Fisco

La Ue riduce i bonus fiscali per l’energia

05/07/2006 Ieri, la Commissione europea ha adottato una comunicazione in cui vengono riviste le deroghe nazionali sulla tassazione dell’Energia derivanti dalla direttiva 2003/96/CE ed in scadenza a fine 2006, con la conseguenza che una parte delle agevolazioni non potrà essere confermata. Delle 127 esaminate 17 riguardano anche l’Italia. Tra le agevolazioni, non più in linea con gli obiettivi di politica ambientale ed energetica comunitaria, troviamo quelle in materia di accise e oli minerali (in vigore...
AgevolazioniFisco

Maxi-Iva per le immobiliari

05/07/2006 Il passaggio dal regime di imponibilità al regime di esenzione delle operazioni di cessione e locazione di fabbricati - di cui non possono fruire i non residenti e coloro che in via esclusiva o prevalente effettuano cessioni di fabbricati o porzioni di fabbricato, di terreni edificabili e di mezzi di trasporto nuovi - richiede che si proceda alla restituzione dell’Iva in precedenza detratta. L’incombenza della rettifica della dichiarazione peserà non poco sulle società immobiliari, soprattutto...
FiscoImposte e Contributi

Lo stile legislativo dimentica i princìpi

04/07/2006 L’Autore reputa non essere tutte necessarie e urgenti le prescrizioni del decreto legge in materia fiscale (appena approvato dall’Esecutivo) di lotta all’evasione, in nome della quale l’Amministrazione finanziaria viene ora dotata di strumenti telematici moderni che implicano obblighi per i contribuenti e gli altri soggetti che con essi intrattengono rapporti (banche, Camere di commercio...). In questa classificazione delle novità apportate, l’Autore individua il carattere di necessità e di...
AccertamentoFisco

Dal 2007 cambia il calendario

04/07/2006 La manovra bis, approvata dal Governo venerdì scorso, intervenendo sul Dpr 322/98 cambia le regole per i sostituti d’imposta e fissa nella data del 31 marzo la trasmissione del modello 770 semplificato e ordinario. Il Cud dovrà essere consegnato ai lavoratori entro il 28 febbraio. La conversione in legge potrà apportare modifiche al testo che entrerà in vigore nel 2007 per le ritenute operanti nel 2006. Tra i vari ritocchi si segnalano: nel modello Unico società di capitali l’anticipo del...
Fisco

La tassazione del risparmio divide la Ue

03/07/2006 Il sistema italiano di tassazione dei capital gain, in virtù della riforma con Dlgs 461/97, è “onnicomprensivo”, poiché non prevede fasce di esenzione, distinguendo, con riferimento alle plusvalenze azionarie, fra partecipazioni qualificate, partecipazioni non qualificate, partecipazioni in società residenti in paradisi fiscali. Differentemente da quanto avviene negli altri Stati Ue, dove è generalmente assicurato un trattamento di esenzione per le partecipazioni non qualificate detenute per un...
FiscoImposte e Contributi

E-commerce, aiuti ai nastri di partenza

03/07/2006 Dal prossimo 14 luglio le imprese potranno presentare le domande per ottenere gli incentivi relativi al commercio elettronico (e-commerce) e quick response previsti dall’articolo 103, comma 5, della legge 388/2000. Il ministero dello Sviluppo Economico ha reso subito disponibili 68 milioni di euro per l’e-commerce e 19 milioni per il quick response a cui se ne aggiungeranno presto altri.   Il bando e-commerce riguarda sia le tecnologie business to business sia quelle business to consumer e...
AgevolazioniFisco

La deduzione è legata ai ricavi

03/07/2006 Le provvigioni erogate agli agenti in dipendenza di contratti di agenzia sono deducibili in capo al preponente nello stesso esercizio in cui rilevano i ricavi connessi alla procurata vendita. Con questa presa di posizione, l’Amministrazione finanziaria (risposta fornita lo scorso 22 giugno) ha chiarito il corretto trattamento da riservare ai “contratti di fine anno”, aventi ad oggetto la vendita di beni mobili stipulata nella parte conclusiva dell’esercizio, con consegna dei beni e registrazione...
FiscoImposte e Contributi

Imposte da liquidare, passaggio in RN

03/07/2006 Scade il 20 luglio il termine per il versamento posticipato delle imposte dovute da Unico 2006, con la maggiorazione dello 0,40%. Sono molti i contribuenti che hanno deciso di beneficiare di questa mini proroga del pagamento per liquidare e versare le imposte relative al 2005. La fase di liquidazione, che viene eseguita compilando il quadro RN di Unico, consente di scomputare le ritenute subite e i crediti d’imposta fino a permettere la compensazione e la rateizzazione delle imposte. Per lo...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Rendite, la sfida dell’aliquota unica

03/07/2006 Nel giro di breve tempo, il regime di tassazione delle rendite finanziarie sarà destinato ad essere oggetto di revisione. Dopo il “decreto legge antielusione” si avvicina per il nuovo Governo il tempo di fare delle scelte. Il programma elettorale del centro-sinistra non lasciava dubbi sulla volontà di uniformare il prelievo a un livello intermedio tra la tassazione degli interessi sui depositi bancari (27%) e quella sulle altre attività finanziarie (12,5%). Il decreto legislativo 461/97, che ha...
FiscoImposte e Contributi

Immobili nel mirino di Iva e registro

02/07/2006 Il decreto legge 223/2006 lascia operare l’Iva proporzionale in misura ordinaria solo nei casi di cessioni di fabbricati effettuate dal costruttore entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori, di cessioni di fabbricati fatti oggetto di interventi di restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e urbanistica effettuati dall’impresa che ha eseguito l’opera di recupero e di cessioni di aree edificabili.   Al di fuori di queste fattispecie, ogni altra cessione di fabbricati resta...
FiscoImposte e Contributi