Fisco

Estimi, due vie alla difesa

05/04/2007 La pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 77 del 2 aprile 2007, del comunicato dell'agenzia del Territorio con l'elenco dei Comuni interessati alle nuove rendite catastali dei terreni, produce effetti già a partire dalla dichiarazione del 2007. Infatti, i nuovi redditi determinati dalle rendite aggiornate entrano in vigore dal 1° gennaio 2006. Tempi stretti, dunque, per difendersi dagli errori: i contribuenti potranno ricorrere alle Commissioni tributarie fino al 1° giugno 2007. Le vie da...
ImmobiliFisco

Aiuti bocciati, recuperi mirati

05/04/2007 Nell’emendamento targato Anci presente nel testo definitivo della “mini-Comunitaria” (legge di conversione del Dl 10/2007), si stabilisce che per il recupero degli aiuti di Stato alle ex municipalizzate l’amministrazione dovrà tenere conto della “misura effettivamente dovuta”, basandosi sulle comunicazioni trasmesse a suo tempo dagli enti locali. L’emendamento mira a garantire la ricostruzione fedele della situazione fiscale che si sarebbe verificata in assenza di “aiuti” di Stato, per cui si...
FiscoDiritto InternazionaleDiritto

Conti, l’anagrafe svela lo scudo

05/04/2007 Dalla circolare 18 delle Entrate diffusa ieri ultime direttive all’indirizzo degli intermediari in vista delle comunicazioni che i contribuenti dovranno effettuare entro il prossimo 30 aprile all’Anagrafe tributaria, che d’ora in avanti si chiamerà Archivio. I rapporti che vanno comunicati non oltre quella data riguardano tutte le attività finanziarie intrattenute con la clientela dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2006, comprese le derivanti dall’applicazione dello scudo fiscale per le quali,...
FiscoAccertamento

Per gli sconti Ici corsa al 2007

05/04/2007 Nei piani della maggioranza di Governo è l'inserimento del pacchetto-casa, che mira alla pseudo-abolizione dell'Ici e a detrazioni forti sugli affitti, nel disegno di legge sulle rendite finanziarie e sulla riforma del Catasto. In merito, ieri, Laura Fincato, capogruppo dell'Ulivo nella Commissione che ha in esame il provvedimento, ha affermato che inizieranno a lavorare sul testo il prossimo 19 aprile con l'obiettivo di “raggiungere un effetto che equivalga a un'abolizione, all'esenzione totale...
FiscoImposte e Contributi

Cinque per mille: in 32.411 si contendono le firme

05/04/2007 Ieri, l'Agenzia delle Entrate, rispettando i termini previsti dal Dpcm attuativo del cinque per mille per il 2007, ha pubblicato sul sito web, gli elenchi dei soggetti potenziali beneficiari del cinque per mille dell'Irpef (32.411). I soggetti che individueranno errori nella pubblicazione dei propri dati, potranno richiedere la rettifica, tramite domanda del legale rappresentante o di un suo inviato, da inoltrare, entro il 13 aprile, alla Direzione Regionale delle Entrate competente. L'Agenzia...
FiscoImposte e Contributi

Sui campi spuntano i rincari

04/04/2007 Comunicava, ieri, il quotidiano Il Sole - 24 Ore (Edicola di martedì 3 aprile 2007 - ndr) l’avvenuto aggiornamento della banca dati catastale per il settore agricolo in ragione delle dichiarazioni presentate dai contribuenti. La “Gazzetta Ufficiale” 77 del 2 aprile ha infatti reso noto l’elenco dei 7mila Comuni per i quali si sono completate le operazioni di aggiornamento catastale fondate sulle variazioni colturali derivanti dalle dichiarazioni del 2006 (anche in Settimana Normativa n. 14 di...
ImmobiliFisco

Aiuti autorizzati, impiego libero

04/04/2007 Ieri, alla Camera, è stato convertito in legge il Dl 15 febbraio 2007 n. 10, che dispone, secondo gli indirizzi comunitari, il recupero degli “aiuti di Stato” alle ex-municipalizzate. Con l’attuazione anche in Italia degli obblighi comunitari, tra cui appunto quello relativo al recupero degli aiuti illegittimi fruiti dalle società ex municipalizzate, si è voluta chiarire in modo definitivo una vicenda che da anni ha visto coinvolti, in un acceso dibattito, Parlamento e Governo e che molte volte...
ProfessionistiAgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDirittoConsulenti del lavoro

Consolidati, un percorso verso gli Ias

03/04/2007 Le “Ipotesi di attuazione della direttiva Ue 2003/51 con modifiche al Dlgs 127/91” sono state rese note, giovedì 29 marzo, dall’Organismo italiano di contabilità. Il testo contiene le proposte di modifica dell’Oic alla disciplina giuscontabile e alle nuove disposizioni del decreto legislativo 32/07 per i bilanci consolidati. Con esso vengono, dunque, recepite le disposizioni del decreto 32/07 in grado di accogliere il contenuto minimo della citata direttiva comunitaria. Di seguito le principali...
ContabilitàFisco

Società di comodo in salvo

03/04/2007 Il difetto di risposta, entro i richiesti novanta giorni, all’interpello disapplicativo della disciplina sulle società di comodo provocherà in ogni caso l’accertamento del Fisco sui soggetti che hanno dichiarato di non rientrare nei parametri della norma, ma senza che siano anche applicate sanzioni. Questo è un cambio di rotta rispetto alle rigide regole fissate dal Dl 223/2006, deciso dall’Agenzia e, probabilmente, già inseribile nella maxicircolare sulle società non operative che...
FiscoImposte e Contributi

Rimborso Iva, i subappaltatori edili inaugurano la corsia preferenziale

03/04/2007 Un decreto a firma del vice dell’Economia che porta data 22 marzo 2007 – G.U. n. 76 del 31.3 – attua le disposizioni correttive dell’articolo 38-bis del dpr 633/72, introdotte con il comma 308 della Legge Finanziaria in atto. Il provvedimento identifica i beneficiari delle innovate regole nei soggetti che effettuano, in modo prevalente nel periodo di riferimento della richiesta, le prestazioni di servizi di cui all’articolo 17, comma sei, lettera a), del precitato decreto presidenziale. Ovvero,...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi