Fisco

L'imposta sulla pubblicità si paga in base all'utilizzo

23/02/2007 La Commissione tributaria regionale del Lazio (Sezione ventesima) nella sentenza 101/20/06 ha stabilito che, con decorrenza 1° gennaio 2001, l’imposta di pubblicità deve essere limitata al periodo di esposizione dei messaggi pubblicitari e non come avveniva in precedenza annualmente, in quanto l’oggetto del tributo non va individuato nella mera disponibilità del mezzo pubblicitario, bensì nel suo effettivo utilizzo temporale.
FiscoImposte e Contributi

La Ue chiede spiegazioni sulla cessione dei crediti

23/02/2007 La Commissione europea ha inviato una lettera in cui si chiedono spiegazioni all’Inps in merito alla cessione dei crediti dell’Istituto dalla società veicolo Scci a Unicredit e Deutsche Bank per la regolarizzazione dei contributi previdenziali agricoli. La Commissione si è chiesta se non sussista la possibilità che tale operazione ricada negli aiuti di Stato, dal momento che consente alle imprese di estinguere i debiti con una somma tra il 20 ed il 30% di quanto originariamente dovuto...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il Fisco locale cerca correzioni

22/02/2007 Ieri, il Governo si è trovato dinanzi alla necessità di affrontare il question time (in Aula e in Commissione Finanze alla Camera) sul caso delle addizionali per gli enti locali. Tra i nodi irrisolti, che hanno richiesto l’intervento di un tavolo di esperti, si segnalano i seguenti tre.   - In primo luogo, le questioni legate alle anomalie del prelievo per chi ha carichi familiari e la riduzione dei trasferimenti agli enti in seguito all’aumento di gettito locale legato alla sostituzione delle...
FiscoImposte e Contributi

La società in fallimento non sfugge alla stretta

22/02/2007 L’Interpello disapplicativo per le società non operative ha natura obbligatoria e rappresenta l’unico viatico per la successiva impugnazione in contenzioso. Tale regola vale anche per le società soggette a fallimento che tuttavia riceveranno l’accoglimento dell’istanza. Questa la posizione ribadita dall’agenzia delle Entrate, che insiste sull’obbligatorietà dell’interpello, in mancanza del quale non sarebbe impugnabile l’atto di accertamento. La tesi, anche se discutibile, è stata ribadita ieri...
FiscoImposte e Contributi

Plusvalenze tassate nel 2007

22/02/2007 Ieri, in risposta ad un’interrogazione posta in commissione Finanze della Camera, il sottosegretario all’Economia, Lettieri, ha illustrato i chiarimenti dell’agenzia delle Entrate in merito alla decorrenza della norma sugli immobili strumentali dei professionisti. Quindi, è stato spiegato che gli esercenti arti e professioni devono assoggettare alle imposte le plusvalenze derivanti dall’estromissione di immobili strumentali solo se questi ultimi sono stati acquistati successivamente al 1°...
FiscoImposte e Contributi

Nuove cartelle dal 25 marzo

22/02/2007 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 43 del 21 febbraio, il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 13 febbraio 2007, con cui viene modificato il modello di cartella per la riscossione approvato con il provvedimento del 28 giugno 1999 del direttore del Dipartimento delle Entrate (già modificato il 31 marzo 2003). A seguito di quest’ultimo atto, per tutti i ruoli consegnati agli agenti della riscossione dal 25 marzo si dovrà usare il nuovo modello della cartella...
FiscoRiscossione

Fabbricati ex rurali, arriva stretta

21/02/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 42 del 20 febbraio 2007, il provvedimento dell’agenzia del Territorio del 9 febbraio 2007 che indica i fabbricati abitativi che hanno perso i requisiti di ruralità (ex articolo 9, commi 3,4,5, del Dl 557/93), che non siano mai stati dichiarati al Catasto (anche se legittimamente edificati), e quelli non dichiarati del tutto o in parte qualunque sia la loro destinazione. Gli edifici andranno accatastati entro il prossimo 30 giugno 2007 per non...
ImmobiliFisco

La rinuncia all’usufrutto è donazione

21/02/2007 Secondo l’agenzia delle Entrate l’atto di rinuncia del diritto di usufrutto segue il percorso previsto per l’estinzione dei diritti reali e sconta, quindi, le imposte dovute in misura proporzionale. A precisarlo è la risoluzione n. 25/E del 16 febbraio 2007, in cui il Fisco riconosce la rinuncia all’usufrutto come una donazione che sconta oltre all’imposta stessa anche le imposte ipotecarie e catastali in misura proporzionale. L’aliquota dell’imposta di donazione si determina  a seconda del...
FiscoImposte e Contributi

Black list, salvi con l’integrativa

21/02/2007 La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia (sentenza 13/1/07, depositata il 14 febbraio 2007) interviene per dirimere alcuni dubbi determinati dalla Finanziaria 2007. In particolare, essa stabilisce che le nuove disposizioni sulle sanzioni per i costi black list non trovano applicazione per chi ha già presentato la dichiarazione integrativa. Questo perchè la violazione risulta già sanata attraverso la dichiarazione integrativa. Nello specifico, oggetto della pronuncia della suddetta...
FiscoImposte e Contributi

Irpef locale poco flessibile

21/02/2007 Il 15 febbraio scorso è scaduto il termine per presentare le delibere dei Comuni con le nuove aliquote dell’addizionale Irpef, che ancora continuano ad arrivare al ministero della Finanza. Ma solo i Comuni che hanno rispettato la scadenza potranno applicare le nuove aliquote, gli altri dovranno attenersi alle aliquote del 2006. Sul sito del ministero delle Finanze è consultabile la lista completa delle aliquote di tutti i comuni italiani.   Intanto, viene notato che solo 139 amministrazioni...
FiscoImposte e Contributi