Fisco

Irap, liberatoria a maglie strette

17/02/2007 Sono 11 le sentenze depositate ieri dalla sezione tributaria della Cassazione in merito all’Irap di professionisti e autonomi. Rimane un punto fermo il fatto che lavoratori autonomi e professionisti non pagano l’imposta se non hanno un minimo di organizzazione. A tal proposito si stabilisce che perché si sia organizzazione occorre che il professionista “sia, sotto qualsiasi forma, il responsabile dell’organizzazione e non sia, quindi, inserito in strutture organizzative riferibili ad altrui...
FiscoImposte e Contributi

Tempi ristretti per gli elenchi Iva

17/02/2007 Entro il 30 aprile è stata fissata la prima scadenza per i contribuenti che devono inviare online gli elenchi Iva per il 2006: al primo appuntamento sono chiamati tutti coloro che devono comunicare i mensili Iva, con meno di 10mila clienti e fornitori. A fissare il ritorno del nuovo obbligo previsto dal Dl 223/06 è il provvedimento del direttore generale delle Entrate, in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”.
FiscoImposte e Contributi

Unico pronto per la Gazzetta

17/02/2007 Sono stati approvati definitivamente i modelli di Unico 2007 e Irap 2007. lo hanno annunciato le Entrate con un comunicato stampa, in cui si legge che sono in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” i modelli per le dichiarazioni dei redditi, approvati il 15 febbraio dal direttore dell’Amministrazione fiscale. sono circa 13 milioni i contribuenti chiamati all’appuntamento con Unico e Irap.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Diritti usufrutto, rinuncia tassata

17/02/2007 L’agenzia delle entrate con la risoluzione n. 25/E del 16 febbraio, in risposta ad un interpello presentato da un notai, ribadisce la necessità dell’applicazione delle tasse di successione anche nel caso di rinuncia del diritto di usufrutto. La rinuncia del diritto in questione, secondo l’Agenzia, è un atto che trasferisce un diritto reale di godimento anche in mancanza di un palese accordo negoziale o di una esplicita menzione in atto. L’effetto che ne deriva da tale rinuncia è la...
FiscoImposte e Contributi

In vigore il decreto sui recuperi

16/02/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 38 di ieri, il Dl 10 del 15 febbraio 2007 - decreto municipalizzate – in vigore da oggi. Esso reca le disposizioni sul recupero delle agevolazioni fiscali concesse alle ex aziende municipalizzate a partire dal 1993. Si ricorda che la Corte di giustizia europea ha dichiarato illegittime le trasformazioni delle ex aziende municipalizzate in Spa.
AgevolazioniFisco

Elenchi Iva fino a novembre

16/02/2007 Massimo Romano, direttore dell’agenzia delle Entrate, con un provvedimento in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” fissa tre distinte scadenze per l’invio degli elenchi Iva clienti e fornitori. A seguito di ciò, parte dell’operazione slitta in autunno, quando sono state fissate due date. Al momento, infatti, sono previste tre scadenze, mentre a regime l’invio telematico dovrà essere effettuato entro il 29 aprile di ogni anno. Il primo termine è fissato per il 29 aprile (domenica)...
FiscoImposte e Contributi

Irpef, nei Comuni è corsa alle addizionali

16/02/2007 Ieri era l’ultimo giorno utile per le autonomie locali per presentare agli uffici del dipartimento delle Politiche fiscali, presso il ministero delle Finanze, le comunicazioni contenenti le nuove aliquote dell’addizionale Irpef valide anche per l’acconto sul 2008. Per avere una lista ufficiale delle aliquote 2007, valide anche per l’acconto, comunque, occorrerà probabilmente attendere i primi giorni della prossima settimana, mentre le consultazioni per i singoli Comuni sono già possibili....
FiscoImposte e Contributi

Anagrafe conti pronta al varo

16/02/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 38 del 15 febbraio 2007 il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che attiva la cosiddetta anagrafe dei rapporti con gli intermediari finanziari (Supplemento Ordinario) e quello che attiva le comunicazioni delle assicurazioni sui sinistri. Diventano così ufficiali le indicazioni già anticipate dall’Agenzia sul proprio sito Internet. Entro il 30 aprile tutti i dati 2005-2006 sui rapporti con cittadini e imprese dovranno essere comunicati dagli...
AccertamentoFisco

Iva e auto, bilanci a due corsie

15/02/2007 Il recupero dell’Iva sulle autovetture può avere un impatto a due tempi sui conti delle società. Il recupero dell’Iva fino al 13 settembre, essendo condizionato ad un atto discrezionale dell’impresa (richiesta di rimborso), da effettuare nel 2007 in base ad un provvedimento da emanare quest’anno, non dovrebbe interessare il bilancio 2006. Alla fine di questo esercizio, infatti, non vi era nè la certezza della decisione di presentare l’istanza, nè la determinabilità dell’importo del credito....
FiscoImposte e Contributi

Integrativa a portata ridotta

15/02/2007 L’Agenzia delle Entrate rafforza la propria posizione sui termini per la dichiarazione integrativa a favore del contribuente. Nella risoluzione n. 24/E del 14 febbraio 2007, infatti, l’Agenzia afferma che non è possibile presentare una dichiarazione integrativa a favore dopo il termine di presentazione della dichiarazione, per il periodo d’imposta successivo. Dunque senza la dichiarazione correttiva a favore del contribuente non può essere presentata l’istanza di rimborso per le maggiori imposte...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi