Fisco

Deregulation e Fisco per curare i conti

02/07/2006 Il Quotidiano pubblica quest’oggi lo schema di decreto legge (in attesa di pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale”), varato venerdì dal Consiglio dei ministri, che reca le “Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale”.
Fisco

Stock option, aliquota piena

01/07/2006 Mentre rimangono valide le disposizioni che prevedono l’assegnazione agevolata di azioni della società, con il limite di valore annuo pari a 2.065,83 euro e con l’obbligo di non cederle prima dei tre anni dall’acquisizione, alla generalità dei dipendenti, con la manovra correttiva è stata tolta l’agevolazione per i piani di stock option individuali, contenuta nel Testo unico delle imposte sui redditi. Tale misura è indirizzata a colpire il sistema incentivante che mira a fidelizzare, con la...
AgevolazioniFisco

Corrispettivi da comunicare

01/07/2006 Tra le misure per contrastare l’evasione fiscale, introdotte con la manovra, ci sono quelle adottate in campo Iva, come: il ripristino dell’obbligo di comunicare in via telematica all’agenzia delle Entrate gli elenchi dei clienti e dei fornitori, obbligo soppresso nel 1994; l’introduzione della responsabilità solidale dell’appaltatore in caso di mancato versamento dell’Iva da parte della ditta subappaltatrice in campo edile; l’incombenza dal 2007 a carico dei commercianti al dettaglio di...
AccertamentoFisco

Ires, puzzle per ampliare l’imponibile

01/07/2006 Dalla manovra correttiva che l’Esecutivo ha varato ieri derivano correzioni al prelievo sulle imprese. Gl’interventi sulle norme di base del Tuir tendono al recupero di gettito attraverso la riduzione delle deduzioni e l’aumento degli imponibili.     La misura che qui sintetizzeremo sarà quella che interessa il numero più ampio di soggetti e cioè la modifica alla disciplina degli ammortamenti.   L’ammortamento dei terreni sui quali insiste un fabbricato non è fiscalmente deducibile. Ciò...
FiscoImposte e Contributi

Case, il Registro conquista spazio

01/07/2006 La manovra governativa incide sul mattone in questo modo: i trasferimenti immobiliari restano soggetti ad Iva solo ricorrendo congiuntamente la doppia condizione di fabbricati ceduti dal costruttore e di fabbricati ultimati da meno di cinque anni. In ogni altro caso il contratto esce dall’ambito Iva e viene assoggettato a imposta di registro, che va calcolata sulla base del valore catastale del bene immobile. La nuova norma introduce l’obbligo di dichiarare nei contratti di compravendita anche...
FiscoImposte e Contributi

Dalla Camera sì al decreto Irap

30/06/2006 Un notevole numero di deputati ha licenziato, ieri, il decreto legge “salva acconti” Irap, cui resta di affrontare il Senato. Un intervento chiarificatore ha permesso di stabilire che i contribuenti con periodo non coincidente con l’anno solare cominceranno a versare in base alla più elevata percentuale a partire dall’acconto dell’esercizio 2006-2007, non, come si era ritenuto per l’imprecisa formulazione originaria sulla decorrenza della super-Irap, già dall’esercizio in corso al 1° gennaio...
FiscoImposte e Contributi

La ritenuta non versata è indetraibile

30/06/2006 La Corte di Cassazione, con la sentenza 14033, depositata il 16 giugno scorso, ribadisce il principio secondo cui l’omesso versamento all’Erario, da parte del sostituto d’imposta, della ritenuta d’acconto sul compenso dovuto a un professionista, impedisce a quest’ultimo, in sede di dichiarazione dei redditi, di detrarre l’ammontare della ritenuta operata sulla remunerazione. La Corte, nell’affermare il proprio principio, ha aderito alla prevalente giurisprudenza di legittimità che  ritiene che...
FiscoAccertamento

Studi più leggeri nei settori in crisi

30/06/2006 L’agenzia delle Entrate fa sapere che l’applicazione dei correttivi “non automatici” ad alcuni studi di settore è possibile purché essa sia subordinata alla verifica delle circostanze previste dalla nuova circolare 23/E sugli studi stessi. L’agenzia potrà verificare l’esistenza dei requisiti per confermare la riduzione dei ricavi “puntuali” individuati da Gerico. La prima condizione prevista dalla circolare perchè si possa ottenere la limatura dei ricavi è che i costi e l’ammontare dei ricavi...
AccertamentoFisco

Accise al countdown

30/06/2006 Scade oggi il termine per presentare agli uffici delle dogane la dichiarazione per il rimborso dell’accisa sui consumi di gasolio degli autotrasporti nel periodo dal 22 febbraio al 31 dicembre 2005. Lo ricorda Assonime nella circolare n. 27 del 22 giugno 2006. Interessati all’adempimento, che permette di recuperare attraverso il rimborso o l’utilizzo in compensazione, l’aumento dell’imposta di 9,78609 euro per mille litri di carburante di cui all’articolo 1, comma 9, della legge m. 266/2005,...
FiscoImposte e Contributi

Appuntamento alla cassa per pagare l’Ici del 2006

30/06/2006 E’ in scadenza oggi il primo e unico pagamento dell’Ici dovuta per il 2006. Si recheranno a saldare i proprietari degli immobili e i titolari dei diritti di usufrutto, uso e abitazione sugli stessi, pur non residenti nel territorio dello Stato e non aventi sede legale o amministrativa o, ancora, non esercenti attività in esso. Allo stesso modo, sono soggetti al rispetto della scadenza i titolari del diritto reale di enfiteusi e superficie sull’immobile e il locatario di immobili oggetto di...
FiscoImposte e Contributi