che saranno sottoposti a revisione.
AccertamentoFisco

Calamità, a rate tutti i crediti 2005

24/02/2007 Con la circolare n. 44 del 23 febbraio 2007, l’Inps ha precisato che a seguito della Finanziaria 2007 sono stati estesi i periodi rateizzabili, ricomprendendo tutti i crediti sorti fino alla data del 31/12/2005. In particolare, potranno essere oggetto di rateizzazione le prime tre rate del 2005 dovute dai lavoratori autonomi, piccoli coloni e compartecipanti familiari, e i trimestri fino al secondo 2005 dovuti dai datori di lavoro. L’estensione dei periodi rateizzabili, precisa l’Inps, è...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Il Patto di stabilità vincola i risparmi

23/02/2007 Con la circolare n. 12/2007 di ieri, il ragioniere generale dello Stato, Mario Canzio, spiega i meccanismi del nuovo Patto di stabilità interno previsto dalla Finanziaria 2007. Si tratta di un documento illustrativo degli effetti dei commi da 670 a 702 dell’articolo unico della manovra dedicati ai Comuni con più di 5 mila abitanti. In breve: se gli enti locali non hanno i conti in regola devono chiedere ai contribuenti di mettere mano al portafoglio per ripianare il bilancio; l’aumento delle...
Fisco

Edifici rurali, effetto Ici

23/02/2007 È entrato in vigore ieri, il provvedimento del Territorio del 9 febbraio 2007, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 42 del 20 febbraio 2007, che definisce le modalità per verificare i fabbricati rurali iscritti al Catasto terreni che hanno perso i requisiti di ruralità, che li rendevano esenti dal pagamento delle imposte erariali e dell’Ici, e che, quindi, dovranno essere iscritti al Catasto edilizio urbano entro il 30 giugno prossimo.
ImmobiliFisco

Opera dell’ingegno senza Irap

23/02/2007 Sulla questione dell’Irap dei professionisti risolta nei giorni scorsi dalla Cassazione è tornato ieri il presidente della Commissione tributaria regionale del Lazio, Claudio Varrone, in occasione dell’inagurazione dell’anno giudiziario 2007. In questa circostanza è stato ribadito che il professionista non è tenuto a versare l’Irap se l’attività svolta si concretizza in un’opera dell’ingegno. Analogamente, è stata poi ribadita l’importanza della figura del giudice tributario. Riguardo al primo...
Contenzioso tributarioFiscoImposte e Contributi

Auto, il recupero Iva rettifica l’imponibile

23/02/2007 Sono stati approvati ieri dal direttore delle Entrate i modelli per chiedere la restituzione dell’Iva assolta dal 2003 sui veicoli aziendali. Vengono così superati in pochi giorni gli intoppi amministrativi che avevano rallentato l’emanazione del modello, come per esempio l’individuazione dei diversi settori per i quali sarà possibile accedere al recupero dell’Iva in via forfettaria. Le domande vanno presentate entro il 16 aprile (il 15, data fissata dal decreto legge 258/06, è festivo). Sono...
FiscoImposte e Contributi

Fuori Albo verso i controlli

23/02/2007 Ieri è stato reso noto che il Consiglio di Stato, il 5 febbraio 2007, ha dato parere positivo sullo schema di regolamento che corregge il decreto 141/06. Così, gli obblighi antiriciclaggio verranno estesi a tributaristi, Ced e Caf. Dopo l’inserimento nel testo delle correzioni da parte dell’Economia, il provvedimento dovrebbe essere pubblicato in ”Gazzetta Ufficiale” entro la prima metà di marzo.
ProfessionistiEconomia e FinanzaAntiriciclaggioLavoro autonomoFisco