Fisco

Il ravvedimento si annulla

01/05/2006 La Ctr della Campania, con la sentenza n. 11/12/2006, chiarisce che per ottenere le agevolazioni del ravvedimento operoso è necessario, oltre che regolarizzare il versamento delle imposte non eseguite, anche, nel contempo, pagare gli interessi di mora e le sanzioni ridotte calcolate. La decisione muove dal caso di un contribuente, ricorso in appello dopo una pronuncia negativa in primo grado, che aveva pagato in ritardo di un giorno le ritenute erariali.  
RavvedimentoFisco

Per i rimborsi Iva sei mesi di attesa

01/05/2006 La situazione del ritardo per i rimborsi del credito Iva è sensibilmente migliorata negli ultimi anni, anche se non è stata ancora del tutto risolta. Dai sette-nove mesi di attesa del 2004 si è passati ad un tempo medio di attesa di circa 40 giorni, a seguito del varo del meccanismo dell’anticipazione del credito Iva realizzato grazie ad una triangolazione tra banche, imprese ed Entrate. Tuttavia, sono ancora pochi (solo circa il 10%) i contribuenti che chiedono la restituzione in conto fiscale,...
FiscoImposte e Contributi

Meno vincoli all’utilizzo di prove

01/05/2006 La Cassazione nella sentenza n. 9127, depositata il 19 aprile 2006, chiarisce, partendo dal caso di un accertamento bancario senza la richiesta esplicita della documentazione da parte dell’Amministrazione, che la limitazione ad usare i documenti contabili in giudizio come prova in favore del contribuente è attuata quando si sia in presenza del rifiuto del contribuente stesso di produrre documenti e scritture contabili alla richiesta specifica e precisa in tal senso dell’agenzia delle Entrate. La...
FiscoAccertamento

Terreni con edificabilità “di fatto”

01/05/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 9131 del 19 aprile 2006, stabilisce che essendo l’edificabilità “di fatto” rilevante giuridicamente, ai fini delle imposte, di registro e invim, l’area che sia di fatto edificabile deve essere considerata di valore maggiore rispetto ad un’area agricola. Tale sentenza muove dal caso di una compravendita di un’area definita agricola ma che secondo l’Amministrazione finanziaria era da considerare suolo edificatorio in zona di sviluppo edilizio a carattere...
FiscoImposte e Contributi

Sanzione per un solo giorno di ritardo

30/04/2006 La Ctr del Veneto – sentenza 13 del 12.4.2006 – sostiene che la sanzione per tardivo versamento va applicata anche se il contribuente ha corrisposto l’imposta con un ritardo di un solo giorno. Non può, infatti, trovare applicazione l’articolo 10 dello Statuto del contribuente, invocato nel giudizio, che esclude l’irrogazione delle sanzioni per situazioni diverse rispetto a quelle in cui ritardi o omissioni siano addebitabili al contribuente.
FiscoRavvedimento

Boom di ipoteche contro i debiti fiscali

30/04/2006 Le iscrizioni ipotecarie – normativamente regolate come “procedura di riscossione coattiva a mezzo di espropriazione immobiliare” dagli articoli 76 e seguenti del Dpr 600/73 -  effettuate dai concessionari su ruoli emessi dall’Amministrazione finanziaria negli ultimi due anni, sono state oltre 355mila, in crescita del 53%. Un dato impressionante, destinato a ridimensionarsi sensibilmente nel futuro grazie alle ganasce fiscali, che i contribuenti hanno sempre ritenuto “noiose”.      
FiscoContabilità

Finanziamenti agevolati, i tassi rafforzano la tendenza al rialzo

30/04/2006 Aumentano di nuovo i valori del tasso di riferimento per il credito agevolato ai settori industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale): la misura del parametro, in vigore da domani, si porta al 4,70%, con un incremento dello 0,20% rispetto al 4,50% di aprile.
FiscoContabilità

Studi di settore, monitoraggio ampio

30/04/2006 Sono 25 gli studi di settore che risultano monitorati, sui 202 applicabili per il periodo d’imposta 2005. Infatti, ai 10 monitorati applicati già per il 2004 – di cui 10 per i professionisti, 5 per le imprese – se ne aggiungono altri 10, che trovano applicazione, assieme a quelli dello scorso anno, per il periodo d’imposta 2005.
FiscoAccertamento

Indagini bancarie dal 1° settembre

29/04/2006 Il direttore dell’agenzia delle Entrate ha diffuso il provvedimento del 28 aprile 2006, in corso di pubblicazione in “Gazzetta ufficiale”, contenente sia la proroga al 1° settembre 2006 del termine per le nuove modalità di trasmissione telematica delle richieste e delle risposte tra operatori finanziari ed Amministrazione, sia la proroga al 30 giugno 2006 del termine, in verità già scaduto, della comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata per gli intermediari finanziari....
AccertamentoFisco

Sotto tiro il no dell’amministrazione alla cedibilità dei crediti trimestrali

29/04/2006 La circolare 6/2006 dell’Amministrazione finanziaria si era pronunciata in merito alla non cedibilità dei crediti trimestrali Iva. Assonime, nella circolare n. 15 del 28 aprile, emanata per commentare il nuovo modello per l’istanza di rimborso infrannuale dell’Iva approvato dall’Agenzia delle Entrate, ha ripreso l’argomento auspicando che i casi in cui è consentito alle imprese di chiedere il rimborso trimestrale dell’Iva siano quelli per i quali è maggiore l’esigenza di monetizzazione del...
FiscoImposte e Contributi