Fisco

Controllo telematico per tutti i passaggi del processo tributario

05/05/2006 Il processo fiscale telematico va via via completandosi: dopo la telematizzazione della nota di deposito (procedura dello scorso 11 aprile), con la banca dati delle cause pendenti parte il secondo passaggio per la realizzazione del processo di informatizzazione delle liti fiscali. Da ieri, sul sito del ministero delle Finanze (www.finanze.gov.it), i contribuenti possono accedere alla nuova banca dati del contenzioso tributario per conoscere le informazioni sulla propria controversia e lo stato...
FiscoContenzioso tributario

Amministratori e collaboratori riducono l’imposta regionale

05/05/2006 La nuova deduzione dall’Imposta regionale sulle attività produttive (Irap) di tutti i costi – stipendi, salari, contributi, Tfr, ferie, ratei e altri oneri connessi al personale (come le indennità forfetarie di trasferta, la sostitutiva di mensa, le somme per fini assistenziali e di utilità sociale, le indennità chilometriche) - sostenuti per il personale addetto alla ricerca e allo sviluppo, scatta dal periodo d’imposta che ha inizio dal 31 dicembre 2004. Ebbene, la risoluzione delle Entrate n....
FiscoImposte e Contributi

Un’esenzione soltanto parziale per i servizi ai fondi comuni

05/05/2006 La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 4 maggio, causa C-169/04, che vedeva opposte due società inglesi alla locale amministrazione fiscale, ha stabilito che sono esenti da Iva i servizi di gestione amministrativa e contabile forniti da un operatore esterno a un fondo comune di investimento, se tali servizi formano un insieme distinto e sono essenziali per la gestione del fondo stesso. Viceversa, le semplici prestazioni materiali o tecniche, come per esempio la messa a disposizione di un...
FiscoImposte e Contributi

Depositi Iva con più vincoli

05/05/2006 L’agenzia delle Dogane con la circolare 16/D, del 28 aprile, ha diffuso agli operatori del settore le regole da seguire per gestire i depositi particolari. Dopo nove anni dall’introduzione nel nostro ordinamento della disciplina comunitaria dei depositi Iva, la circolare 16/D – condivisa anche dall’agenzia delle Entrate – tenta di fornire ulteriori elementi di chiarezza, partendo dalla disciplina dei depositi doganali e dei depositi fiscali di prodotti soggetti ad accise. Le prime indicazioni...
FiscoDogane

Nelle liti ok agli atti in commissione

05/05/2006 La Suprema corte di Cassazione, con sentenza n. 6939 del 27.3.2006, ha fornito un’interpretazione estensiva dell’articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 546/1992, a norma del quale in tema di contenzioso tributario le comunicazioni e le notificazioni devono essere fatte, salva la consegna in mani proprie, nel domicilio eletto o, in mancanza, nella residenza o nella sede dichiarata dalla parte all’atto della sua costituzione in giudizio. Le eventuali variazioni di domicilio o residenza o,...
FiscoContenzioso tributario

Ingegneri con redditi d’impresa

05/05/2006 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 56 di ieri, chiarisce che i corrispettivi per le prestazioni professionali svolte dalle società d’ingegneria – engineering - devono considerarsi come ricavi che concorrono alla determinazione del reddito d’impresa, quindi non rientrando nella categoria dei compensi di lavoro autonomo ad essi non sono applicabili le ritenute d’acconto del 20% (articolo 25 del Dpr 600/73). Il chiarimento è espresso sulla base dell’assunto che i redditi delle società...
FiscoImposte e Contributi

Avvisi, non serve la motivazione

04/05/2006 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 9145 del 19 aprile 2006, chiarisce che se è già stato notificato al contribuente l’atto di classamento e attribuzione della rendita catastale l’avviso di liquidazione, emesso a seguito dell’attribuzione secondo l’articolo 12 del Dl 70/88, non necessita di specifica motivazione. La sentenza muove dal caso della dichiarazione di successione di alcuni eredi che hanno chiesto di avvalersi dell’attribuzione da parte dell’ufficio tecnico erariale per i...
FiscoAccertamento

Specifiche per l’invio del 770

04/05/2006 Il Supplemento ordinario 109 della “Gazzetta Ufficiale” 101 di ieri, 3 maggio 2006, contiene il provvedimento 18 aprile 2006, a firma delle Entrate, con oggetto le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati racchiusi nelle dichiarazioni modello 770/2006 semplificato e modello 770/2006 ordinario, relativi all’anno 2005.  
FiscoDichiarazioniAccertamento

Monitoraggio “pesante”

04/05/2006 I decreti di approvazione degli studi di settore revisionati oltre a quello relativo alla proroga del monitoraggio per i professionisti ce l’hanno fatta: rispettando i termini previsti dalla legge che ha convertito il cosiddetto “decreto agricoltura”, i citati decreti del 5 aprile 2006 sono approdati in “Gazzetta Ufficiale” sul supplemento straordinario al n. 100 del 2 maggio. Il decreto riguardante le attività professionali per le quali il monitoraggio è stato accordato anche per il 2005...
AccertamentoFisco

Rettifica del reddito, contano gli articoli più venduti

04/05/2006 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9141 del 19 aprile 2006, ha chiarito che l’Ufficio delle imposte può rettificare il reddito di un’impresa commerciale, sostenendo la tesi del maggior imponibile attraverso dettagliate e documentate indagini di “verificatori, eseguite su un campione significativo” dei soli articoli più venduti, a maggior ragione se la società ha praticato sconti promozionali superiori a quelli normalmente applicati. Tale documentazione e gli sconti troppo pesanti sono...
AccertamentoFisco